I reality per lui non sono certo una novità. Emanuele Filiberto di Savoia, dopo la vittoria a Ballando con le stelle su Rai1 e dopo essersi messo alla prova in diversi mestieri nel programma 'Il principiante. Il lavoro nobilità (andato in onda la scorsa stagione su Cielo), si appresta a debuttare come inviato on the road in Pechino Express, il nuovo reality adventure game di Rai2 (in onda dal 25 settembre in prima serata) prodotto da Magnolia.
Il programma prevede una gara fra dieci coppie di concorrenti, vip e non, che dovranno cavarsela un tragitto di migliaia di chilometri tra l'India, il Nepal e la Cina avendo a disposizione solamente 2 euro di budget al giorno per ciascuna coppia. Il richiamo alla capitale cinese non è un caso, ma questo nuovo show è stato ambientato in alcune città lontane, non solo geograficamente, ma anche per mentalità, usi e costumi, dall'Italia.
Le coppie in gara (per i vip si fanno i nomi delle due ex veline di Striscia la notizia Federica Nargi e Costanza Caracciolo, della regista ed attrice Simona Izzo affiancata dal figlio Francesco Venditti, della coppia nata nell'ultima edizione di Ballando con le stelle Andres Gil e Anastasia Kuzmina, dello chef e conduttore tv Simone Rugiati con la fidanzata Malvina Seferi) percorreranno oltre 10.000 chilometri, zaino in spalla e autostop, contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull'intraprendenza, la capacità di adattamento e lo spirito di iniziativa
I concorrenti vivranno importanti momenti di incontro con le popolazioni locali alle quali dovranno chiedere alloggio e cibo. Il viaggio inizia in India ad Haridwar, città alle sorgenti del Gange, passa per la caotica e suggestiva Delhi, per il sontuoso Taj Mahal ad Agra, porta il sacro pozzo di Abhaneri, il più profondo dell'India e arriva a Varanasi, la città santa per eccellenza dell'Induismo. Il viaggio prosegue quindi in Nepal con la città natale di Buddha, le alte vette dell'Himalaya e la mitica Kathmandu e conduce in Cina, attraverso la città più tentacolare del mondo, Shanghai, in un percorso che raggiunge la Grande Muraglia e ha per meta finale il luogo simbolo dell'incontro tra tradizione e modernità, Pechino. Ogni tappa richiede tre giorni di viaggio e prevede una serie di missioni avventurose, legate alle usanze, ai costumi e alla popolazione del luogo.
A metà percorso è posto un traguardo intermedio: è qui che si svolge la sfida più importante, ossia la Prova Immunità alla quale prendono parte le coppie che per prime hanno raggiunto il traguardo intermedio. La coppia vincitrice non potrà essere eliminata al traguardo finale della tappa e otterrà di diritto l'accesso alla puntata successiva, oltre ad avere la possibilità di vincere benefit come per esempio un confortevole alloggio notturno, l'opportunità di rallentare il percorso delle coppie avversarie o di velocizzare il proprio. Ogni episodio si conclude con l'arrivo alla meta di puntata: un tempio, la piazza principale di una città, la riva affollata di un fiume. Giunti all'arrivo, i concorrenti non saranno consapevoli della propria posizione che verrà rivelata dal principe di Savoia nel momento 'solennè della cerimonia della classifica a fine puntata.
La coppia vincitrice di puntata verrà premiata con una medaglia, alla quale sarà associata una somma in denaro da devolvere in beneficenza. Nella decima e ultima puntata solo due coppie potranno sfidarsi per conquistare l'ultimo traguardo nel cuore di Pechino e la vittoria finale.