Ruffini: ''Ascolti record nell'avvio del 2013 per La7 nonostante i tagli''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Ascolti in crescita per La7 che, alla vigilia di un Cda decisivo per il futuro dell'emittente, rivendica l'avvio di anno più alto nella sua storia, l'unico in crescita (+0,63%) nel generale panorama di crisi delle tv generaliste, con un record assoluto di share nel mese di gennaio (5.41%) seguito a febbraio dal record di spettatori. Risultati «frutto di un lavoro di squadra straordinario, che è riuscito nel difficile compito di tagliare sensibilmente i costi - commenta il direttore di rete Paolo Ruffini - senza operazioni al ribasso, mantenendo inalterati l'identità generalista della rete, la qualità dei programmi e gli obiettivi di ascolto».
Secondo Ruffini, una scelta vincente è stata quella di concentrare la maggior parte degli investimenti nel prime time: «Otto e mezzo, Servizio Pubblico, Piazza Pulita, Crozza nel Paese delle Meraviglie, Invasioni Barbariche e Zeta, il nuovo appuntamento settimanale con Gad Lerner - sottolinea il direttore di rete - sono programmi capaci di raccogliere ascolti sempre più importanti. Quattro giorni alla settimana il prime time de La7 compete alla pari con quello di reti che un tempo non molto lontano erano cinque volte più grandi di noi. E spesso le supera. Il Tg di Mentana ha ascolti ed autorevolezza da rete ammiraglia. E anche i record di ascolto di programmi del day time prodotti internamente come Coffee break e l'aria che tira sono la testimonianza di un valore in termini di qualità e autorevolezza riconosciuto costantemente dai telespettatori».
Decisiva naturalmente la puntata di Servizio Pubblico con ospite Berlusconi (10 gennaio), di fatto il programma più visto nella storia de La7 con il 33,59% di share e 8,7 milioni di telespettatori.
Ma in quella stessa giornata - fa notare la rete - anche Otto e Mezzo ha avuto ottimi risultati (9,9% con quasi 3 milioni). Bene anche la maratona post elettorale del 25 febbraio (7,53% con 1,2 milioni) nonchè Servizio Pubblico del 28 febbraio, con il 16,58% e quasi 3,8 milioni. E ancora, tra le giornate migliori, il 22 febbraio, con Crozza nel paese delle Meraviglie, sempre in prime time, che fa il suo record assoluto (11,94% e quasi 3,6 milioni), terzo programma più visto della serata dopo Rai1 e Canale 5. A seguire bene anche Zeta di Gad Lerner con il 7,90% ed oltre 1,6 milioni.
Tra i picchi di ascolto segnalati dalla rete anche la puntata del 30 gennaio delle Invasioni Barbariche di Daria Bignardi, miglior risultato di sempre in ascolto medio con 1,4 milioni (share 5.85%).