
La Terra dei Cuochi, il nuovo talent culinario su Rai 1 (e in HD) con Antonella Clerici
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Prenderà il via venerdì 26 aprile, in prima serata su RaiUno, La Terra dei Cuochi, il nuovo talent culinario condotto da Antonella Clerici. 6 puntate in prima serata in cui 8 concorrenti verranno affiancati da 8 personaggi famosi, tutti appassionati di cucina. Le coppie, composte ciascuna da un talent e da un vip, si sfideranno ai fornelli affrontando, in ogni puntata, prove diverse per abilità e complessità. In una di queste prove dovranno confrontarsi con i più grandi chef stellati d'Italia.
Ecco le coppie in gara:
- Viviana Dal Pozzo: 32 anni, vive a Verona e il suo aiuto chef vip è Giorgio Mastrota. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà il marito Giampietro.
- Imma Ferraro: 38 anni, vive a Napoli e il suo aiuto chef vip è Ugo Dighero. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà il fratello Carlo Alberto.
- Lorenzo Giacco: 47 anni, vive a Roma e il suo aiuto chef vip è Rosita Celentano. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà la ex prima moglie Sonia.
- Lapo Magni: 22 anni, fiorentino ma vive da un anno in Sudafrica, il suo aiuto chef vip è Paola Barale. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà la mamma Elena.
- Livia Ramondelli: 38 anni, vive a Roma e il suo aiuto chef vip è Walter Nudo. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà la mamma Benedetta.
- Valentina Scarnecchia: 32 anni, vive a Genova e il suo aiuto chef vip è Flavio Montrucchio. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà la cugina Giorgia.
- Nicola Trois: 49 anni, vive a Verona e il suo aiuto chef vip è Emanuela Aureli. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà la sorella Monica.
- Luca Vicentini: 28 anni, vive in provincia di Varese e il suo aiuto chef vip è Tosca D'Aquino. Il suo parente assaggiatore in giuria sarà la mamma Maria Teresa.
Il meccanismo della gara prevede che i piatti preparati dai cuochi affrontino due gradi di giudizio: prima una valutazione "tecnica", affidata allo chef stellato Davide Scabin, e poi un voto "popolare", espresso dalla giuria formata dai parenti dei concorrenti. Saranno loro, infatti, a decretare chi potrà proseguire o meno la sfida e vincere il montepremi finale. Nella prima e nella seconda puntata si sfideranno, rispettivamente, 4 coppie. Al termine di ogni serata ne verrà eliminata una, per arrivare a 6 coppie per la terza puntata.
Oltre a Scabin, ogni puntata puntata vedrà la presenza di uno chef stellato, protagonista della sfida finale: i due candidati alla eliminazione, infatti, dovranno confrontarsi con la cucina di un grande cuoco italiano e, " a specchio", seguire la preparazione e riprodurre il piatto cucinato in diretta. Nella prima puntata ci sarà Moreno Cedroni, nella seconda Enrico Cerea.
"Abbiamo scelto persone comuni, di varie età, con la passione per la cucina e che nella vita fanno i lavori più disparati. Come giurati abbiamo scelto i loro parenti perchè ci interessa un giudizio ruspante, di gusto, più che da esperti" - racconta la conduttrice - "Se consigli un ristorante ad un amico, lo fai perché è un locale stellato o perché si mangia un'ottima carbonara?"
Nel corso della gara, avranno molta importanza anche le prove che coinvolgeranno i vip: sfide che metteranno alla prova le loro abilità e permetteranno di conquistare numerosi plus per i loro cuochi.
La Terra dei Cuochi è un format italiano originale - ideato da Andrea Palazzo, Fausto Enni e Filippo Cipriano - che vuole portare sulla rete ammiraglia Rai un viaggio attraverso la tradizione culinaria italiana, utilizzando un linguaggio televisivo ritmato e innovativo. Una gara culinaria che non darà importanza solo ai palati gourmet e stellati ma che, grazie alla giuria "popolare" formata dai parenti dei cuochi, restituirà valore anche ai sapori semplici della nostra tradizione.
E' stata realizzata appositamente una nuova scenografia, caratterizzata da un impianto altamente high tech: studio con cucine modulabili, due dispense, la Sala degli assaggi per la Giuria dei parenti e due confessionali, dove verranno raccolti pensieri, impressioni e commenti dei cuochi e dei vip.
La Terra dei Cuochi è una produzione di RaiUno in collaborazione con Ambra Multimedia. E' un programma scritto da Matteo Catalano, Filippo Cipriano, Fausto Enni, Federico Lampredi, Andrea Palazzo e Luca Tiberio, per la regia di Stefano Vicario. La scenografia è a cura di Gaetano e Maria Chiara Castelli, Ivan Pierri è alla direzione della fotografia.