Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Presidenziali Francia, i risultati in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky - Scopri di più su Televisione

Presidenziali Francia, i risultati in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
domenica, 23 aprile 2017 | Ore: 06:00

Presidenziali Francia, i risultati in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky A poche ore dal voto, l'Unione europea attende con il fiato sospeso di conoscere l'esito del primo turno delle presidenziali francesi. Mai come stavolta, secondo un'opinione ampiamente condivisa da osservatori e addetti ai lavori, un appuntamento elettorale ha assunto una valenza tanto importante per il destino di un'Unione in bilico tra l'implosione nazional-populista e il rilancio targato Macron o Fillon, gli unici di fede dichiaratamente europeista tra gli 11 in corsa per l'Eliseo. I proclami e i programmi di Marine Le Pen e Jean-Luc Melenchon, i due personaggi che si sono candidati per la presidenza della Repubblica in rappresentanza degli 'opposti estremismi', non lasciano dubbi. Nel caso in cui uno di loro risultasse vincitore, la prospettiva della 'Frexit', ovvero dell'uscita del Paese dall'euro e dall'Ue, sarà molto concreta.

È una partita a 4, una sfida all'ultimo voto che sarà probabilmente risolta al fotofinish. Nell'ultimo sondaggio consentito, pubblicato (Istituto Ifop per Paris Match), leggero progresso per Emmanuel Macron (24,5% delle intenzioni di voto, +0,5% rispetto al giorno prima). Stabile Marine Le Pen al 22,5%, così come i due inseguitori, Francois Fillon (19,5%) e Jean-Luc Mélenchon (18,5%).

Questi i punti salienti dei loro programmi, i progetti che intendono realizzare se andranno all'Eliseo.

  • Emmanuel MACRON (En Marche!): 39 anni, laureato all'Ena, ex dirigente, ex banchiere d'affari (Rotschild), ex consigliere di Francois Hollande all'Eliseo, ex ministro dell'Economia. Sposato con Brigitte (64 anni), sua ex professoressa al liceo. Senza figli. Il suo programma ruota attorno al rilancio dell'economia e alla «liberazione» delle potenzialità del Paese. Le 35 ore non vengono abolite ma potranno essere rinegoziate a livello di impresa, la patrimoniale sarà abbassata, pensione a 62 anni, contributi sociali aumentati salvo i redditi più bassi, 120.000 tagli fra gli impiegati statali. Società: raddoppio delle case di cura entro il 2022, rimborso al 100% delle spese per occhiali, protesi dentistiche e auditive. Sicurezza: 10.000 assunzioni fra poliziotti e gendarmi in 3 anni, 15.000 posti in più nelle carceri. Immigrazione e discriminazione: preferenza, nelle assunzioni, ai giovani di banlieue, esame delle richieste di asilo nei consolati dei paesi vicini ai conflitti. Esteri: difesa comune europea, politica comune di investimento e di lavori pubblici. È il più europeista dei quattro candidati.

  • Marine LE PEN (Front National): 48 anni, avvocato, figlia del fondatore del partito, Jean-Marie Le Pen, due volte divorziata, tre figli dal primo matrimonio, attualmente legata a Louis Aliot, numero 2 del partito. Il suo programma è centrato sulla restituzione alla Francia della sua «indipendenza», sull'uscita dall'euro (dopo un referendum) e su drastici limiti all'immigrazione. In economia, nuova moneta nazionale, dazio del 3% sulle importazioni per finanziare stipendi e pensioni più bassi, pensione a 60 anni. Vuole sopprimere le regioni e iscrivere nella Costituzione la «preferenza nazionale» nell'assegnazione di case e posti di lavoro. Non chiede più il ripristino della pena di morte ma un «ergastolo reale», l'assunzione di 15.000 poliziotti, 6.000 guardie di frontiera e 12.000 posti in più nelle prigioni. Sull'immigrazione, soppressione dello 'ius soli' e dell'assistenza sanitaria agli stranieri, limitazione tassativa degli ingressi legali in Francia a 10.000 l'anno. Referendum sull'appartenenza all'Ue, uscita dal comando integrato della Nato.

  • Francois FILLON (Les Républicains): 63 anni, laureato in Legge, più volte ministro (Trasporti, Lavoro, Ricerca), primo ministro durante la presidenza di Nicolas Sarkozy. Sposato con Penelope, gallese, 5 figli, abitano in un castello con 14 stanze e sei ettari di terreno. Il suo programma è basato sul drastico taglio di posti nel pubblico impiego, nella spesa pubblica e negli oneri sociali. I licenziamenti sarebbero, nel tempo, di 500.000 unità, i tagli alla spesa pubblica di 100 miliardi, di 50 miliardi quelli del prelievo «sociale». Soppressione della settimana di 35 ore e aumento a 65 anni dell'età pensionabile. Fra le riforme istituzionali, propone di rivedere la possibilità di adottare per le coppie omosessuali. Sulla sicurezza, 16.000 posti di più nelle carceri e abbassamento a 16 anni dell'età per essere condannati penalmente. Per gli immigrati, limitazione dello 'ius soli' e del diritto all'assistenza. In politica estera, fine dell'embargo alla Russia e dialogo con l'Iran. Di ieri la proposta di una coalizione internazionale «da Washington a Mosca» contro l'Isis.

  • Jean-Luc MELENCHON (France Insoumise): 65 anni, nato in Marocco, a Tangeri, dove lavoravano i genitori, diplomato in filosofia, ex comunista trotzkista, ex socialista con Francois Mitterrand, ex ministro per l'Insegnamento professionale, divorziato, una figlia. Secondo alcuni media avrebbe un legame con l'attrice e produttrice Saida Jawad, ma in un blog si dichiara single: «Non ho premiere dame, quindi costerò meno». Economia: salario minimo di 1.300 euro netti, 32 ore settimanali, soppressione del Jobs Act, pensione a 60 anni, creazione di un'imposta universale per tutti i francesi. Vuole il passaggio alla VI Repubblica, 100% di energie rinnovabili entro il 2050, il fine vita assistito. Sulla sicurezza, servizio civile, 10.000 nuovi posti in polizia, fine dello stato d'emergenza. Sull'immigrazione, soppressione del distacco dei lavoratori stranieri, sviluppo della cooperazione con i paesi di immigrazione. Sull'euro, fine dell'imposizione di limiti al deficit degli Stati, uscita dalla Nato, riscatto del debito degli Stati da parte della banca centrale.

RAI - Su Raidue, alle 20.30, Elezioni presidenziali francesi. Luca Salerno e Manuela Moreno conducono uno speciale sulle elezioni del successore del socialista Francois Hollande all’Eliseo. In caso di ballottaggio tra i due candidati più votati, i cittadini francesi andranno ancora al voto domenica 7 maggio. Il nuovo Presidente della Repubblica rimarrà in carica fino al 2022. La Francia al voto a pochi giorni dall’attentato di Parigi. Chi taglierà il traguardo per la corsa finale all’Eliseo? Quali le conseguenze dell’attacco agli Champs Elysées sul voto dei francesi? Come cambierà il Paese e quali ripercussioni sul futuro dell’Europa? I risultati e le analisi a Speciale Tg1, in diretta domenica 23 aprile, alle 23.40 su Rai1. Collegamenti con gli inviati a Parigi e ospiti con Alberto Matano in studio .

MEDIASET - Domenica 23 aprile, in seconda serata su Canale 5,  “Matrix: speciale elezioni francesi” condotto da Nicola Porro. Una puntata in diretta, dedicata alla Francia, chiamata a votare, sotto la minaccia del terrore, per il primo turno delle presidenziali. Collegamenti con Parigi per rimanere aggiornati sull’andamento dei risultati delle elezioni.

LA7 - Enrico Mentana conduce uno speciale del TGLA7 dedicato al primo turno delle elezioni presidenziali in Francia dalle 19:30. Tra gli ospiti: Aldo Cazzullo, Marco Damilano, Maurizio Molinari, Peter Gomez, Paola Peduzzi e Mario Sechi. E qualcun altro a sorpresa

SKY TG24 - Dopo la Brexit, l'Europa si appresta a vivere un nuovo passaggio cruciale: il voto per le elezioni presidenziali francesi. Una consultazione che potrebbe cambiare il volto dell'Europa e avere conseguenze importanti sugli equilibri dell'Unione. Sky TG24 HD racconterà domenica 23 aprile dalle 19 il primo turno di questo importante appuntamento elettorale con un lungo speciale, «Francia primo round». Dati costantemente aggiornati sull'esito del primo turno, un flusso di collegamenti dalla Francia, ospiti in studio e dichiarazioni a caldo dei protagonisti, per raccontare il Paese a pochi giorni dalla sparatoria sugli Champs-Élysées e per scoprire chi avrà raccolto più preferenze tra François Fillon, Marine Le Pen, Emmanuel Macron e Jean-Luc Mélenchon nella prima tappa della corsa all'Eliseo e in vista del secondo turno, il 7 maggio. La non stop, condotta da Renato Coen, vedrà in collegamento dalla Francia gli inviati Jacopo Arbarello, Moreno Marinozzi e Roberto Tallei. In studio molti ospiti per analisi e commenti in diretta, mentre allo Sky Wall, Stefania Pinna proporrà approfondimenti sui profili dei diversi candidati all'Eliseo. Allo Sky Touch, attraverso grafiche interattive, Marco Congiu racconterà invece gli scenari possibili in caso di vittoria dell'una o dell'altra forza politica oltre che tutti i dati in tempo reale. Uno speciale sulle elezioni francesi anche sul sito di Sky TG24 che da domenica alle 19 si arricchirà di dati in tempo reale, approfondimenti e live blog all'indirizzo www.skytg24.it/elezionifrancia.

Presidenziali Francia, i risultati in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • ACE vince la causa contro Outer Limits IPTV: risarcimento e chiusura definitiva del servizio pirata

    Proseguendo nella sua azione legale globale volta a combattere le operazioni di streaming illegale, l'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha annunciato oggi che la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California ha emesso una sentenza contro Zachary DeBarr, gestore del servizio di streaming illegale Outer Limits IPTV. La sentenza, emessa dall'onorevole giudice Josephine Staton, assegna...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Serie A 2025-2026, calendario con anticipi e posticipi tv DAZN e Sky dalla 3a alla 12a giornata

    La programmazione generale delle partite del Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 seguirà un format distribuito su quattro giorni, con slot orari predefiniti: Venerdì: 1 anticipo alle ore 20.45 (DAZN) Sabato: 3 anticipi, rispettivamente alle ore 15.00 (DAZN), 18.00 (DAZN) e 20.45 (SKY + DAZN) Domenica: 1 anticipo alle ore 12.30 (DAZN), 2 gare alle ore 15.00 (DAZN), 1 posticipo alle ore 18.00 (SKY + DAZN) e 1 posticipo alle ore 20.45...
    S
    Sport
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Drive to Monza by Peroni: Leclerc e Hamilton a Milano in diretta su Sky Sport F1

    Il primo grande appuntamento della settimana del GP d’Italia sarà mercoledì pomeriggio alle 19.30 al Palazzo Reale di Milano. Davide Camicioli e Vicky Piria accoglieranno i piloti Ferrari Charles Leclerc e Lewis Hamilton nell’evento “Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0,0%”, in onda su Sky Sport F1. Da non perdere anche l’approfondimento dedicato a uno dei protagonisti su pista: Kimi Antonelli svela i...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • La Stanza Accanto di Almodóvar Leone d’Oro a Venezia prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    In occasione dell’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, arriva in prima visione su Sky Cinema LA STANZA ACCANTO, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film nella scorsa edizione. Il film, scritto e diretto da Pedro Almodòvar, andrà in onda mercoledì 3 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Per il suo primo lungometraggio in lingua inglese, il regista spagnolo sceglie...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 03 settembre 2025
  • Operazione in Argentina smantella rete globale di pirateria con oltre 8 milioni di utenti

    Con un nuovo passo decisivo nella lotta alla criminalità organizzata nel settore audiovisivo, un'operazione su larga scala in Argentina ha smantellato una rete criminale con fino a 8 milioni di utenti paganti in tutto il mondo e un potenziale di oltre 20 milioni di clienti. L'operazione, guidata dalla magistratura argentina, ha visto la collaborazione tecnica di LALIGA, ALIANZA, NAGRAVISIÓN e Telecom Argentina. Inoltre, anche la Motion Picture Association (MPA)...
    E
    Economia
    martedì, 02 settembre 2025
  • Il Palio di Siena fino al 2028 su La7: con Pardo e Mazzini, qualità televisiva e visibilità internazionale

    Il Palio di Siena, evento storico e culturale di risonanza unica, continua a consolidare la sua presenza mediatica a livello nazionale e internazionale grazie al rinnovo del contratto di trasmissione con La7 per i prossimi tre anni (2026 - 2027 – 2028). Questa decisione strategica, che coprirà le prossime sei edizioni paliesche (2 per ogni anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto) più eventuali edizioni straordinarie, è frutto di un percorso di...
    T
    Televisione
    martedì, 02 settembre 2025
  • Ascolti 2a Giornata Serie A 2025/26 DAZN con oltre 4,3 milioni di spettatori

    La seconda giornata della Serie A Enlive 2025/2026 in onda su DAZN che si è chiusq ha superato 4,3 milioni di audience (4.331.770). compresivo del dato degli episodi di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria  I primi due turni del campionato consuntivano una media di 4.270.000 individui, in crescita dell'8,2% rispetto agli omologhi della stagione precedente. La...
    S
    Sport
    martedì, 02 settembre 2025
  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: La Stanza Accanto, Mercoledi 3 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 La stanza accanto di Pedro Almodóvar racconta un delicato incontro tra due amiche interpretate da Julianne Moore e Tilda Swinton. Dopo anni di silenzi e distanze, il loro ritrovarsi in circostanze commoventi dà vita a un film intenso e profo...
     mercoledì, 03 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨