Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Debutta «Cine34», la nuova rete tematica Mediaset dedicata al cinema italiano - Scopri di più su Televisione

Debutta «Cine34», la nuova rete tematica Mediaset dedicata al cinema italiano

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 20 gennaio 2020 | Ore: 06:00

Debutta «Cine34», la nuova rete tematica Mediaset dedicata al cinema italianoLunedì 20 gennaio 2020 debutta CINE34, la nuova rete tematica Mediaset dedicata al cinema italiano in tutte le sue declinazioni. Un canale dal nome chiaro, semplice, che aiuta il telespettatore ad identificarlo alla posizione 34 del telecomando del digitale terrestre e Tivùsat. Disponibile anche sul canale 327 della piattaforma satellitare Sky. La linea editoriale di “CINE34” vuole rappresentare l’intera produzione italiana, senza alcun pregiudizio, passando dai migliori titoli d’autore a quelli di genere.

Su “CINE34” troveranno spazio tutti gli stili: dal poliziottesco al kolossal storico, dalle comiche ai telefoni bianchi, dal neorealismo al trash, dal melodramma al sexy, dal peplum al musicarello, dalla fantascienza allo spaghetti western, dal giallo all’horror. Sempre e solo all’italiana. “CINE34” attinge a una library di titoli estesa e completa (con 2.672 titoli, 446 inediti) a cui si aggiungono acquisti ad hoc. Il palinsesto, declinato in appuntamenti verticali, proporrà anche alcune chicche: film usciti nelle sale, mai visti prima sul piccolo schermo.

Tra i titoli delle prime settimane di “CINE34”.

  • Poliziotteschi doc: La Polizia incrimina, la Legge assolve e MMM 83 - Missione Morte Molo 83 (eurospy in prima visione assolutacon Anna Maria Pierangeli, diretto da Sergio Bergonzelli, ex seminarista laureato in Filosofia).
  • Western al debutto in TV: tra cuiBandidos (di Massimo Dallamano, che nel ‘45, a Piazzale Loreto, filmò il cadavere di Mussolini con la Petacci e gli altri gerarchi fucilati a Dongo), Black Killer (di Carlo Croccolo, con Klaus Kinski), ed evergreen quali Lo chiamavano Trinità, parodia dello Spaghetti Western.
  • Opere inedite del filone Hot: Dirty Love, Pomeriggio caldo, Eleven Days, Eleven Nights 2, Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron n. 69 (tutte firmati Joe D’Amato). E La minorenne (che, secondo l'autore Adriano Tentori, è «un pezzo della storia della moda degli anni '70, dove il corpo sexy di Gloria Guida si esibisce magistralmente»).
  • Gioielli dell’Horror:tra cuiProfondo Rosso e La casa dalle finestre che ridono, di Dario Argento e Pupi Avati.
  • Pietre miliari del Neorealismo:come Miracolo a Milano e Ladri di biciclette, di Vittorio De Sica.

Il canale diretto da Marco Costa inizia a trasmettere il 20 gennaio, giorno in cui ricorrono i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini. E nel primo giorno di programmazione, “CINE34” manderà in onda otto film restaurati di Fellini: una non-stop, denominata «Fellini 100», che culmina in prima serata con due opere di assoluta grandezza, Amarcord e La Dolce Vita.

Il palinsesto del debutto

  • ore 06.00        LO SCEICCO BIANCO                                            (1952, b/n)
  • ore 07.40        8 ½                                                                             (1963, b/n)
  • ore 11.00        LE TENTAZIONI DEL DOTTOR ANTONIO            (1962, col.)
  • ore 13.00        GIULIETTA DEGLI SPIRITI                                    (1965, col.)
  • ore 15.00        LA VOCE DELLA LUNA                                          (1991, col.)
  • ore 17.00        I VITELLONI                                                              (1953, b/n)
  • ore 19.00        8 ½                                                                            (1963, b/n)
  • ore 21.00        AMARCORD                                                            (1973, col.)
  • ore 23.00        LA DOLCE VITA                                                      (1973, col.)
  • ore 01.00        I VITELLONI                                                             (1953, b/n)
  • ore 03.30        LO SCEICCO BIANCO                                            (1952, b/n)

Le rassegne sera per sera

giorno            rassegna                                                                   genere

  • domenica        A MANO ARMATA                                                   poliziottesco
  • lunedì             I SUPERCULT                                                          monografie
  • martedì           MAESTRI DEL CINEMA                                          autore
  • mercoledì        SFUMATURE DI GIALLO                                        thriller
  • giovedì            NON CI RESTA CHE RIDERE                                 commedia d’autore
  • venerdì           LE BELLISSIME                                                       commedia sexy
                         PROFONDO EROTICO                                           commedia softcore
  • sabato             LO CHIAMAVANO WESTERN                                spaghetti western

Digital-ForumPer commentare le vicende legate a questo progetto, fare domande, e chiedere - ove possibile - assistenza tecnica, è già attiva una discussione dedicata del nostro Digital-Forum; per parteciparvi e scrivere un commento  è necessaria solamente un'iscrizione gratuita a questo indirizzo: www.digital-forum.it.

LE RETI TEMATICHE MEDIASET

  • BOING / canale 40 Ha iniziato a trasmettere il 20 novembre 2004 (edita da Mediaset & Turner). Target di riferimento, giovani 8-14 anni. È il primo canale televisivo gratuito italiano esclusivamente dedicato all’intrattenimento dei bambini e dei ragazzi, con una programmazione di 24 ore al giorno.

  • IRIS / canale 22 Ha iniziato a trasmettere il 30 novembre 2007, ed è dedicata al grande cinema. Nel 2013, il 3 aprile, con il film Black Book (814.000 amr) supera RaiDue, che programma TuttoDante con Roberto Benigni (747.000 amr). Sempre nel 2013, il 21 maggio, con il film Lo straniero senza nome (823.000 amr, 3.00% sh) supera LA7, che propone La libreria del mistero (528.000 amr, 1.92% sh). Nel 2015, il 28 gennaio, con il film Il pianista (984.000 amr, 4.25% sh) supera La7, con Le invasioni barbariche (800.000 amr, 3.60% sh). Nel 2016, l’11 maggio, con Sole a catinelle (1.339.000 amr, 4.94% sh, record imbattuto) supera TV8, che trasmette la semifinale di Italia’s Got Talent (1.234.000 amr, 4.97% sh). Attualmente è leader nel suo genere (vs Rai Movie e Paramount Network), sia nelle 24 ore che nella fascia di prime time. Il 30 novembre 2017, in occasione dei 10 anni di IRIS, la rete ha trasmesso una carrellata di capolavori per celebrare l'evento. In prima serata è andato in onda il primo film della storia proiettato per il pubblico di una sala cinematografica e realizzato da Auguste e Louis Lumière: L'uscita dalle officine Lumière.

  • MEDIASET ITALIA / in streaming, live, on demand. Ha iniziato a trasmettere nel 2009. Il canale, attraverso diversi operatori, è presente in Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Israele, Lussemburgo, Paesi Bassi, Slovenia, Svizzera, USA. Trasmette il meglio della programmazione dei canali Mediaset, poco dopo la messa in onda in Italia.

24 settembre 2009: inizia il passaggio dalla televisione analogica terrestre alla televisione digitale terrestre.

  • LA5 / canale 30 Ha iniziato a trasmettere il 12 maggio 2010. Ha aperto il palinsesto con Le nuove mostre, con Federica Nargi e Costanza Caracciolo. Testimonial del debutto, Alessia Marcuzzi, Geppi Cucciari e Silvia Toffanin. La rete ha trasmesso: le ultime tre stagioni di Downton Abbey, in prima visione assoluta; il docureality Casa Siffredi, con Rocco, Rózsa, Lorenzo e Leonardo Siffredi; il corto Il sogno di Christian Dior, in anteprima ed esclusiva mondiale; Fashion Style, con Chiara Francini, Alessia Marcuzzi, Silvia Toffanin, Cesare Cunaccia. Il 9 dicembre 2019 registra il record in prime time con il film per la TV “Seguendo una stella”: 3.53% sh e 850.000 amr (3.71% sh sul pubblico attivo), battendo la semifinale di X-Factor (3.23% sh, 746.000 amr).

  • MEDIASET EXTRA / canale 55 Ha iniziato a trasmettere il 26 novembre 2010. Fedele alla funzione di memoria storica del Gruppo, il canale offre maratone e speciali dedicati a personaggi o trasmissioni che hanno fatto epoca: da Mike Bongiorno a Non è la Rai, da Casa Vianello a Bim Bum Bam, da Paolo Bonolis a Gianni Boncompagni, da Fabrizio Frizzi a Maurizio Costanzo. È anche la rete dei reality, seguiti H24, con i cult del genere, ovvero L’isola dei famosi, GF e GFVIP (record nell’autunno 2017, con 1.5% sh nelle 24ore). Il record in prime time è del 12 settembre 2017, con il live di GFVIP: 2.3% sh (483.000 amr). Nel Giugno/Luglio 2018 ha trasmesso i Mondiali di Calcio Russia 2018, evento in esclusiva Mediaset.

  • MEDIASET ITALIA 2 / canale 66 Ha iniziato a trasmettere il 4 luglio 2011.Esordio con la prima visione assoluta del film Dragonball Evolution, trasposizione del manga e anime Dragon Ball di Akira Toriyama. Record il 14 ottobre 2012, con il Red Bull Stratos (record di lancio in caduta libera dalla stratosfera, con rottura del muro del suono, del paracadutista Felix Baumgartner): 867.000 spettatori, con una share del 4.90% sugli individui e del 15.20% sugli uomini 15-34 (picchi di 1.856.000 spettatori e di 19.40% sul pubblico maschile 15-34).

  • CARTOONITO / canale 46 Ha iniziato a trasmettere il 22 agosto 2011 (edita da Boing). Target di riferimento, bambini 4-7 anni. Presente come contenitore sul canale Boing, diventa un canale autonomo nel 2011. Tra il 2017 ed il 2018, la rete ha promosso un restyling totale di grafiche, sito e logo.

  • TGCOM24 / canale 51 Ha iniziato a trasmettere il 28 novembre 2011. All-news diretta da Andrea Pucci. Record il 14 agosto 2018, segnato della caduta del Ponte Morandi a Genova: 1.25% sh (99.000 amr) nelle 24 ore.

4 luglio 2012: si completa il passaggio dalla televisione analogica terrestre alla televisione digitale terrestre.

  • TOPCRIME / canale 39 Ha iniziato a trasmettere il 1° giugno 2013. Dopo un solo mese di rilevazioni, la rete centra l’obiettivo dell'1% di share nelle 24 ore, diventando la tematica più seguita del genere detection. Nella programmazione spiccano serate-evento come quelle dedicate a: pilot di Colombo, con la regia di Steven Spielberg; versione integrale, mai trasmessa prima dalla tv generalista, di Psyco (Alfred Hitchcock);Doppia indagine con, tra gli altri, Giancarlo De Cataldo, Donato Carrisi, Sandro Dazieri; Donne in Noir, incontri con cinque scrittrici ed il meglio della narrativa nera in rosa;  Attualmente è leader del suo genere (vs Giallo), nelle 24 ore e in prime time (con l’1% sh). Il record nella fascia di prime time è stato registrato con una puntata della serie crime Rizzoli & Isles, in onda il 20 ottobre 2015: 3.27% sh e 842.000 amr. Sul target di rete, donne 35-64 anni, il record è stato realizzato il 26 giugno 2014, sempre con Rizzoli & Isles: 4.17% sh e 465.000 amr.

  • 20 / canale 20 Ha iniziato a trasmettere il 3 aprile 2018. Le trasmissioni iniziano ufficialmente alle 19.30 del 3 aprile 2018, con il prepartita di andata dei quarti di finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, seguito dalla partita in esclusiva in chiaro. Ascolti record: programma più seguito della serata, con 6.569.000 spettatori e il 23.35% di share sugli individui. In palinsesto, film e serie di culto e grandi eventi sportivi. Il film più visto del canale è Il mondo perduto-Jurassic Park: 2.77% sh e 575.000 amr (20.6.2018).

  • FOCUS / canale 35 Ha iniziato a trasmettere il 17 maggio 2018. È la rete dedicata alla divulgazione, che mette a fuoco temi legati a scienza, natura, ambiente, animali, tecnologia, storia e attualità. Il 26 novembre 2018, con la diretta Marte - Missione Insight la rete segna il record di ascolti: 1.082.000 spettatori con una share del 4.15% (picchi di 1.800.000 spettatori e del 7% di share nel momento in cui il lander tocca il suolo di Marte). Alla vigilia del Natale 2018, anno che ha visto Genova al centro delle cronache per eventi drammatici e disastrosi, la rete propone il docufilm «Acquario, emozioni a Genova» (275.000 amr, 1.18% sh). Il 4 maggio 2019, a 70 anni dalla Tragedia di Superga, la rete rende omaggio al “Grande Torino” con lo speciale «Gli Invincibili: il sogno spezzato - 70 anni di passione e orgoglio» e il documentario inedito «L’ultimo viaggio del Conte Rosso». In occasione del 50° anniversario del primo uomo sulla Luna, il canale propone una Moon Domination di quattro giorni. In cartellone, dirette, speciali, approfondimenti, documentari inediti ed il racconto di retroscena che hanno caratterizzato l’evento. Dal 5 al 9 novembre, ampia retrospettiva sulla caduta del Muro di Berlino e la fine della Guerra Fredda con «Berlino 9-11-89: fine della Guerra Fredda», in prima, seconda serata e day-time.

  • BOING PLUS / canale 45 Ha iniziato a trasmettere l’11 luglio 2019. Target di riferimento, 4-14 anni.

  • CINE34 / canale 34 Debutta il 20 gennaio 2020.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Pechino Express - Fino al tetto del mondo, edizione 2025 in prima tv in chiaro TV8

    Una nuova, sfiancante ma indimenticabile avventura è ai nastri di partenza: la stagione 2025 di Pechino Express è pronta al check-in da venerdi 29 Agosto per la prima volta in chiaro su TV8. Un viaggio spettacolare e adrenalinico che quest’anno si svilupperà in altezza, partendo dalle spiagge e dal mare cristallino dell’Oceano Pacifico, salendo su altipiani verdi e misteriosi, perdendosi all’interno di giungle...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Domenica 31 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 50 km all’ora, un road movie tutto italiano che unisce malinconia e ironia. Due fratelli che da tempo hanno smesso di parlarsi si ritrovano al funerale del padre e, per esaudire la sua ultima volontà, si mettono in via...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨