Aderendo alle celebrazioni nel 50° anniversario della scomparsa del maestro Arturo Toscanini (16 gennaio 1957), con una serie di iniziative che coinvolgeranno la programmazione televisiva, radiofonica e dei canali satellitari, la Rai avvia ''una nuova politica che vuole 'eventizzare' la cultura, per riportare, all'interno della televisione generalista, i grandi temi dell'arte e catturare l'attenzione di un pubblico piu' vasto'', ha spiegato oggi Giancarlo Leone, vicedirettore Rai, presentando le iniziative dedicate a Toscanini nel corso della conferenza stampa nella sede Rai di viale Mazzini, a Roma.
Le celebrazioni Rai avranno, come centro nevralgico, la programmazione del 16 gennaio, ma continueranno nel tempo anche grazie al copioso materiale conservato negli archivi e teche Rai: 267 programmi con e su Toscanini, 61 registrazioni radiofoniche, 937 dischi con le musiche da lui dirette. ''Il Toscanini Day del 16 gennaio - ha proseguito il vicedirettore Leone - rappresenta un passo in avanti nella consapevolezza che la televisione non e' cultura, anche se per anni si e' pensato il contrario, ma che la televisione puo' anche fare cultura''.
''In quest'ottica - ha spiegato Leone all'ADNKRONOS CULTURA, a margine della conferenza stampa - rientra la giornata dedicata all'arte e alla cultura organizzata con il ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. Si tratta del Telethon dell'arte, un'iniziativa molto importante che avra' luogo a settembre e che nasce sotto l'egidia del ministro e vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli. Sara' proprio lui a parlarne in maniera piu' dettagliata, per il momento posso dire che abbiamo gia' avuto due riunioni operative con il ministero per i Beni e le Attivita' Culturali dagli esiti positivi''.
Con il Toscanini Day, la Rai 'eventizza' la cultura
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Adnkronos
T
Televisione
venerdì, 05 gennaio 2007
00:00
-
Serie A 2022 - 2023, anticipi e posticipi 1a - 5a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport
SSportgiovedì, 30 giugno 2022 -
Nicola Savino entra a far parte della squadra di TV8, da settembre alle 20:30
-
Switch off, restano 62 milioni per incentivi tv e decoder. Sconti validi anche per tivùsat
-
Sky Media e Aeroporti di Roma per la crescita dell’advertising out-of-home
-
Basket, Qualificazioni Mondiale 2023 (30 giugno-7 luglio): il programma Eleven Sports
-
«Bruno Barbieri - 4 Hotel», i nuovi episodi su Sky Uno e streaming NOW
-
L'Originale di Sky Sport sbarca a Rimini per avvio del calciomercato
-
Riorganizzazione DTT - Refarming completato! Modifiche sui mux Mediaset, Persidera, DFree
-
FOX saluta il suo pubblico con la Maratona Boris, tutti i 42 episodi delle tre stagioni
-
Discovery+ arriva su Sky Q con 12 mesi di Intrattenimento senza costi aggiuntivi
-
Volley Nations League Femminile, la programmazione Sky della settimana decisiva
-
Mondiali 1982, stasera su La7 il film ufficiale G’olé! e la finale Italia - Germania
-
Rai Sport, prossimo autunno con Mondiale Calcio Qatar 2022, Volley, Ciclismo, Tennis, Sci, Rugby
-
10th HbbTV Symposium Digital Experience (diretta streaming Digital-News.it)
-
«We Own This City», potere e corruzione su Sky Atlantic e streaming NOW
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Campania (28 Giugno 2022)
-
Agcm, pubblicata approvazione linee guida diritti tv Lega Basket 2022 - 2025
-
Agcm, prorogato al 31 marzo 2023 termine di conclusione del procedimento TIM - DAZN
-
RAI con le Azzurre verso Euro 2022, dieci spot e un documentario sul calcio femminile
-
Tennis, Sky rinnova fino al 2026 i diritti tv per il torneo di Wimbledon
Ultimi Palinsesti
-
Mercoledi 29 Giugno 2022 Sky Cinema, 2 fantasmi di troppo
-
Martedi 28 Giugno 2022 Sky Cinema, All My Life
-
SkyWeek, da Domenica 26 Giugno a Sabato 2 Luglio 2022 canali Sky e streaming NOW
-
Lunedi 27 Giugno 2022 Sky Cinema, Zlatan
-
Domenica Rai Sport (Web e Play), 26 Giugno 2022 | diretta Ciclismo, Nuoto, MotoCross, Atletica Leggera
-
Domenica 26 Giugno 2022 Sky Cinema, Ghiaccio