ll popolare giornalista sportivo Giorgio Tosatti è morto a Pavia al Policlinico San Matteo, dove era stato sottoposto dall'equipe diretta dal professor Mario Viganò a un trapianto di cuore lo scorso 11 ottobre. Nell'ultimo mese però delle complicazioni lo avevano riportato in ospedale.

Nato a Genova il 18 dicembre 1937, Tosatti, figlio di Renato, giornalista morto il 4 maggio 1949 nella sciagura aerea di Superga nella quale scomparve il Grande Torino, è stato per anni direttore del Corriere dello Sport - Stadio.
Nell'arco della sua lunga carriera, Tosatti ha collaborato sia con la Rai (Domenica Sportiva e 90esimo minuto) sia con Mediaset.
Opinionista di importanti giornali italiani ed ex presidente dell'Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana), Tosatti è stato anche il curatore dell'almanacco calcistico "50 anni che fecero grande il pallone".
L’ultima apparizione in Rai alla Domenica Sportiva risale alla stagione 2005-2006.

"E ora vien da chiedersi come faremo senza di lui. Eravamo amici, ma anche di più", ha dichiarato attraverso una nota il presidente del Coni Gianni Petrucci.
Per il ministro delle politiche giovanili e le attività sportive, Giovanna Melandri, "il giornalismo sportivo ha perduto una delle sue firme più note". "La figura di Tosatti - ha proseguito il ministro - rimarrà indissolubilmente legata a un giornalismo non urlato, fatto con misura e serietà. Ai familiari giungano le mie più sentite condoglianze".
La Redazione di Digital-Sat si unisce al dolore per la scomparsa del giornalista Giorgio Tosatti esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia per questo difficile momento.
La Redazione di Digital-Sat si unisce al dolore per la scomparsa del giornalista Giorgio Tosatti esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia per questo difficile momento.
Le News più commentate del Mese