Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Lamberto Sposini: 'E' proprio una tv da buttare'

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: L'Espresso

T
Televisione
sabato, 02 giugno 2007 | Ore: 00:00

Se uno ha passato 15 anni in Rai e altrettanti ai vertici del Tg5 con molta probabilità ha parecchie cose da dire sulla tivù, sia pubblica sia privata.

Se poi uno ha 55 anni, una tenuta di 12 ettari in Umbria e l'unica ambizione di coltivare frutti di bosco. forse queste cose può dirle davvero.

Lamberto Sposini, ex vicedirettore di Mentana uscito da Mediaset sbattendo la porta, non è però un Cincinnato deluso: si diverte a inventare il prossimo tg de La3 (la tivù sul videofonino), collabora con il network di Odeon e progetta nuovi programmi «meno convenzionali di quelli che passano adesso».

Sposini, lei è andato via dal Tg5 un anno fa. Che cosa ha fatto da allora?
«Ho preso questo casale in Umbria, vicino a Todi. È un posto meraviglioso e poi io sono sempre stato legato alla terra. Per ora ho messo grano duro, ma l'anno prossimo coltiverò frutti di bosco e zafferano. Ho anche un bellissimo roseto: quando apro la finestra basta vederlo e già mi cambia la giornata».

Il tutto grazie alla liquidazione di Confalonieri.
«Anche. Ma ho dovuto aggiungerci un robusto mutuo».

Nessuna nostalgia?
«All'inizio ho fatro un po' di fatica a riorganizzarmi la vita. Non ero abituato, prima stavo 10-12 ore al giorno in redazione. Adesso non rornerei più indietro. Anche perché comunque non ho smesso di lavorare: tre giorni alla settimana sono a Milano per La 3».

Via non è che sul videofonino, così piccino, si sente un po' un tamagochi?
«Al contrario, è molto interessante trovare il linguaggio giusto per una tivù che si consuma in mobilità. Si è meno paludati, più disinvolti e confidenziali. E proprio grazie al videofonino nel nostro futuro tg chiederemo agli spettatori di trasformarsi in reporter, mandandoci i filmati realizzati in diretta con il loro apparecchio. Può venirne fuori qualcosa di molto innovativo».

Altri progetti?
«Si, qualche idea ce l'ho. Mi piacerebbe fare un programma di attualità che rompesse un po' gli schemi. Vede, oggi se uno guarda le trasmissioni che si occupano di politica, da "Porta a Porta" a " Ballarò", trova sempre il solito teatrino sclerotizzato, con la stessa compagnia di giro. Ecco, io vorrei uscire da questa logica conformista».

Lamberto SposniCome? Faccia un esempio.
«Immaginiamo una trasmissione sulle quote rosa, va bene? Oggi tutti farebbero la stessa cosa: si invita la Melandri che litiga con la Santanchè, si chiama la Bonino che discute con la Finocchiaro. Ma scusi, chissenefrega?».

Appunto. E allora?
«Allora rompiamo gli schemi e prendiamo una donna di potere che dica: io l'ho data e ho fatto carriera. Non si è mai visto, le pare? Ovvio, perché non è convenzionale, non è politicamente corretto. Eppure quante sono le donne di successo che l'hanno data e hanno fatto carriera? La metà, forse. Ma nessuno ci ha mai fatto un programma».

Secondo lei esiste una rete che oserebbe trasmetterlo?
«Questa è una bella domanda. Chissà, forse sì. Ma in fondo è un problema che non mi riguarda: io ho le idee, se poi in questo paese c'è qualcuno che ha il coraggio di realizzarle, tanto meglio, sennò pazienza, a me non cambia niente. Il problema semmai è che il conformismo della tivù fa male a tutta la società civile».

Perché?
«Si parla tanto di disaffezione del paese reale verso la politica e non si dice mai che il primo responsabile di questo di stacco è proprio la televisione».

In che senso?
«Se uno guarda la tivù e vede sempre le stesse facce che dicono le stesse cose alla fine pensa che la politica sia solo quella roba lì. Tipo: Bersani e Tremonti che vanno avanti ore a dirsi "noi abbiamo fatto", "voi avete fatto'', e poi alla fine nessuno ha fatto un ca..o.
 La gente ha disgusto della politica perché la vede continuamente in televisione a mostrare il peggio di sé. E questa ossessione dei politici per la televisione non solo ha stancato il paese, ma ha anche cambiato la stessa politica. Guardi il partito democratico...».

Che cosa c'entra?
«Il partito democratico è una sommatoria di burocrati senza alcun contatto con la società civile perché è il frutto della politica fatta in tivù. Un accordo tra attempati notabili, tutti eterni ospiti di talk show e tutti ormai lontanissimi dai paese reale».

Mi pare di capire che lei non sia più un fan dell'Ulivo.
«L'anno scorso ho votato per l'Unione e me ne sono profondamente pentito. Giuro che non voterò mai più».

Che cosa pensa del disegno di legge Gentiloni sulla televisione?
«Non cambierebbe granché, anche se Berlusconi urla e strepita. E comunque non passerà mai. In Italia c'è un'incrostazione di veti, amicizie e paure che impedisce una riforma televisiva. Scommetto che si arriva a fine legislatura con la legge Gasparri ancora in vigore. E senza nessuna norma sul conflitto di interessi»

A proposito di Berlusconi: si dice che con l'acquisto di Endemol abbia seppellito definitivamente la Rai
«In un paese con il conflitto di interessi come quello italiano, la questione Endemol non mi sembra fondamentale. La Rai è morta da tempo, soffocata dall'abbraccio di molti politici un po' sciocchi».

Perché sciocchi?
«Perché sono ancora convinti che la tivù crei consenso e sposti voti. Eppure Berlusconi ha perso le ultime elezioni possedendo di fatto sei tg. Possibile che nel Palazzo nessuno se ne sia accorto?».

Non lo so, me lo dica lei.
«Certo che se ne sono accorti. Ma la vanità di farsi vedere in tivù e troppo grande e allora continuano con questa stretta mortale».

Qual è il telegiornale migliore oggi in Italia?
«Quello di Sky: niente di straordinario ma è il più potabile».

E qual è il peggiore?
«II Tg3. Ha dato il suo meglio durante i grandi cambiamenti italiani, nella crisi della prima Repubblica. Ora invece è burocratico, senza niente di vivo, di sociale. Affronta ogni argomento nella maniera più classica, tradizionale e conformista. Insomma, è terribilmente prevedibile».

Del Tg1 cosa pensa?
«Riotta è arrivato promettendo grandi cambiamenti ma i meccanismi dell'asservimento alla politica sono sempre quelli. L'asfissia da Palazzo è visibile in ogni servizio. Una gran delusione».

Il Tg5 continua a guardarlo?.
«Poco, il meno possibile. Mi viene troppa nostalgia di quello che era cinque o dieci anni fa. Oggi è un prodotto senz'anima, in cui si mettono insieme a casaccio un po' di fatti curiosi».

È ancora arrabbiato con Carlo Rossella?
«Guardi che a me Rossella stava simpatico. Umanamente - dico - con lui mi sono divertito, è un uomo di mondo. Ma è molto meno divertente quando fa il giornale. Diciamo che abbiamo due visioni del mestiete differenti: secondo me questa è una professione che ha delle regole - etiche e tecniche - secondo lui no. Qualche compromesso nella vita è normale, per carità, ma c'è una soglia oltre la quale forse non bisognerebbe andare...».

Non che ai suoi tempi al Tg5 si scherzasse in termini di subalternità all'editore-premier...
«Si sbaglia. Mentana costituiva una formidabile diga contro le pressioni dei politici. Comprese quelle di Berlusconi. Poi c'è stato il cambio di ditezione e la diga è crollata».

Adesso pare che al posto di Rossella arrivi Mimun.
«Clemente lo conosco bene ed è un bravo giornalista. Ha fatto ottimi numeri ai tg della Sai senza essere quasi mai coinvolto in polemiche politiche».

A proposito di numeri, questa è stata una stagione di grandi flop, da Funari fino alla Ventura. Come mai?
«La televisione così come la conosciamo adesso è al tramonto. I ragazzi usano Internet: YouTube, MySpace e così via. Ormai è solo una questione di tempo: quando il quindicenne di oggi sarà adulto avremo chiuso il cerchio e lo scatolone della tivù non servirà più a niente».

Tanto lei sarà sul telefonino.
«Non scherziamo, io sarò nei miei terreni a coltivare fragole e zafferano. Questo paese è già pieno di burosauri e geronrocrati, tanto in politica come in televisione. Beh, io non ne voglio far parte. Quindi fra tre o quattro anni al massimo chiudo. Le rose hanno molto bisogno di essere accudite. E io ne ho più di seicento».

Alessandro Gilioli
per "L'Espresso"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Radio TV Serie A, piattaforma in chiaro su sito, app e Dazn con radiocronache, rubriche e ospiti top

    Si è svolta oggi, presso l'Hotel Sheraton Milan San Siro di Milano, la conferenza stampa di presentazione di Radio TV Serie A. In occasione della chiusura ufficiale della Sessione Estiva del Calciomercato 2025-2026, organizzato da Master Group Sport e A.Di.Se - Associazione Italiana Direttori Sportivi, il Presidente di Lega Serie A Ezio Simonelli, l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo, l'ex calciatore di Serie A, Fabio Galante, e le conduttrici di Radio...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Lazio Style Channel, canale ufficiale in chiaro del club, in diretta su Sportitalia digitale terrestre

    Novità per i tifosi della Lazio: sono iniziati i test pre palinsesto per la trasmissione in diretta su Sportitalia di Lazio Style Channel, il canale tematico del club biancoceleste. Da oggi, come annunciato dal direttore di Sportitalia Michele Criscitiello durante l’ultimo giorno di calciomercato, è possibile accedere a Lazio Style Channel sul digitale terrestre al canale 60, cliccando sul tasto verde ed entrando nella piattaforma...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 da Verona in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW

    Ritorna il Power Hits Estate di RTL 102.5, l'evento musicale più atteso dell'estate italiana. Stasera, all'Arena di Verona, il grande show della prima radiovisione d'Italia porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l'airplay radiofonico, decretando il Power Hit dell'estate 2025. La nona edizione del Power Hits Estate all'Arena di Verona ha registrato il tutto esaurito già pochi giorni dopo l'apertura delle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Babygirl, thriller con Nicole Kidman premiato a Venezia, prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’intrigante thriller con Nicole Kidman ed Harris Dickinson BABYGIRL, in onda lunedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore della Coppa Volpi per la migliore...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Serie D su Vivo Azzurro Tv: accordo rinnovato, una partita a settimana gratis in streaming

    Serie D e Vivo Azzurro Tv ancora avanti insieme. Dopo aver trasmesso tutto il meglio del girone di ritorno e le finali della scorsa stagione, Lega Nazionale Dilettanti e FIGC rinnovano l’accordo per offrire in visione gratuita una partita a settimana della quarta serie italiana sulla piattaforma federale di live streaming e intrattenimento. Trentaquattro partite di campionato più tutte le finali Scudetto, Coppa Italia, Under 19 e Juniores Cup: questo il ricco...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • UEFA Champions League su Prime Video: queste le partite in esclusiva di Inter, Juventus e Napoli

    Mercoledì 17 settembre – Ajax vs Inter Mercoledì 1 ottobre – Villareal vs Juventus Mercoledì 22 ottobre – Real Madrid vs Juventus Mercoledì 5 novembre – Inter vs Kairat Almaty Mercoledì 26 novembre – Atletico Madrid vs Inter Mercoledì 10 dicembre – Benfica vs Napoli Mercoledì 21 gennaio – Juventus vs Benfica Dopo il sorteggio di...
    S
    Sport
    lunedì, 01 settembre 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale chiude in bellezza tra mare, barocco e padel»

    Settimana calda e appassionante quella trascorsa in Sicilia, dove il viaggio di Sky Calciomercato L’Originale ha toccato la costa orientale regalandosi un finale dal sapore intenso e un po’ malinconico. Tra il fascino barocco di Siracusa, le acque cristalline del Mediterraneo, i sapori autentici della tradizione e la vitalità di piazze gremite, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello di una terra che vive di passione, cultura e...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • US Open su Sky e NOW: ascolti record, cresce l’attesa per Sinner e il derby Musetti-Cobolli

    A cinque giorni dall’inizio degli US Open, Sky raggiunge 2 milioni e 900 mila contatti unici, registrando una crescita del 7% rispetto alla scorsa edizione. Il match Sinner-Kopriva ha ottenuto 481 mila spettatori medi complessivi in Total Audience e 1 milione 200 mila contatti unici*, confermando il forte seguito attorno al numero uno azzurro. Il secondo incontro di Sinner, quello contro Popiryn trasmesso giovedì, ha raccolto 553 mila spettatori medi complessivi in Total...
    S
    Sky Italia
    sabato, 30 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    venerdì, 29 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 2a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 29 Agosto alle 20:45 | LECCE - MILAN    Sabato 30 Agosto alle 20:45 |  PISA - ROMA  Domenica 31 Agosto alle 18:00 |  TORINO - FIORENTINAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 29 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 2 gran figli di..., Martedi 2 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda 2 gran figli di…, una commedia on the road con Owen Wilson, Ed Helms e Glenn Close. Due gemelli partono alla ricerca del padre biologico, ma durante il viaggio scoprono l’imprevedibile e disinibito passato della madre,...
     martedì, 02 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Settembre 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | SETTEMBRE 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate int...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 31 Agosto - 5 Settembre: 4 Hotel, New Amsterdam, Almodóvar, concerti in diretta

    GUIDA TV SKY / NOW | 31 - 5 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica prende vita il pop-up dedicato a Bruno Ba...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: BabyGirl, Lunedi 1 Settembre 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata su Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Babygirl, thriller raffinato con Nicole Kidman, Harris Dickinson e Antonio Banderas, premiato a Venezia. La vicenda racconta l’incontro tra Romy e Samuel, un legame che si trasforma presto in una re...
     lunedì, 01 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 31 Agosto 2025: Europei Basket Italia - Bosnia, Rugby e Pallavolo

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 31 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨