.jpg)
Logica, intuito, capacità di osservazione permetteranno al giocatore di aggiudicarsi il montepremi finale di 250.000 euro, abbinando ad ognuno dei dieci âignotiâ una delle dieci identità presentate allâinizio del gioco dal conduttore.
Semplice ma avvincente è il meccanismo del gioco: nellâinterno di un immaginario commissariato stile anni ââ60 vengono presentati, come in un vero confronto allâamericana, dieci âignotiâ, ad ognuno dei quali è associata una âcarta dâidentità â contenente un premio in denaro compreso tra 1000 e 100.000 euro. Ad ogni identità svelata il concorrente prosegue nel gioco sommando di volta in volta le varie vincite, mentre se sbaglia il totale viene azzerato ed il gioco continua con la successiva identificazione.
Lâidentità di ogni persona fa riferimento alla sua vita reale e può riguardare la professione o la famiglia oppure caratteristiche fisiche e delle personalità ; se alcuni dei misteriosi personaggi possono essere facilmente riconoscibili e altri possono essere svelati già ad una prima occhiata, non sempre lâaspetto dellâignoto mette il concorrente sulla pista giusta. Oltre al fiuto da investigatore, chi gioca ha anche a disposizione tre indizi a partita, delle brevi dichiarazioni riguardanti la vita reale dellâignoto, per tentare di indovinare lâidentità più difficile da decifrare.
Basato su logica e capacità investigative âSoliti ignotiâ permette anche ai telespettatori di mettersi alla prova, scoprirsi detective e affinare lo spirito di osservazione tenendo sempre presente che talvolta lâapparenza inganna.
Per prendere parte a âSoliti Ignoti - Identità nascosteâ basta chiamare il call center Rai 199.123.000 e partecipare alle selezioni della trasmissione.