Dopo Canale 5, è il turno di parlare di Italia 1, la rete giovane di casa Mediaset che in autunno riproporrà i suoi programmi più famosi con un particolare interesse verso lo sport, lâintrattenimento, le serie tv e i programmi per ragazzi.
Â

Ancora indecisione circa la riconferma di Direttissima, che dovrebbe cedere il posto ad un film del ciclo âFantastica Avventuraâ.
Lo sport sarà presente anche con i motori: ogni domenica fino allâ11/11 alle 12 lâappuntamento è con Grand Prix, mentre non dimentichiamo le ultime tappe del Motomondiale, che si concluderà a Valencia il prossimo 4 Novembre.
E infine lâinformazione sportiva: Studio Sport ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 13 e ogni notte alle 01.00
Â
Passando allâintrattenimento, non possiamo non partire con la Gialappaâs protagonista del nuovo Mai dire Candid (il lunedì in prime time dal 17/9 al 15/10), condotto da Mago Forest e Ilary Blasi e con la partecipazione di tutte Le Iene.
Proprio questi ultimi saranno protagonisti della nuova edizione dellâomonimo programma che inizierà come sempre in seconda serata (il lunedì dal 24/9 al 10/12), per poi spostarsi da gennaio in prima.
Proprio questi ultimi saranno protagonisti della nuova edizione dellâomonimo programma che inizierà come sempre in seconda serata (il lunedì dal 24/9 al 10/12), per poi spostarsi da gennaio in prima.
Ci sarà anche Distraction nellâautunno di Italia 1, dal 22 Ottobre al 3 Dicembre, e al timone del programma più repellente della tv ci sarà Teo Mammuccari, che ritorna dopo lâesperimento Papi nella scorsa stagione.
Infine, si segnala il nuovo programma di Andrea Pellizzari, Urban Legend (sabato alle 23), in cui saranno affrontate storie al limite del verosimile.
Â
Immancabili le serie tv: dallâamatissimo Dr. House (la terza stagione il mercoledì alle 21) agli investigatori di C.S.I. Miami (la quinta stagione il venerdì alle 21), dai medici di Greyâs Anatomy (la terza stagione il giovedì alle 21) allâintraprendente Ugly Betty (gli ultimi episodi della prima stagione il martedì alle 21), dalle vicende familiari di Una Mamma per amica (la settima e ultima stagione dal 7/11 il mercoledì alle 21) ai supereroi di Heroes, che esordiranno la domenica alle 20.30.
Per le serie più cruente, spazio anche alla terza stagione di The Closer (mercoledì alle 23), alla seconda di Prison Break (giovedì alle 23) e la novità chiamata Saved (mercoledì a mezzanotte).
Per le serie più cruente, spazio anche alla terza stagione di The Closer (mercoledì alle 23), alla seconda di Prison Break (giovedì alle 23) e la novità chiamata Saved (mercoledì a mezzanotte).
Ricordiamo anche le sit-com, con il ritorno di Camera Cafè: ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 19.30 e dal 4 Dicembre anche in prima serata il martedì. Altri appuntamenti con il genere, alle 19 di ogni giorno feriale con La Strana Coppia e How I met your mother.
Â
Concludiamo infine la panoramica su Italia 1 con i programmi per ragazzi: irremovibile la fascia del mattino, denominata Caffelatte, dalle 7 alle 9 (fino alle 11 nel weekend); la striscia Comics dalle 13.40 alle 15, lâappuntamento quotidiano con Veronica Mars (alle 15), e poi con una serie di titoli pregiati come H2O, Hanna Montana, Instant Star, Sleepover Club e Zoei 101, cui seguirà (alle 17) il tradizionale appuntamento con i cartoni di Bim Bum Bam.
Spazio anche ai film per la famiglia: ogni sabato almeno due lungometraggi dedicati ai più giovani dalle 19 alle 23, con la novità rappresentata dalla costante presenza di Dragon Ball in quella fascia.
Per maggiori informazioni circa i palinsesti dettagliati delle altre due reti generaliste Mediaset, vi rimandiamo agli articoli linkati qui di seguito, scritti e curati dalla nostra redazione:
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"