Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

10 Forum Europeo Digitale, il saluto di Andrea Michelozzi #forumeuropeo

Video inserito da: Simone Rossi (Satred)

S
Satellite

Di seguito la trascrizione di alcune parti del discorso conclusivo di Andrea Michelozzi (presidente di Comunicare Digitale) sul palco del 10° Forum Europeo 2013. L'evento si svolto venerdì 7 Giugno nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Lucca (e su Twitter grazie alla diretta scritta curata da Digital-Sat)

"La domanda non è se siamo pronti per il futuro, ma quale futuro vogliamo per ognuno di noi, sapendo che, come ha ricordato Benigni, il futuro è un prestito dei nostri figli e delle prossime generazioni, che hanno riposto in noi la più grande delle speranze: la fiducia. Noi abbiamo il dovere di rispettare quella promessa, di sostenere i progetti e di essere orgogliosi delle nostre azioni.

Vorrei che nel nostro paese in futuro ci siano piani, forze, progetti, visioni. Dietro la candidatura di Lucca a città sede del consiglio informale dei ministri dell'audiovisivo/cultura durante la prossima presidenza del semestre italiano dell'Unione Europea c'è l'idea che questo paese deve essere in grado di guidare i processi.

Voglio non solo darvi l'appuntamento alla prossima edizione del Forum nel giugno del 2014 ma mi piacerebbe che già da quest'anno lavorassimo tutti insieme nel fare progetti, nell'essere più presenti a Bruxelles. Tutti possiamo dare il 110%, perchè il 100% è naturale lo danno tutti o perlomeno si candidano tutti a raggiungerlo, ma la sfida è riuscire a dare quella piccola percentuale in più che poi è un valore aggiunto.

Ringrazio la squadra che ha organizzato il Forum e in particolare Carla Bressan e Susanna Ferrari, due donne che hanno fatto un lavoro straordinario, le aziende che hanno collaborato come Sisvel (con l'ing. Roberto Dini) ed Eutelsat (con il presidente Renato Farina), la città, la provincia di Lucca, gli uffici di rappresentanza del Parlamento Europeo, della Commissione Europea che ci sostengono nel lavoro quotidiano e infine "gli amici spagnoli" di Abertis Telecom.

Questi 10 anni di storia mi hanno reso migliore e hanno fatto migliore anche questo paese, questa città e questo evento in sè. Vi sono grato di tutto, grazie di cuore" 

Andrea Michelozzi


Le immagini del video sono impiegate unicamente a scopo di cronaca, commento e informazione, secondo quanto stabilito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. Tutti i diritti appartengono ai rispettivi titolari.

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: LIVE 🔴 TECH TALK - Evoluzioni del Mercato MEDIA | Diretta Streaming @digitalnews_it
    LIVE 🔴 TECH TALK - Evoluzioni del Mercato MEDIA | Diretta Streaming @digitalnews_it
    Appuntamento imperdibile con il nuovo Tech Talk di Comunicare Digitale e Digital-News.it! 📅 Data: 13 Giugno 2024 ⏰ Orario: 12:00 💻 Tema: "TECH TALK Media Industry, Tra Innovazione e Trasformazione" Unisciti a noi per un evento ricco di approfondimenti sul futuro dell'industria dei media, dove l'innovazione e la tecnologia si incontrano con le tendenze più attuali nel mondo dello sport, della radio e dell'intelligenza artificiale. Il Tech Talk di questo mese vedr&ag...
    D
     Digital-News LIVE
     giovedì, 13 giugno 2024
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Ciclismo Cronometro, ARGENTO - Filippo Ganna
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Ciclismo Cronometro, ARGENTO - Filippo Ganna
    La prima medaglia della delegazione azzurra a Parigi arriva dalla prova a cronometro maschile. Il tanto atteso Filippo Ganna non tradisce le aspettative e, nonostante imprevisti, conquista l'argento. Rivivi l'arrivo. L’azzurro chiude la cronometro di ciclismo con il tempo di 36:27.08 che vale l’argento. Meglio di lui solo il belga Remco Evenepoel, che trionfa in 36:12.16. Completa il podio, terzo, un altro atleta proveniente dal Belgio, Wout van ...
    S
     Sport
     sabato, 27 luglio 2024
  • Anteprima video: Il neodirettore Orfeo: Tradizione Tg1 fatta di rigore, obiettivita e indipendenza
    Il neodirettore Orfeo: Tradizione Tg1 fatta di rigore, obiettivita e indipendenza
    «Dirigere il Tg1 che da sempre è il telegiornale degli italiani è per me un grande onore e una grande responsabilità, soprattutto in una fase come questa della vita del nostro paese, una fase delicata di cambiamento e di transizione». Lo ha detto il neodirettore del Tg1, Mario Orfeo, che nel primo giorno da direttore della testata ammiraglia della Rai, è intervenuto nel corso del telegiornale delle 20, salutando i telespettatori e assicurando che il suo Tg, che farà insieme con &laqu...
    T
     Televisione
     martedì, 11 dicembre 2012