Al via 'Premium Net TV', la nuova esperienza di visione targata Mediaset Premium
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
I
Internet e Tv
mercoledì, 23 febbraio 2011 | Ore: 06:00
Parte ufficialmente oggi il nuovo servizio targato Mediaset Premium che permette a tutti i suoi abbonati Easy Pay di sperimentare un modo assolutamente innovativo di visione. Grazie a “Premium Net TV” infatti la visione non lineare già sperimentata con i servizi Premium On Demand si arricchisce e amplia la sua offerta, comprendendo una library in continua evoluzione, e permettendo l’accesso non solo dalla tv ma anche dal proprio personal computer, grazie alle potenzialità offerte dall’integrazione con la rete internet a banda larga.

L’offerta di contenuti si presenta sin da subito estremamente ricca: si va dai film alle serie tv, dalle partite di calcio ai cartoni animati, passando per tutti i principali programmi delle reti generaliste Mediaset. I titoli possono essere visionati a seconda del pacchetto Premium posseduto e la visione può essere interrotta e ripresa esattamente come già fattibile sui decoder Premium On Demand; qui in più è possibile fare ciò anche in modo cross mediale: interrompendo la visione su tv è possibile ad esempio riprenderla da pc nello stesso punto in cui ci si è fermati. Tutto questo è permesso dal fatto che il contenuto non risiede sul proprio hard disk ma viene prelevato dalla Rete (con una sorta di utilizzo cloud), potendo quindi offrire un numero ben più alto di quanto invece veniva fatto in precedenza.
Determinante diventa dunque la velocità della propria rete Adsl, dalle cui prestazioni dipende l’eccellenza nella visione dei contenuti on demand. Per venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti, Mediaset ha predisposto tre livelli di utilizzo della banda per i contenuti in Standard Definition (dai 900 kbps fino a 1,8 Mbps) e per quelli in Alta Definizione (da 3,2 a 4,5 Mbps). Per gli accessi da pc la banda minima prevista è di 650 kbps mentre quella massima di 2,2 Mbps: non sarà quindi possibile visualizzare in questo caso contenuti in HD.

E non è ancora finita: per i più nostalgici Mediaset offrirà anche una selezione via via sempre più ampia di contenuti d’archivio, prelevando dalla sua library degli anni ’80 e ’90. Andando nella sezione “Mediaset Story” è già possibile visualizzare alcune puntate di La febbre del venerdì sera (con Fiorello - 1996), Facciamo Cabaret ’97 (la prima ‘versione’ di Zelig), Non è la Rai (1993), I ragazzi della III^ C (1986) e MegaSalviShow (con Francesco Salvi - 1989). Per vederli è sufficiente avere il pacchetto Gallery abilitato nel proprio abbonamento.

Come detto per tutti gli abbonati Easy Pay il servizio Premium Net TV è incluso, senza costi aggiuntivi, nel proprio abbonamento. Per i clienti con tessera prepagata è possibile usufruire dei diritti Gallery per un mese dalla registrazione sul sito www.mediasetpremium.it (o per i già registrati da oggi fino al 23 marzo). È previsto un limite massimo orario per la visione dei contenuti di Premium Net TV pari a 60 ore mensili, mentre non è possibile superare i 24 euro giornalieri e i 50 euro mensili di acquisti giornalieri per il servizio “Cinema Première”.
Per tutti i dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale, mentre per le discussioni tecniche vi ricordiamo il thread del nostro Digital-Forum (registrazione gratuita).
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"
Link utili:




- Mediaset lancia domani Premium Net TV, visibile con connessione Adsl su tv e pc
- Mediaset Premium Net TV, in anteprima i titoli dei primi contenuti disponibili
- Premium Net TV: TELE System TS 7900HD, primo decoder digitale abilitato
- Accenture Video Solution al servizio di Mediaset per la Premium Net TV




