Le Olimpiadi arrivano prima su Sky. Solo sulla tv ufficiale di Londra 2012, infatti, il calcio a cinque cerchi andrà in onda già oggi con i primi turni di qualificazione ai Giochi, tutti visibili in Alta Definizione.
A due giorni dalla cerimonia d'apertura, le prime a scendere in campo saranno le donne, con tre gare del torneo femminile in programma, mercoledì 25 luglio, sui canali Sky Olimpiadi HD.
Mercoledì 25 luglio, il torneo donne, che vedrà impegnate le nazionali maggiori, si aprirà alle 17 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 7 HD con la prima partita della giornata in diretta dal "Millenium Stadium" di Cardiff, Gran Bretagna-Nuova Zelanda. Alle 19.45, sugli stessi canali, sarà la volta di Camerun-Brasile. Le telecronache saranno affidate a Giulia Mizzoni e Martina Angelini.
Inoltre, alle 21.45, in differita su Sky Olimpiadi 7 HD, Gaia Brunelli e Betti Bavagnoli commenteranno Stati Uniti-Francia, con le americane favorite del pronostico dopo tre ori e un argento conquistati nelle precedenti quattro edizioni olimpiche.
Giovedì 25 luglio (torneo femminile):
- ore 17.00: Gran Bretagna vs Nuova Zelanda (diretta) - ESCLUSIVA SKY
Sky Olimpiadi 1HD e Sky Olimpiadi 7HD (can. 201-207)
Telecronaca: Giulia Mizzoni - Commento Tecnico: Martina Angelini
Si apre al Millenium Stadium di Cardiff il torneo olimpico femminile di calcio. La Gran Bretagna con 16 giocatrici inglesi e 2 scozzesi si affida a Kelly Smith, stella dell'Arsenal e della Nazionale. Di fronte la Nuova Zelanda.
- ore 19.45: Camerun vs Brasile (diretta) - ESCLUSIVA SKY
Sky Olimpiadi 1HD e Sky Olimpiadi 7HD (can. 201-207)
Telecronaca: Gaia Brunelli - Commento Tecnico: Betti Bavagnoli
Il Camerun arriva alle Olimpiadi di Londra dopo aver eliminato la Nigeria. Reduce dalla vittoria della medaglia d'oro ai giochi africani, affronta il Brasile, ormai alla quinta partecipazione olimpica. Nelle ultime due edizioni la Nazionale verdeoro ha vinto la medaglia di bronzo.
- ore 21.45: Stati Uniti vs Francia (differita delle ore 18.00) - ESCLUSIVA SKY
Sky Olimpiadi 7HD (can. 207)
Telecronaca: Giulia Mizzoni - Commento Tecnico: Martina Angelini
Ad Hampden Park scende in campo la Nazionale da battere. Gli Stati Uniti hanno vinto 3 volte l'oro olimpico in quattro partecipazioni. In porta Hope Solo, miglior portiere agli ultimi Mondiali in Germania nel 2011. Di fronte la Francia, che proprio in Germania e' stata eliminata in semifinale dagli Usa per 3 a 1.
Per Londra 2012, Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi, garantirà una copertura mai vista prima: 12 canali dedicati in HD a cui si somma, per la prima volta in Italia e nel mondo, un canale 3D completamente dedicato ai Giochi. Saranno oltre 2.000 le ore di gare live, con tutte le 959 medaglie in palio e il 100% delle competizioni degli azzurri raccontate negli studi Sky a pochissimi metri dal field of play.
E per non perdere nemmeno uno sport, un podio o un italiano in gara, basta premere il tasto verde del telecomando e accedere all'interattività di Sky: grazie alle 12 finestre del mosaico olimpico, si potranno vedere tutte le discipline in onda in contemporanea e scegliere quella da vivere live, per essere davvero registi delle proprie emozioni e costruire il proprio palinsesto olimpico "fai da te''.
Grazie alla tematizzazione dei canali ideata da Sky gli abbonati potranno trovare sempre sullo stesso canale le discipline olimpiche preferite, live e a qualsiasi ora per l'intera giornata.
La suddivisione tematica dei canali sarà chiara e fruibile: su Sky Olimpiadi 1 HD, troveranno spazio le cerimonie di apertura e chiusura (in onda anche su Sky Uno HD e per la prima volta in 3D) e tutto il meglio della giornata di gare, come quelle degli azzurri sui quali si concentrano le speranze di chi, per loro, sogna il podio. Su Sky Olimpiadi 2 HD, invece, oltre al nuoto, sarà possibile seguire anche le gare di atletica, mentre la scherma sarà su Sky Olimpiadi 3 HD. Per il volley ci sarà Sky Olimpiadi 4 HD, per pallanuoto e basket, rispettivamente, Sky Olimpiadi 5 HD e Sky Olimpiadi 6 HD. Il calcio a cinque cerchi sarà su Sky Olimpiadi 7 HD, il ciclismo su Sky Olimpiadi 8 HD, la boxe su Sky Olimpiadi 9 HD e il tennis e gli altri sport su Sky Olimpiadi 10 HD. Tutti gli altri sport di Londra 2012 saranno live su Sky Olimpiadi 11 HD e Sky Olimpiadi 12 HD.
Alla rivoluzione dei canali corrisponderà il trasferimento provvisorio di Sky Sport 1 HD al canale 214 (per lasciare posto a Sky Olimpiadi 1 HD), di Sky Sport Extra HD al canale 215, di Eurosport HD al 216, di Eurosport 2 HD al 217, di ESPN America al 218 e di ESPN Classic al 219. Sky Sport 2 HD e Sky Sport 3 HD, invece, diventano rispettivamente Sky Olimpiadi 2/3 HD, mentre i canali dal 205 al 208 vengono chiamati Sky Olimpiadi 5/6/7/8 HD. Infine, sul 209 è visibile il canale in tre dimensioni Sky Olimpiadi 3D, mentre al 210 corrisponde Sky Olimpiadi 10 HD. A seguire Sky Olimpiadi 11 HD e Sky Olimpiadi 12 HD.
L’esperienza totale delle Olimpiadi di Londra 2012 su Sky sarà esaltata dal mosaico interattivo che consentirà di scegliere in ogni istante quale gara vedere. Ciascun canale sarà tematizzato, offrirà cioè in particolare una disciplina olimpica, per rendere più semplice la scelta dell’abbonato. Il mosaico è attivo già da oggi e, in attesa dell'inizio delle altre gare, consente di vedere sui singoli canali dei video tutorial che spiegano le regole dei vari sport olimpici.
Per gli abbonati anche l’opportunità di vedere i Giochi dove si vuole, grazie a Sky Go, che offre la possibilità unica di seguire in diretta Londra 2012 su pc, tablet e smartphone.