Sabato sarà di nuovo la volta di Usain Bolt e del suo sorriso a 32 denti? Probabilmente sì: a lui e alla Giamaica il compito di vincere la medaglia d'oro anche nella 4 x 100 uomini. Dopo l'incetta di allora nei 100m e nei 200m, il Fulmine è pronto a prendersi anche il terzo oro. L'Italia da parte sua spera con la 20km donne (Rigaudo e Giorgi) e naturalmente con Clemente Russo, che si gioca la medaglia più importante nella boxe categoria 91kg.
LE FINALI DI SABATO 11 AGOSTO - C'è qualcuno che ha voglia di scommettere contro la leggenda Usain Bolt? No, perché alle 22 di sabato sera lui e la sua compagnia di velocissimi giamaicani ha la possibilità di vincere la 4 x 100m: se tutto va come deve andare, vedremo ancora l'esultanza dell'uomo più veloce del mondo, pronto a mettere insieme uno storico tris. Prima di arrivare alla serata dell'atletica però, spazio alla Marcia uomini 50 km, che apre il programma di giornata: gara interessante e intensa (appuntamento alle 10 del mattino), anche se, ahinoi non ci sarà il nostro rappresentante, bloccato dalle note vicende di doping. Non ci siamo nemmeno nella finale di pallavolo femminile (ore 19.30), dove forse avremmo potuto fare meglio; Brasile a caccia del suo primo oro olimpico nel calcio (ore 16), con Thiago Silva dal primo minuto ma Pato, con tutta probabilità, spettatore dalla panchina.
IL CALENDARIO OLIMPICO COMPLETO DI SABATO 11 AGOSTO (dal sito di Eurosport)
GLI ITALIANI IN GARA - Se nella 50 km uomini l'Italia non ha rappresentanti, Giorgi e Rigaudo cercheranno di regalarci qualche gioia nella 20 km donne, anche se partono con il tranquillo ruolo di "outsider". Appuntamento fissato per le ore 18 in punto. Benedetti e De Luca saranno impegnati nella Combinata Uomini (ore 19.45), gara valida nell'ambito della complessa e faticosa competizione del Penthatlon moderno. Prima però (ore 13.30), non dimentichiamoci di tifare Lechner: a lei il compito di far sventolare la bandiera azzurra nella Mountain Bike femminile. Poi in serata tutti insieme a fare il tifo per Clemente Russo nella finale dei pesi massimi.
TUTTI GLI ITALIANI IN GARA SABATO 11 AGOSTO (dal sito di Eurosport)
LA COPERTURA OLIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Continuano i Giochi Olimpici su Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi. Di seguito la programmazione della giornata di oggi, sabato 11 agosto 2012, con tutti i 12 canali dedicati in HD e un canale in 3D. Ricordiamo che i palinsesti dei tredici canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY OLIMPIADI 1 HD (canale 201)
- ore 10.00 Olimpiadi 2012 Studio Apertura
Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli - ore 10.30 London 2012 Live
- ore 23.00 Benvenuti sul Podio [in simulcast su Sky Uno HD]
Conduce: Carlo Vanzini - ore 00.00 Terzo Tempo Olimpico
Con: Giovanni Bruno - ore 00.45 London Remix [in "onda" anche su Facebook]
SKY OLIMPIADI 2 HD (canale 202)
- ore 10.00 Atletica leggera, finale e premiazione 50 km marcia maschile
Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Baldini. - ore 18.00 Atletica leggera, finale 20 km marcia femminile
Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Baldini. - ore 19.45 Atletica leggera: Staffetta 4x400 m maschile − Premiazione
Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei. - ore 20.00 Atletica leggera: Salto in alto femminile − Finale
Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei. - ore 20.15 Atletica leggera: Salto con l'asta maschile − Premiazione
Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei. - ore 20.20 Atletica leggera: Lancio del giavellotto maschile − Finale
Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei. - ore 20.30 Atletica leggera: 5000 m maschile − Finale
Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini. - ore 20.50 Atletica leggera: Lancio del martello femminile − Premiazione
Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei. - ore 21.00 Atletica leggera: 800 m femminile − Finale
Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Baldini. - ore 21.25 Atletica leggera: Staffetta 4x400 m femminile − Finale
Telecronaca di Nicola Roggero e Stefano Mei. - ore 22.00 Atletica leggera: Staffetta 4x100 m maschile − Finale
Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Stefano Mei.
SKY OLIMPIADI 3 HD (canale 203)
- ore 11.00 Tuffi, Piattaforma 10 m maschile − Semifinale
Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi. - ore 13.00 Vela, finale Elliott 6m femminile
Telecronaca di Sandro Donato Grosso e Francesco De Angelis. - ore 21.30 Tuffi, Piattaforma 10 m maschile − Finale
Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi.
SKY OLIMPIADI 4 HD (canale 204)
- ore 12.30 Pallavolo, finale bronzo torneo femminile (JPN−KOR)
Telecronaca di Marco Nosotti e Luciano Pedullà. - ore 16.15 Pentathlon Moderno, Equitazione maschile
Telecronaca di Mario Giunta e Stefano Pecci. - ore 19.30 Pallavolo, finale oro e premiazione torneo femminile (BRA−USA)
Telecronaca di Lorenzo Dallari e Maurizia Cacciatori.
SKY OLIMPIADI 5 HD (canale 205)
- ore 09.45 Pentathlon Moderno, Scherma maschile
Telecronaca di Mario Giunta e Stefano Pecci. - ore 14.15 Pentathlon Moderno, Nuoto maschile
Telecronaca di Mario Giunta e Stefano Pecci. - ore 16.00 Taekwondo, quarti: +67kg femminile, +80kg maschile
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 18.00 Taekwondo, semifinali: +67kg femminile, +80kg maschile
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 19.45 Pentathlon Moderno, Evento combinato maschile − Finale
Telecronaca di Mario Giunta e Stefano Pecci. - ore 20.10 Pentathlon Moderno, Premiazione maschile
Telecronaca di Mario Giunta e Stefano Pecci. - ore 21.00 Taekwondo, ripescaggi: +67kg femminile, +80kg maschile
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 22.00 Taekwondo, finali bronzo: +67kg femminile, +80kg maschile
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 23.15 Taekwondo, finali oro e premiazioni: +67kg femminile, +80kg maschile
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese.
SKY OLIMPIADI 6 HD (canale 206)
- ore 10.30 Kayak, finali e premiazione Sprint K1 200 m maschile
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi. - ore 10.45 Canoa, finali e premiazione Sprint C1 200 m maschile
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi. - ore 11.15 Kayak, finali e premiazione Sprint K1 200 m femminile
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi. - ore 11.40 Kayak, finali e premiazione Sprint K2 200 m maschile
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Antonio Rossi. - ore 14.30 Ginnastica ritmica, finale individuale All-Around
Telecronaca di Chiara Lavarello e Fabrizia D'Ottavio. - ore 18.00 Basket, finale bronzo torneo femminile (AUS−RUS)
Telecronaca di Alessandro Turci e Claudia Corbani. - ore 22.00 Basket, finale oro e premiazione torneo femminile (USA−FRA)
Telecronaca di Enrico Giancarli e Giovanni Lucchesi.
SKY OLIMPIADI 7 HD (canale 207)
- ore 16.00 Calcio, finale oro e premiazione torneo maschile (BRA−MEX)
Telecronaca di Fabio Caressa e Gianluca Vialli.
SKY OLIMPIADI 8 HD (canale 208)
- ore 13.30 Ciclismo − Mountain Bike, finale Cross-country femminile
Telecronaca di Francesco Pierantozzi e Maurizio Fondriest. - ore 16.30 Hockey, finale bronzo torneo maschile (AUS−GBR)
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa. - ore 21.00 Hockey, finale oro e premiazione torneo maschile (GER−NED)
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
SKY OLIMPIADI 3D (canale 209)
- ore 10.55 Tuffi, Piattaforma 10 m maschile − Semifinale
Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi. - ore 14.30 Basket, semifinali torneo maschile (SPA-RUS e ARG-USA) [differita]
Telecronaca di Francesco Bonfardeci e Franco Casalini - ore 19.35 Atletica, finali 9° giornata
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.
SKY OLIMPIADI 9 HD (canale 210)
- ore 10.00 Taekwondo, turno preliminare: +67kg femminile, +80kg maschile
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 14.00 Lotta libera, qualificazioni, ottavi, quarti e semifinali: 60 kg, 84 kg, 120 kg maschile
Telecronaca di Biagio Maglienti e Maurizio Casarola. - ore 18.45 Lotta libera, ripescaggi: 60 kg, 84 kg, 120 kg maschile
Telecronaca di Biagio Maglienti e Maurizio Casarola. - ore 19.30 Lotta libera, finali: 60 kg, 84 kg, 120 kg maschile
Telecronaca di Biagio Maglienti e Maurizio Casarola. - ore 21.30 Boxe, finale oro pesi mosca leggeri maschile (49 kg)
Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva. - ore 21.45 Boxe, finale oro pesi gallo maschile (56 kg)
Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva. - ore 22.15 Boxe, finale oro pesi super leggeri maschile (64 kg)
Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva. - ore 22.45 Boxe, finale oro pesi medi maschile (75 kg)
Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva. - ore 23.15 Boxe, finale oro pesi massimi maschile (91 kg)
Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva.
SKY OLIMPIADI 10 HD (canale 211)
- ore 18.00 Pallamano: finale bronzo torneo femminile (KOR−ESP)
Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi. - ore 21.30 Pallamano: finale oro e premiazione torneo femminile (NOR−MNE)
Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.
RAI SPORT - Dodici ore di programmazione giornaliera in diretta tra Rai 2 e Rai Sport 1 (con il coinvolgimento anche di Rai HD), canali attraverso cui sarà possibile seguire il meglio dei Giochi Olimpici di Londra 2012, compresi tutte le medaglie degli azzurri. Un totale di 200 ore che la Rai dedicherà interamente ai Giochi fino al 12 agosto, per trasmettere quel sogno a milioni di italiani.
Oltre alla diretta delle gare sono previsti 10 notiziari olimpici di riepilogo collocati in diverse fasce orarie e la rubrica “Buonanotte Londra”, condotta da Jacopo Volpi per approfondire i principali temi di giornata con ospiti e opinionisti.
La Rai in conformità agli accordi presi con i detentori dei diritti multimediali delle Olimpiadi Londra 2012, renderà disponibili, all’interno dei confini nazionali, esclusivamente le dirette in simulcast dei canali radiotelevisivi che trasmetteranno le gare olimpiche. In osservanza degli obblighi di protezione delle dirette imposti dal CIO, le stesse dirette saranno disponibili per il web sui sistemi operativi iOS e Windows, sui tablet e smartphone in modalità Wi-Fi solo attraverso applicazioni specifiche (es. Rai.tv e Rai Sport).
Di seguito il programma di massima per la giornata di oggi, che si intende per l'appunto modificabile in ogni momento a seconda delle esigenze di programmazione. In particolare, la diretta di Rai 2 verrà interrotta in occasione degli spazi informativi del Tg2; esclusivamente in quelle fasce orarie sarà possibile seguire le gare su Rai Sport 1, in linea di massima dalle 13 alle 13.30 e dalle 20.30 alle 21.00.
- ore 10.00 Atletica Leggera: 50 km marcia maschile
Telecronaca: Franco Bragagna, Paolo Bellino, Attilio Monetti e Stefano Tilli - nel corso TG Olimpico
- ore 13.30 TG Olimpico
- ore 13.30 Ciclismo: Mountain Bike Cross Donne Finale
Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani - ore 14.30 Ginnastica Ritmica: Finale a squadre
Telecronaca: Andrea Fusco e Isabella Zunino Reggio - ore 16.50 TG Olimpico
- ore 16.55 Pallavolo femminile: Finale 3° posto: Giappone – Korea
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta - ore 18.05 Atletica Leggera: 20 km marcia femminile
Telecronaca: Franco Bragagna, Paolo Bellino, Attilio Monetti e Stefano Tilli - nel corso TG Olimpico
- nel corso Atletica leggera: Finali
Telecronaca: Franco Bragagna, Paolo Bellino, Attilio Monetti e Stefano Tilli - ore 21.30 Tuffi: Finale 10 metri maschile
Telecronaca: Stefano Bizzotto e Oscar Bertone - ore 22.30 Pugilato: Finali 49/56/64/75/91 kg
Telecronaca: Mario Mattioli e Nino Benvenuti - ore 23.45 Rubrica: Buonanotte Londra
Conducono: Jacopo Volpi e Simona Rolandi
DIRETTA INTEGRALE SU RAISPORT 1
Canale 57 digitale terrestre e su TivùSat
- ore 16.00 Calcio Maschile: Finale 1° Posto Brasile - Messico
Telecronaca: Marco Lollobrigida - ore 19.30 Pallavolo Femminile: Finale 1° Posto Brasile – Stati Uniti
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta - ore 22.00 Basket Femminile: Finale 1° Posto Stati Uniti – Francia
Telecronaca: Valerio Iafrate
Sabato 11 agosto su Rai2 e RaiHD, diretta dalle 10.50 alle 22.30 di tutte le principali gare in programma con grande attenzione agli atleti azzurri in lotta per una medaglia. Si parte alle 9.30 con la Marcia 50 km uomini. Tante speranze anche per la prova di Mountain Bike femminile con l'azzurra Eva Lechner che cerca l'impresa dopo un mondiale, due secondi e tre terzi posti. Nel pomeriggio da seguire la finale della Pallavolo femminile tra Stati Uniti e Brasile, mentre la sera si potrà seguire la finale della staffetta 4x100 maschile, con Bolt che cercherà il tris olimpico, e le prime cinque finali che assegneranno le medaglie nel pugilato.
EUROSPORT - Anche Eurosport sarà della partita olimpica, come ormai tradizione. Disponibile in SD e in HD sulla piattaforma Sky, ma anche in chiaro su Astra 19.2° Est, proporrà il meglio degli eventi sportivi dai Giochi, indipendentemente dalla nazionalità degli atleti impegnati, come si confà ad un canale pan-europeo.
Questo il palinsesto di sabato 11 agosto:






















