Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotori - Scopri di più su Sky Italia

Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotori

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
mercoledì, 04 marzo 2015 | Ore: 14:27

Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotoriUn impegno rinnovato e potenziato per la crescita del talento italiano, la lotta per riportare in Italia il titolo Mondiale e anche un inno firmato da Cesare Cremonini: lo Sky Racing Team VR46 riparte da qui, con le premesse per un'altra stagione di sogni da realizzare. Il progetto è sempre vivo e corre nel dna di Sky e della VR46, che un anno fa hanno unito le loro forze con un obiettivo condiviso: sostenere e far crescere il talento dei giovani piloti italiani.  Il progetto va ad arricchire la grande offerta dei motori di Sky Sport, che anche quest'anno garantirà l'intera copertura del Motomondiale con tutti e 18 i Gran Premi in diretta e in Alta Definizione, 10 di questi in esclusiva.

UN INNO PER CONTINUARE A SOGNARE - Molti sogni sono già diventati realtà grazie a Romano Fenati, grande conferma dello Sky Racing Team VR46, che lo scorso anno, all'esordio con la nuova squadra, ha regalato all'Italia della Moto3 la gioia di tornare a essere vincente. Quest'anno Romano avrà come compagno di box Andrea Migno, altra promessa del Motomondiale, mentre il Team Manager sarà Pablo Nieto.

Una passione che, a partire da questa stagione, avrà la voce di Cesare Cremonini, il cantautore emiliano nato e cresciuto nella regione in cui la passione per i motori è altissima. Lo Sky Racing Team VR46 ha scelto Cesare Cremonini come voce della squadra dei giovani talenti italiani: "46", la canzone scritta da Cesare ispirata all'incredibile storia di Valentino Rossi, il 9 volte campione del mondo che insieme a Sky ha voluto dare vita a questa straordinaria avventura nel Motomondiale, sarà infatti l'inno dello Sky Racing Team VR46. Con "46", Cesare si prepara a sostenere con il cuore e la sua voce un'altra stagione di sorpassi in apnea, "sportellate" e brividi da podio.

"La musica e lo sport stanno bene insieme, ma non avevo mai capito il perché fino a quando non ho conosciuto Vale e Uccio - spiega Cremonini - Con loro è nato un rapporto di amicizia che dura da tanti anni e il loro spirito contagioso, appassionato, vero, mi ha insegnato che il rombo dei motori è una musica da ascoltare con il cuore. Pur non essendo io un bravo pilota, anche se Uccio lo vorrebbe tanto, questa canzone è la naturale conseguenza di questa scoperta. "46" è anche tutto questo per me. E' più di un numero. È il simbolo di un universo fatto di grandi sogni, sportività, fatica, gioia e perenne voglia di vincere. In bocca al lupo quindi a tutto lo Sky Racing Team VR46".

Si riparte da qui e dai numeri che hanno fatto rinascere le aspettative del Team grazie alle 4 vittorie - per un totale di 6 podi - di Romano Fenati e alla consapevolezza di poter contare su una struttura che crede nei giovani e nel loro talento: il binomio Sky-VR46, che in un solo anno ha rilanciato l'Italia della Moto3, vincendo anche il GP di casa.     

Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotoriSKY SPORT MOTOGP HD, UN CANALE PER SOSTENERE IL TALENTO - Per il secondo anno consecutivo, tutto questo avrà come riferimento il canale che la scorsa stagione ha trasmesso in diretta e in Alta Definizione non solo l'intero campionato di Moto3, ma anche tutti i Gran Premi della MotoGP e della Moto2: Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Un format che si replicherà anche nel 2015, con il ritorno di Guido Meda al racconto della top class insieme a Loris Capirossi e ben 10 esclusive live (Qatar, Stati Uniti, Argentina, Spagna, Francia, Catalunya, Olanda, Germania, Australia e Malesia) da vivere tutte d'un fiato. A raccontare la Moto3 (e la Moto2) ci sarà la collaudata coppia formata da Zoran Filicic e Mauro Sanchini, per ripetere a gran voce ancora una volta: "Arrivano gli italiani!".
 

SKY RACING TEAM VR46: LA SQUADRA

Pablo Nieto: Team Manager
Luca Brivio: Team Coordinator
Stefano Signoretti: Team Track Coordinator & Tyre Responsable

Primo pilota: ROMANO FENATI

  • Pietro Caprara: Team Crew Chief
  • Juan Miguel Molla Sanchez: Team Track Electronic
  • Carlo Micheli: Team Mechanic
  • Christian Dionigi: Team Mechanic

2003 Esordio nel Campionato Italiano Minimoto
2006       3° Campionato Italiano MiniGP 50cc
2007       1° Trofeo HIRP (Honda Italia Racing Project); 1° Conti Cup
2008       1° Trofeo HIRP (Honda Italia Racing Project); 1° Conti Cup
2009       1° Campionato Interregionale Marche/Abruzzo/Emilia Romagna 70cc
2010       13° CIV 125 GP (due podi all'esordio)
2011       1° Campionato Europeo 125 GP; 2° CIV 125 GP; 7° CEV 125 GP
2012       6° Mondiale Moto3 (1 vittoria, 3 podi); 2° Rookie of the Year Mondiale Moto3
2013       10° Mondiale Moto3
2014       5° Mondiale Moto3 con lo Sky Racing Team VR46 (4 vittorie)

Dopo gli straordinari successi della scorsa stagione, Romano Fenati resterà il primo pilota dello Sky Racing Team VR46 anche nel 2015.  

Talento, grinta, voglia di vincere: queste le caratteristiche che lo hanno reso l'italiano di maggior successo in Moto3, artefice delle prime affermazioni dello Sky Racing Team VR46.

Salito per la prima volta in sella a 4 anni grazie a una minimoto regalatagli dal nonno, Romano ha maturato prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.

Dagli esordi nel Campionato Italiano Minimoto a 7 anni (nel 2003), ben presto si è distinto nel Campionato Italiano MiniGP 50cc (terzo nel 2006), per poi fare incetta di numerosi monomarca italiani: trionfa nel Trofeo HIRP (Honda Italia Racing Project) nel biennio 2007-2008, parallelamente centra lo stesso traguardo nella Conti Cup. Poi la promozione al Campionato Italiano Velocità nella classe 125cc con due podi all'esordio. Da quel momento entra nel gruppo dei piloti individuati dalla Federazione Motociclistica Italiana per il Team Italia.

Il 2011 è l'anno della sua effettiva esplosione agonistica: nel CIV conquista 4 vittorie e sfiora la conquista del titolo, obiettivo che non si fa sfuggire nel Campionato Europeo 125 GP in prova unica ad Albacete. Con queste credenziali si presenta nel 2012, sempre con il Team Italia FMI, al via del Mondiale Moto3 ed è subito protagonista: al debutto di Losail sale sul secondo gradino del podio e poche settimane dopo concretizza una vittoria a Jerez de la Frontera ritrovandosi, dopo due sole gare, leader del Mondiale. Nel prosieguo della stagione sale altre due volte sul podio (2° al Mugello, 3° a Misano), conclude 6° in classifica e si gioca fino all'ultimo il riconoscimento di "Rookie of the Year".

Nel 2014 è il primo pilota dello Sky Racing Team VR46, nuovo progetto frutto dell'accordo tra Sky e Valentino Rossi con l'obiettivo di sostenere i giovani piloti italiani nella loro crescita e affermazione. Trovandosi a meraviglia con moto e squadra, Romano si attesta tra le più luminose realtà della categoria: vince a Termas de Rio Hondo, Jerez, Mugello e MotorLand Aragón, sale sul podio ad Austin e Indianapolis per un bottino complessivo di 176 punti e il quinto posto finale in classifica.

Secondo pilota: ANDREA MIGNO

  • Claudio Macciotta: Team Crew Chief
  • Miguel Gomez Valero: Team Track Electronic
  • Alejandro Joaquin Torregrosa: Team Mechanic
  • Claudio Fuccaro: Team Mechanic

2004 13° Campionato Italiano Minimoto Junior A
2005 1° Campionato Europeo Minimoto Junior A
        4° Campionato Italiano Minimoto Junior A
2006 5° Campionato Italiano Minimoto Junior B
        5° Campionato Europeo Minimoto Junior B
        4° Campionato Italiano MiniGP Metrakit 50cc
2007 2° Campionato Europeo Minimoto Junior B
        5° Campionato Italiano Minimoto Junior B
        4° Campionato Italiano MiniGP 50cc
2008 5° Campionato Italiano MiniGP 50cc; 6° Campionato Catalano PreGP 125cc
2009 6° Cuna de Campeones Bancaja (4 gare disputate)
       10° Campionato Mediterraneo Velocità PreGP 125cc
2010 6° Honda Italia RS125GP Trophy
2011 20° Red Bull MotoGP Rookies Cup; 1° podio nel CEV 125 GP
2012 22° CEV Moto3
2013 8° CEV Moto3; 4° Europeo Moto3 (autore della pole position)
2014 7° CEV Moto3; 7 gare nel Mondiale Moto3 (8° a Misano)

Lo Sky Racing Team VR46 si prepara ad "allevare" il talento di un'altra promessa del motociclismo  italiano: da quest'anno, infatti, Andrea Migno sarà il secondo pilota.

Il 19enne di Cattolica, che dalla stagione scorsa fa parte della VR46 Riders Academy, dopo un buon inizio nel CEV ha fatto il suo esordio nel Motomondiale con la Mahindra all'ultimo GP di Silverstone dimostrando subito le sue qualità: vanta un'ottava posizione raggiunta al Gran Premio della Repubblica di San Marino e della Riviera di Rimini.         

Migno esordisce agonisticamente a 8 anni tra le Minimoto. Nel 2005 diventa Campione Europeo Junior A, viatico per la successiva promozione alla classe superiore Junior B (2° nell'Europeo 2007). Si conferma presenza fissa della top-5 del Campionato Italiano MiniGP 50cc (triennio 2006-2008). Nel 2007 si fa strada tra 125 partenti del Metrakit World Festival 70cc a Valencia classificandosi, da esordiente assoluto, nei primi dieci.

L'inevitabile step successivo è rappresentato da un'esperienza formativa in Spagna nella propedeutica PreGP 125cc (nell'ambito del Campionato del Mediterraneo e della Catalogna) e nella Cuna de Campeones, monomarca che lo vede classificarsi 6° assoluto nel 2009. Il ritorno in madrepatria lo vede tra i protagonisti dell'Honda Italia RS125GP Trophy e, nell'autunno 2010, supera con pieno merito e titolo (e con riferimenti cronometrici di assoluto valore) le selezioni per partecipare alla Red Bull MotoGP Rookies Cup nella successiva stagione.

Nel 2011 stupisce nei conclusivi due round del CEV 125 GP: con un'Aprilia del Team Agoracing, a Valencia si qualifica in terza fila e conquista in gara i primi due punti. La settimana successiva, a Jerez de la Frontera, è terzo assoluto sul traguardo, secondo di classe 125cc.

Prosegue l'avventura nel Campeonato de España de Velocidad, passando nel frattempo dalle 125cc 2 tempi alle 250cc 4 tempi Moto3. Con una FTR Honda gestita a "conduzione familiare" dal GMT Racing è il miglior italiano in classifica, conquista la pole position ad Albacete e, sullo stesso tracciato, si ripete anche nell'Europeo Moto3 in gara unica del mese di ottobre.  

Una crescita esponenziale in termini di performance, ribadita da due positive apparizioni da wild card nel Mondiale tra Barcellona e Brno, che gli consentono di entrar a far parte della VR46 Riders Academy di Valentino Rossi, un progetto espressamente dedicato a valorizzare i più promettenti talenti del vivaio italiano.

Il 2014 lo vede subito tra i piloti di punta del CEV Moto3 conquistando, con una KALEX-KTM del sodalizio Aspar-VR46, il 3° posto in Gara 2 a Jerez. In seguito, la promozione al Mondiale di categoria: sostituisce l'australiano Arthur Sissis al team ufficiale Mahindra Racing nei 7 round conclusivi del calendario. In seguito, la chiamata dello Sky Racing Team VR46 per il Mondiale 2015 di Moto3.

I presupposti per un altro grande inizio ci sono tutti: quest'anno a guidare i piloti dello Sky Racing Team VR46 ci sarà il Team Manager Pablo Nieto.
 
PABLO NIETO - Nato a Madrid il 4 giugno 1980, appartiene alla famiglia più decorata del motociclismo spagnolo: suo padre Angel è stato 12+1 volte Campione del Mondo (secondo solo a Giacomo Agostini). In pista si è confrontato con suo fratello Ángel Jr "Gelete" e il cugino Alfonso "Fonsi" Gonzales, vice-Campione del Mondo 250cc nel 2002. Rispettando appieno la tradizione di famiglia, sale in moto da giovanissimo (3 anni) e inizia a mietere successi in madrepatria nella Copa Cagiva e nel Campionato Europeo 125cc, viatico per esordire nel Motomondiale in occasione del Gran Premio di Barcellona 1998 sempre nella ottavo di litro. In questa categoria affronta dieci stagioni consecutive correndo con i team più prestigiosi (su tutti Derbi e Aspar), vantando un bottino complessivo di 158 gare disputate, 8 podi comprensivi della vittoria ad Estoril nel 2003. La svolta nel 2008, quando insieme al fratello Gelete dà vita a un team in 125cc (e successivamente MotoGP), alternandosi tra pista e box nella stessa stagione. Congedatosi dall'attività agonistica proprio al termine del 2008, inizia una carriera di successo da Team Manager culminata con la conquista del titolo mondiale Moto3 con Maverick Vinales e il Calvo Team LaGlisse nel 2013. L'amicizia di lunga data con Valentino Rossi e una naturale attitudine alla formazione tecnica-agonistica dei giovani talenti del motociclismo, lo porta allo Sky Racing Team VR46 dove assume, a partire dalla stagione 2015, il ruolo di Team Manager.

LA KTM DELLO SKY RACING TEAM VR46


Regina del Mondiale Moto3, con tre titoli costruttori su tre nel triennio 2012-2014 - anche grazie ai risultati conseguiti dallo Sky Racing Team VR46 - la KTM RC 250 GP è la Moto3 progettata, sviluppata e realizzata da KTM Racing per la entry class del Motomondiale.

Nata dall'esperienza del Reparto R&D (Ricerca e Sviluppo) KTM di Mattighofen, in Austria, si avvale di ingegneri/progettisti affermati come Wolfgang Felber, Heinz Payreder e Kurt Trieb (quest'ultimo già progettista del V4 KTM MotoGP). In linea con la regolamentazione vigente FIM, la RC 250 GP adotta un propulsore monocilindrico 249,5cc 4 tempi frontemarcia con alesaggio di 81mm e corsa da 48,5mm, doppio albero a camme con quattro valvole radiali e distribuzione mista catena-ingranaggi.

NOVITA' 2015 - Nonostante il regime di rotazione ulteriormente limitato a 13.500rpm rispetto ai 14.000rpm del precedente triennio, questi elementi consentono al propulsore di erogare una potenza massima superiore ai 54cv.

Scheda Tecnica KTM RC 250 GP

  • Motore: monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido DOHC
  • Cilindrata: 249,5cc
  • Alesaggio x Corsa: 81 x 48,5mm
  • Potenza massima: 54+cv
  • Giri/motore: 13.500rpm (da regolamento FIM Moto3 2015)
  • Elettronica: Dell'Orto Official ECU (da regolamento FIM Moto3 2015)
  • Telaio: tubolare in acciaio con canotto
  • Sospensioni: WP Factory regolabili nell'idraulica e precarico molla
  • Freni: anteriore doppio disco Brembo, posteriore disco singolo Brembo
  • Impianti di scarico/silenziatore: sistema completo Akrapovic in titanio
  • (max 115 dB/A da regolamento FIM Moto3 2015)
  • Cerchi: OZ forgiati in magnesio 2,50'' x 17 (anteriori), 3,50'' x 17 (posteriori)
  • Pneumatici: Dunlop 95/70-17 (anteriore), 115/70-17 (posteriore)


IL TEAM PIU' SOCIAL DELLA MOTO3 E' SEMPRE ONLINE

SOCIAL - Il primo semaforo verde del Mondiale di Moto3 sta per accendersi e l'attesa cresce anche sui canali social dello Sky Racing Team VR46.

Anche quest'anno, infatti, tutti i fan del team più social della Moto3 - per numero di follower -  potranno vivere live l'avventura di Romano Fenati e Andrea Migno attraverso la pagina Facebook (fb.com/SkyRacingTeamVR46), il profilo Twitter (@SkyRacingTeam) e l'account Instagram (instagram.com/skyracingteamvr46). Già oltre 65.000 persone da tutto il mondo - dall'Italia fino all'Indonesia - hanno seguito il Mondiale d'esordio dello Sky Racing Team VR46 e più di 10.000 tifosi sono scesi in campo direttamente sui social network durante il Gran Premio d'Italia dello scorso anno per sostenere il talento italiano (con l'hashtag #Bump4Italy), testimoniando la loro passione e vicinanza alla squadra.

Anche per l'intera stagione 2015, non mancheranno contenuti esclusivi, foto dai circuiti e dai box, video dal paddock e tutte le emozioni della pista, raccontate direttamente dai piloti. Gli appassionati di motori potranno vivere l'adrenalina dei weekend di gara anche attraverso i canali ufficiali di Sky Sport MotoGP HD (fb.com/SkySportMotoGP e @SkySportMotoGP).

DIGITAL - Tutte le notizie sullo Sky Racing Team VR46 sono già disponibili all'indirizzo skysporthd.it/skyracingteam: una sezione speciale che racconterà l'avventura della squadra italiana nel Mondiale di Moto3. Sulle pagine del sito si potranno trovare tutte le foto, i profili e le curiosità del team, con particolare attenzione ai contenuti video e ai contributi dalla pista di Romano Fenati e Andrea Migno.

Inoltre, lo Sky Racing Team VR46 troverà spazio anche sulla pagina web di SkySport MotoGP HD (skysporthd.it/motogp),ottimizzata per tutti gli smartphone, dove poter seguire i campionati del Mondo di MotoGP, Moto2 e Moto3 attraverso notizie, live commentary, approfondimenti, fotogallery e video esclusivi.  

9 MESI DI ADRENALINA CON MOTO3, MOTOGP E MOTO2
SU SKY SPORT MOTOGP HD

Tutta la Moto3 e il progetto di ricerca del talento tra i giovani piloti italiani avrà ancora un unico canale di riferimento acceso 24 ore su 24: Sky Sport MotoGP HD (canale 208).  In arrivo una copertura live totale e in Alta Definizione delle tre classi - MotoGP, Moto2, Moto3-, per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tra cui tv in chiaro, pay tv, internet, mobile e Sky Go.

NUMERI - Soltanto la stagione 2014 ha trasmesso circa 550 ore di diretta complessive, con 160 ore dedicate alle rubriche, uno dei marchi di fabbrica di Sky Sport. Tutto questo ha generato un pubblico di ben 5.506.823 spettatori unici.  Ogni weekend di gara, oltre 1 milione e mezzo di persone si sono sintonizzate almeno una volta sul canale, che anche quest'anno trasmetterà tutti i 18 GP in diretta (10 in esclusiva), 8 di questi visibili live in chiaro anche su Cielo. Senza dimenticare i servizi, gli highlights e i collegamenti su Sky Sport24 HD. 

Immagine di Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotori - Scopri su Sky Italia

TELECRONISTI, COMMENTATORI E CONDUZIONE
- Terza sessione di prove libere, qualifiche e gare della MotoGP saranno raccontate da Guido Meda (Vice Direttore di Sky Sport e capo della redazione motori) e Loris Capirossi.  Per le prime due sessioni di prove libere della top class, per la Moto2 e per la Moto3 le voci saranno quelle di Zoran Filicic e Mauro Sanchini. Ai box Sandro Donato Grosso e Marco Selvetti, mentre Irene Saderini condurrà gli appuntamenti live dal Paddock.

GLI APPUNTAMENTI - Su Sky Sport MotoGP HD il weekend di gara inizia il giovedì con la conferenza stampa dei piloti, seguita dal Paddock Live Show, una sintesi dei temi principali della giornata con le proiezioni del fine settimana. Dal venerdì alla domenica, poi, saranno live prove libere, qualifiche, warm up e gara, tutte anticipate e seguite da commenti all'interno dei Paddock Live, finestre dai 15 ai 30 minuti con le interviste, le sensazioni, le voci del paddock e dei protagonisti del Gran Premio direttamente dal circuito. Le giornate dal giovedì al sabato verranno chiuse da Paddock Live Show, il programma serale di riepilogo della giornata e di approfondimento su quanto accaduto in pista. La domenica il post gara sarà arricchito da Ultimo Giro, trenta minuti dedicati all'interazione "social" con gli abbonati, che avranno la possibilità di soddisfare ogni curiosità attraverso le domande postate su Twitter e Facebook, rivolte agli ospiti in studio e ai protagonisti del weekend.

Immagine di Sky Sport MotoGP HD presenta lo Sky Racing Team VR46 - 2015 #SkyMotori - Scopri su Sky ItaliaE poi i grandi appuntamenti settimanali con le rubriche dedicate: si parte la domenica con Race Anatomy MotoGP, l'approfondimento condotto da Davide Camicioli insieme a ospiti di spicco del mondo delle moto, che chiude la giornata di gara con un'analisi a freddo sul weekend. Il martedì, in programma  MotoGP Fast Track, musica, upsound e interventi dai box con l'utilizzo del "superslomo", attraverso cui sarà possibile rivivere a velocità rallentata i momenti salienti della gara. Si continua il mercoledì con MotoGP Fever: durante la stagione, 18 film per rivivere i momenti salienti del weekend di gara, con spazi riservati a Moto2 e Moto 3.

Inoltre, a rotazione sul canale 208, ben 100 episodi di Storie di MotoGP, con tutte le gare più appassionanti della top class; gli inediti de I Signori della Moto, con i personaggi storici del Motomondiale a tutto campo davanti alle telecamere di Sky; Legends per rivedere i campioni dagli anni 70 ai 90; e le gallerie fotografiche a tutta tecnologia piene di curiosità.    

Infine Paddock Pass (ogni giovedì di GP alle 14.15 e poi a rotazione sul canale), il magazine dedicato all'approfondimento dell'ultimo weekend di gara e di anticipazione del GP successivo: tecnica, colore, statistiche, storia, curiosità. Il mondo delle gare visto dai box del Motomondiale.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Ginnastica Ritmica - BRONZO | Sofia Raffaeli
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Ginnastica Ritmica - BRONZO | Sofia Raffaeli
    Sofia Raffaeli fa la storia della ginnastica ritmica azzurra ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Alla Porte de la Chapelle Arena, infatti, la ventenne di Chiaravalle si è messa al collo il bronzo, garantendo all’Italia il primo podio a cinque cerchi di sempre nel concorso generale individuale. Un risultato straordinario, che si va ad aggiungere alle tre medaglie a squadre ottenute dal nostro Paese negli ultimi due decenni: l’argento di Atene 2004 e gli altri due bronzi di ...
    S
    Sport
     venerdì, 09 agosto 2024
  • Foto - Olanda, crolla in diretta mega antenna televisiva. Sospese per ore le trasmissioni
    Olanda, crolla in diretta mega antenna televisiva. Sospese per ore le trasmissioni
    Crollo in diretta tv in Olanda di una enorme antenna televisiva posta alla sommità di una grande torre che serve anche per i collegamenti radio e di compagnie telefoniche. Secondo quanto scrivono i principali quotidiani olandesi un incendio è scoppiato ieri alla sommità della struttura, nei pressi di Hoogersmilde, a 160 km a nord est di Amsterdam. Le fiamme, causate con tutta probabilità da un corto circuito, hanno danneggiato l'antenna che è poi crollata al suolo. Non si sono registrate né vittime né fe...
    C
    Curiosità
     domenica, 17 luglio 2011
  • Foto - Tutta l'Italia di Gabry Ponte: La Colonna Sonora di Juventus-Inter! 🎵⚽ | DAZN
    Tutta l'Italia di Gabry Ponte: La Colonna Sonora di Juventus-Inter! 🎵⚽ | DAZN
    La hit ufficiale di Sanremo 2025, già un tormentone, diventa la colonna sonora esclusiva della sfida più attesa dell’anno: Juve-Inter! ⚡🏆 Per rendere ancora più elettrizzante l’attesa, Gabry Ponte ha rieditato il ritornello del brano solo per DAZN! 🎧🔥 📽️
    D
    DAZN
     domenica, 16 febbraio 2025