Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Tregua armata Sky - Mediaset che tratta con Rai per piattaforma free

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Repubblica Affari e Finanza

D
Digitale Terrestre
martedì, 29 aprile 2008 | Ore: 00:00

Gallert«Mediaset l’ha scampata bella», deve essersi detto Piersilvio Berlusconi la sera del 14 aprile, guardando i risultati del voto e pensando alla legge Gentiloni che non pende più come una spada di Damocle sulla testa del Biscione.

I mercati però non sono stati dello stesso avviso, e il titolo che stava sopra i 6 euro alla vigilia del week end elettorale, il 15 aprile è calato fino a 5,80. Il ritorno di Silvio a Palazzo Chigi stavolta non risolve i problemi di Mediaset, che infatti si trova al centro di una complessa trattativa che la condurrà a due diversi accordi con i suoi ‘nemici’ storici, la Rai da una parte e la Sky di Murdoch dall’altra. Non è la «pax televisiva» ma una tregua armata. Una specie di Yalta, più che altro.

La sfida e i problemi che Mediaset si trova davanti volano oggi ben più alti dei palazzi della politica italiana. E i mercati l’hanno capito. Dopo il 15 aprile infatti il titolo del Biscione ha continuato a scendere ancora, poco alla volta. Tanto che quando, mercoledì scorso, Goldman Sachs ha diffuso il suo «sell», «vendere» su Mediaset, è andato ancora un po’ più giù, ma alla fine neanche poi tanto.

«La verità è che i mercati hanno già scontato da tempo il fatto che il disegno di legge Gentiloni non sarebbe mai passato commenta un analista finanziario e ora a preoccuparli è che al rallentamento del mercato italiano potrebbe sommarsi anche quello spagnolo, dove la controllata TeleCinco non sembrerebbe in grado di ripetersi ai livelli tenuti finora».

Il fatto è che il gruppo ha decisioni importanti da prendere sul suo futuro. Il suo predominio nell’ambito del duopolio tv con la Rai non è in discussione. E’ in discussione il fatto che quel mercato è a termine. Per tre ragioni.

Perché nel 2012 la tv analogica non ci sarà più: al posto degli 11 canali nazionali che hanno fin qui garantito il duopolio ce ne saranno una sessantina almeno, che frantumeranno l’audience.
Perché nel frattempo il pubblico della tv generalista si assottiglia progressivamente, perdendo proprio le fasce pubblicitariamente più appetibili.

Perché infine, ed è forse la minaccia più pressante, proprio un anno prima, nel 2011, terminerà la quarantena che l’Ue ha imposto a Sky in cambio del vantaggio di essere diventata l’unica piattaforma satellitare italiana: la proibizione di andare su altre piattaforme. Vuol dire che Sky potrà gestire direttamente una Iptv (e di qui le voci che la danno interessata a Tiscali) e anche affittare frequenze sul digitale terrestre, portando così la concorrenza direttamente in casa Mediaset.

Il 2011 è qui, tra due anni e mezzo. E in questi due anni e mezzo si gioca una partita complicatissima e piena di incroci tra i due maggiori contendenti. Che sembrano destinati a farsi concorrenza ma che sono anche costretti a trovare la strada di un accordo per evitare una guerra che non conviene a nessuno e che sicuramente nessuno dei due vuole.

Mediaset ha un problema: ha acquisito in autunno un pacchetto di diritti di alcune importanti serie tv da Universal e Time Warner, tra le quali ci sono titoli che vanno dal Doctor House a Law and Order.

Sono episodi che già vanno in onda su Gallery, i tre canali di pay tv di Mediaset sul digitale terrestre. Il prezzo pagato per questi diritti per tre anni, anche qui la scadenza è il fatidico 2011, è sui 450 milioni. In casa Mediaset si dicono sicuri di riuscire a portare l’investimento a break even con il solo digitale terrestre, ma sono in molti a dubitare che questo sia possibile.

Il digitale terrestre ha 5 milioni di decoder in circolazione. Di questi, quelli effettivamente usati sono circa 3 milioni e mezzo. Mediaset dichiara, per bocca di Piersilvio, di aver distribuito 2,6 milioni di carte prepagate per accedere ai canali Premium del calcio ed ai tre nuovi canali dedicati a film, fiction e serie tv.

Nel piano industriale l’obiettivo dichiarato è di arrivare al 2010 con 3 milioni di utenti, ognuno dei quali assicuri una spesa annua di 100 euro, poco più di 8 euro al mese e a Mediaset sono convinti che questo basti a coprire l’investimento. Tra gli addetti ai lavori circola invece qualche dubbio. Ancora a fine 2008 tutto il comparto del digitale terrestre dovrebbe chiudere in perdita per una settantina di milioni (anche se vanno scontati 1,5 miliardi di investimento, tra diritti e infrastrutture).

Il dubbio, tra gli analisti, è che la pay tv sul Dtt possa portare aumento di ricavi ma non redditività. Per la verifica si dovrà attendere la fine dell’anno.

Nel frattempo è però un dato di fatto che Mediaset sta trattando con Sky per portare questi stessi contenuti sul satellite. Il vantaggio sarebbe di accedere in un sol colpo ai 4,5 milioni di abbonati Sky, quelli che ogni mese versano nelle case del braccio italiano di Rupert Murdoch non gli 8 euro del Dtt, ma cinque volte tanto, 40 euro.

E’ qui che il dilemma di Mediaset viene fuori con più evidenza. Andare su Sky (prima ancora di ragionare sui termini economici e su chi ha il contatto diretto con gli utenti) porta vantaggi in termini di margini e rende redditizio l’investimento. Ma al tempo stesso rafforza Sky e ne consolida il ruolo di prima piattaforma pay in Italia, a danno proprio del digitale terrestre.

A Sky l’accordo farebbe indubbiamente comodo. Ha ovviamente una posizione di forza: gestire bouquet di canali, sistemi di codifica, payperview, servizi innovativi, costruire pacchetti su centinaia di canali e, tanto per fare un esempio, un call center da 1.600 addetti non è un mestiere che si può improvvisare. Ma ha anche un fattore di debolezza.

Nella trattativa in corso tra Sky e Mediaset, quest’ultima mette sul tavolo un pacchetto composto dai canali di fiction insieme con i diritti del calcio per il campionato 20092010, che per Sky sono importantissimi. Quei diritti, per il triennio 20072010, erano stati acquistati da Mediaset e poi rivenduti a Sky, ma solo per i primi due anni (Sky non aveva potuto rilevare l’intero triennio per i vincoli imposti dalla Ue).

E’ pressoché certo che Sky e Mediaset arriveranno ad un accordo. Ma si tratterà di un tregua armata. Mediaset non può certo pensare di fare la guerra a Sky, valutazioni vicine al Biscione fanno circolare la convinzione che una quota di mercato pay tra il 15 e il 20% (oggi è al 12%) sarebbe una meta apprezzabile e non darebbe troppo fastidio al gruppo di Murdoch. Ma sarà vero o è solo tattica?

Ed è qui che si inserisce un ulteriore elemento, che al momento sa parecchio di fantatv, ma parte da un dato di fatto. Mediaset e Rai stanno lavorando ad una piattaforma satellitare in chiaro ma codificata.

Con il passaggio al digitale e lo spegnimento della rete analogica resteranno angoli del paese che non conviene raggiungere con i ponti radio terrestri. Zone di montagna soprattutto, che dovrebbero corrispondere al 6% della popolazione. Il modo più economico è raggiungerle con il satellite. Rai e Mediaset sono già trasmesse via satellite con una copertura che va dall’Europa meridionale al Nord Africa.

Quando mandano in onda contenuti premium, come la Formula Uno o gli Europei di calcio per Rai, o il MotoGp per Mediaset, programmi per i quali non hanno i diritti per l’estero, devono però oscurare i canali penalizzando anche quel 6% di utenti italiani.

La soluzione è trasmettere tutti i canali con una codifica, ma distribuendo gratuitamente la tessera da inserire nel decoder satellitare, in modo da assicurare che la loro visione sia possibile esclusivamente in Italia.

Le trattative per far decollare questo progetto vanno al momento un po’ a rilento (e questo è uno degli aspetti che crea qualche sospetto) ma va anche detto che il problema non è urgentissimo e che, volendo, il tutto potrebbe essere risolto in pochi mesi, sicuramente entro la fine di quest’anno.

La fantatv inizia qui, perché si può ipotizzare che su questa piattaforma, ancora senza un nome ufficiale ma conosciuta come FreeSat, Mediaset potrebbe far viaggiare i suoi canali pay in modo del tutto indipendente da Sky. Che questo sia tecnicamente possibile è da vedere e in effetti i più ne dubitano. Che sia economicamente sostenibile è ancora più dubbio. Ma resta il fatto che è comunque un argomento che un po’ infastidisce Sky.

I due, Sky e Mediaset, sono comunque destinati, quasi condannati, a trovare un punto di incontro per i prossimi tre anni almeno. E Mediaset deve accelerare la diversificazione rispetto a un modello di business ancora troppo dipendente dalla pubblicità analogica. L’operazione Endemol va esattamente in questo senso, e tra l’altro spinge in una direzione che è proprio l’opposto della conflittualità con Sky. Insomma se non sarà una rotta di collisione, almeno il tasso di competizione tra i due è destinato ad aumentare. Non è quel tipo di problemi su cui da Palazzo Chigi si possa influire più di tanto. E i mercati lo sanno.

Stefano Carli
per "La Repubblica Affari e Finanza"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨