.jpg)
Nati dalla fantasia del disegnatore belga Pierre Culliford, in arte “Peyo”, i Puffi, simpatici omini blu in calzamaglia e capello bianco che hanno conquistato il cuore di molti per generazioni “invaderanno” il Castello Sforzesco, con mostre, laboratori, intrattenimento, musica e grandi ospiti. La città di Milano è stata scelta come tappa italiana di un grande tour europeo che coinvolgerà in tutto 16 città; e che ha già fatto tappa a Angouleme (Francia), Barcellona (Spagna) e Scheveningen (Olanda).
BOING é presente alla manifestazione dalle 10.00 alle 22.00 con un’area all’aperto: l’IGLOO CINEMA, colorata struttura gonfiabile, dedicata alla visione delle piú belle puntate dei Puffi. Per tutti, tanti gadget da portare a casa come ricordo della giornata.
Il canale, inoltre, rende omaggio al 50esimo compleanno dei Puffi anche on-air, trasmettendo dal lunedí al venerdí alle 20.20, gli episodi degli amatissimi omini blu.
I vostri piccoli ancora non li conoscono? Ebbene, i Puffi (originariamente Les Schtroumpfs), sono un popolo di elfi gentili, guidato da Grande Puffo, messo alla prova dalle vicissitudini che deve affrontare per la salvaguardia del villaggio, fatto di casette a forma di fungo. In apparenza tutti uguali (e blu), i Puffi si differenziano peró per la personalitá, rappresentando un vero e proprio microcosmo.
L'atmosfera poetica, lo stile semplice ma intelligente, la loro derivazione dal folclore europeo ne fanno un prodotto di grande qualitá particolarmente amato da ogni tipo di pubblico. Questa felice combinazione di fantasia e avventura vede questo pacifico popolo minacciato da pericoli esterni (briganti che vogliono impadronirsi del loro tesoro) ed interni (un Puffo che vuole diventare dittatore) in storie a lieto fine, che permettono agli elfi di ritornare alla loro allegra vita di canti e balli.