TF1 si espande sul DTT francese: TMC e NT1 nel mirino
News inserita da: Fossa
Fonte: digital-sat (original)
D
Digitale Terrestre
venerdì, 29 maggio 2009 | Ore: 00:00
Pare ormai vicinissima l'acquisizione, da parte del gruppo TF1, di due importanti canali del TNT (digitale terrestre) francese, Télé Montecarlo (TMC) e NT1. Attualmente la proprietà di TMC è al 40% di TF1 e al 40% di AB Group, mentre il restante 10% è in mano al Principato di Monaco. NT1 invece, canale che vanta nella sua programmazione sport motoristici importanti quali la Moto GP e la NASCAR, è completamente controllato da AB Group. Le trattative intercorrenti tra TF1 eAB Group, ormai agli sgoccioli, comporterebbero una acquisizione da parte di TF1 di tutti i pacchetti azionari di AB Group per circa 192 milioni di euro e dunque il controllo totale di entrambi i canali.
Così facendo TF1 diventerebbe proprietaria del numero massimo di canali ammissibile, per la legge francese, sulla piattaforma TNT vale a dire 4 in chiaro (TF1, TMC, NT1 e TV Breizh) e 2 a pagamento (Eurosport e LCI), oltre a parte di TF6, canale che è controllato al 50% da M6 e TF1. La collaborazione tra AB Group (proprietaria e gestore della pay tv BIS TV e di numerosi canali generalisti e tematici del bouquet stesso) e TF1 rimarrà comunque molto stretta in quanto TF1 manterrà una quota di minoranza nel gruppo AB (33.5%), quota peraltro su cui il patron di AB, Claude Berda, avrà una opzione d'acquisto nei prossimi due anni.
Non è difficile immaginare dove TF1 raccoglierà le risorse per l'operazione: sarà sufficiente esercitare nel febbraio 2010 l'opzione di vendita sulla quota detenuta in Canal+ France garantendosi così un introito minimo di 746 milioni di euro. Il vero ostacolo e rischio per TF1 è però l'autorità di garanzia, il CSA, che potrebbe muovere pesanti rilievi alla concentrazione che si verrebbe a creare nel mercato pubblicitario in quanto il controllo contemporaneo di due importanti emittenti come TF1 e TMC comporterebbe probabilmente un superamento della quota massima di mercato consentita a un solo operatore. Proprio su questo aspetto peraltro già in passato il CSA aveva bloccato analoghe operazioni.
.jpg)
Non è difficile immaginare dove TF1 raccoglierà le risorse per l'operazione: sarà sufficiente esercitare nel febbraio 2010 l'opzione di vendita sulla quota detenuta in Canal+ France garantendosi così un introito minimo di 746 milioni di euro. Il vero ostacolo e rischio per TF1 è però l'autorità di garanzia, il CSA, che potrebbe muovere pesanti rilievi alla concentrazione che si verrebbe a creare nel mercato pubblicitario in quanto il controllo contemporaneo di due importanti emittenti come TF1 e TMC comporterebbe probabilmente un superamento della quota massima di mercato consentita a un solo operatore. Proprio su questo aspetto peraltro già in passato il CSA aveva bloccato analoghe operazioni.
