''Giochi sporchi'', il pilot completo questa sera in onda su Rai4
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat
Un giovane inventore di scoop pronto a tutto pur di conquistare donne e successo: una ragazza bellissima, apparentemente seria e impegnata, che nasconde un segreto; il figlio di un direttore di giornale alle prese con un ricatto; il brillante rampollo di una dinastia di palazzinari coinvolto in una notte di sesso finita male; un politico che vuole usare uno scandalo sessuale per colpire un industriale suo nemico; l’omicidio di un informatore... E’ il mondo del gossip e del potere italiano raccontato in un piccolo noir dal tocco ironico, “Giochi sporchi”, una fiction sperimentale di Rai4 prodotta dalla Hangar di Gregorio Paolini per la rete diretta da Carlo Freccero.
Presentata inizialmente in piccoli segmenti da 10 minuti nel corso delle puntate di “Sugo”, il magazine “dedicato alla generazione web 2.0” - recentemente concluso, con successo, su Rai4 - “Giochi sporchi” è il “pilot” di una possibile fiction seriale. E stato realizzato in alta definizione con l’uso di ottiche cinematografiche, per ottenere sia pure a basso costo una resa simile alle serie realizzate in pellicola.
Molti esterni, musiche originali, effetti speciali, un’aria volutamente lontana dallo stile delle fiction all’italiana, la fiction è stata scritta da un gruppo di giovani sceneggiatori (Michele Alberico, Davide Bandiera, Francesca Zingariello) e interpretata da un gruppo di giovani attori italiani molto promettenti: Tommaso Ramenghi (“Lavorare con lentezza”, “L’isola dei segreti”, “Un gioco da ragazze”), Eros Galbiati (i due film di “Notte prima degli esami”, “Polvere”, “Tutte le donne della mia vita”), Lavinia Longhi (“Sanguepazzo” di Marco Tullio Giordana) e Miriam Candurro (“Certi bambini”, e le fiction “Capri”, “E poi c’è Filippo”), Guenda Goria (“Crimini” su Rai2) a cui si aggiungono i camei di professionisti della fiction italiana come Ninni Bruschetta (“I cento passi”, ma anche “Boris”) e Fabrizio Sabatucci (“Tre mogli”, “Cuore sacro”, ma anche “Distretto di polizia”, “Provaci ancora prof2”, “I Cesaroni”). La regia è di David Emmer.
Questa sera, giovedì 11 giugno Rai4 presenterà la versione rieditata alla durata standard di un telefilm (poco meno di 50 minuti), con l’aggiunta di alcune scene e di effetti speciali.
L’idea di Rai4 e di Sugo è stata quella di realizzare un vero e proprio episodio pilota di 50 minuti di quella che potrebbe diventare una vera e propria serie, dedicata, per temi e per linguaggio televisivo, ad un pubblico più giovane rispetto a quello tradizionale della fiction italiana, e di sperimentare tecniche produttive a basso costo e nuove tecnologie che consentano di aprire nuove strade di racconto televisivo senza l’impegno di grandi budget.
E per i lettori di Digital-Sat presto una gradita sorpresa
relativa al Pilot di Giochi Sporchi
Stay tuned :-)