Celentano oscura il tg regionale: successo ieri in Piemonte
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: E-Polis Torino
D
Digitale Terrestre
lunedì, 12 ottobre 2009 | Ore: 00:00


Roba fresca, ed ecco perché non molti devono aver colto il ritorno al passato con Celentano 1959. Va ricordato che proprio Celentano in uno dei suoi celeberrimi show degli ultimi anni aveva chiesto agli italiani di spegnere la televisione, stavolta è stato lui ad irrompere involontariamente su molti schermi piemontesi, chissà l'audience com'è andata?.
La Rai interpellata sull'arcano ha spiegato che nel bouquet delle varie Raitre presenti nella lista di canali del digitale terrestre, c'è effettivamente anche la Raitre destinata alle utenze mobili. In alcuni apparecchi accade che risintonizzando scelga quel Raitre che non prevede l'informazione locale. «Il segnale andato in onda si chiama "Linea guida" e serve in caso di black out di uno dei segnali regionali, per evitare il nero» ha spiegato Carlo Cerrato, gran capo dell'informazione regionale della Rai.
Alle 19.30 la scena si è ripetuta, con nuovamente la stessa identica puntata del vecchio programma di Dario Salvatori su Celentano. Stavolta si è vista tutta la trasmissione, compreso il video de "Il ragazzo della via Gluck". Per chi invece ha avuto una sintonizzazione perfetta, tutto regolare. Per ora.
Alle 19.30 la scena si è ripetuta, con nuovamente la stessa identica puntata del vecchio programma di Dario Salvatori su Celentano. Stavolta si è vista tutta la trasmissione, compreso il video de "Il ragazzo della via Gluck". Per chi invece ha avuto una sintonizzazione perfetta, tutto regolare. Per ora.