Il Lazio verso lo switch-off: emittenti e utenti pronti per il passaggio al DTT
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: FRT / Italpress
D
Digitale Terrestre
lunedì, 09 novembre 2009 | Ore: 00:00
Fra il 16 e il 30 novembre con il Lazio si raggiungerà una tappa fondamentale nel processo di digitalizzazione della televisione italiana che verrà completato entro il 2012.
Il passaggio al digitale avverrà per micro-aree nei seguenti giorni:
-
16 Novembre: città di Roma e provincia;
-
17-18 Novembre: città di Latina e zona Pontina;
-
19-21 Novembre: città di Frosinone e provincia;
-
23-24 Novembre: città di Rieti e provincia;
-
25-30 Novembre: provincia di Latina e isole ponziane.

Andrea Ambrogetti, Presidente di DGTVi, l’associazione che raccoglie tutti i broadcaster che offrono servizi gratuiti sulla piattaforma del digitale terrestre (Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, FRT, Dfree e Aeranti Corallo) afferma: «E’ il sesto Switch Off affrontato dall’Italia. Risulta significativo che, ad una settimana dal passaggio, Roma e il Lazio abbiano la più alta penetrazione di televisione digitale terrestre rispetto agli altri Switch Off».
Sul fronte degli operatori, fonti vicine alla FRT assicurano che nei prossimi giorni dal Ministero dello sviluppo economico partiranno i preavvisi di assegnazione dei diritti d’uso per le nuove frequenze in digitale alle emittenti interessate allo switchoff. Alla fine si è dunque trovata la quadratura del cerchio relativa alle frequenze, le quali, soprattutto nella città di Roma, si temeva essere insufficienti a soddisfare le richieste di tutti gli operatori. Ora la palla passa ai tecnici.
Domani, martedì 10 novembre alle ore 15.30 presso la sala del Consiglio di Amministrazione del Ministero delle sviluppo economico - Dip. comunicazioni, Viale America 201, Roma, si terrà una riunione dei referenti tecnici delle emittenti coinvolte nello switch off del Lazio. Durante la riunione verranno illustrate le procedure che dovranno essere seguite per la comunicazione al
Ministero delle operazioni di transizione e verrà illustrato il masterplan.
Il Ministero dello sviluppo economico, ha comunicato il Vice Ministro Paolo Romani, sta curando con grande attenzione il passaggio al digitale nella capitale proprio per cercare di evitare i problemi sorti in Piemonte Occidentale e in parte del Trentino.
La popolazione coinvolta, precisamente 4.500.000 persone, di cui 2.700.000 nella sola provincia di Roma, potrà rivolgersi al numero verde 800.022.000 messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni ( https://www.decoder.comunicazioni.it/ ) che offre tutte le informazioni necessarie sul passaggio al digitale terrestre. È completamente gratuito ed è attivo dal lunedì al sabato (esclusi i festivi), dalle 8.00 alle 20.00.
