Il Venerdìtoriale - Tv e tecnologia: cambiamento frenetico di ''divergenza''?
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
D
Digitale Terrestre
venerdì, 20 novembre 2009 | Ore: 00:00
La tecnologia avanza, è innegabile, ma siamo davvero pronti a tutte queste novità ? Dallo switch-off di Roma ai nuovi apparati tecnici di Mediaset e Sky, senza dimenticare TivùSat. È quindi vero che avanza, ma c’è anche chi vorrebbe arginare in qualche modo questo fenomeno (pensiamo alla Digital Key e gli appelli all’Antitrust). Questo e altro nel nuovo VENERDÌTORIALE di Digital-Sat.
 Â

Â
Inizia così un bell'articolo di Edmondo Berselli pubblicato ieri su Repubblica e consultabile anche sul suo sito web. Un “cambiamento freneticoâ€, come lo definisce, che oggi è giunto ormai ad un punto di non ritorno: il digitale soppianta l’analogico, e questo non vale solo per la televisione. E ci sono pure varie tecnologie digitali che, contravvenendo alla logica speranza della convergenza, tendono invece a farsi la più aspra battaglia per procacciarsi le preferenze degli utenti, o telespettatori per la tv digitale.
Â

Â
Il decoder ovviamente sarà migliorato, non lo mettiamo in dubbio, e anzi si dice che entro un anno tutto il concept digitale Mediaset cambierà e sarà orientato al web, ma i commenti dei nostri utenti sono emblematici: quel famoso “cambiamento frenetico†lo vogliono ancora più frenetico. Evidentemente la maggioranza della nostra community è composta da quelli che vengono definiti “nativi digitaliâ€, ovverosia tutti coloro che sono nati con l’evoluzione tecnologica degli ultimi anni e che sono ormai in grado di passare da una piattaforma all’altra senza problemi, vivendo spesso e volentieri in modalità multitasking. Essendo una web community è anche facile giungere a questa conclusione.
Â

Â
Qualcosa da obiettare sulle tecnologie ha avuto Mediaset che mercoledì ha presentato un esposto all’Antitrust contro la famigerata chiavetta Sky per il digitale terrestre: tra le motivazioni – che qualcuno ha definito eufemisticamente “fantasiose†– c’è anche la potenziale volontà , da parte di Sky, di «frenare la diffusione sul mercato di decoder che consentano di ricevere i programmi a pagamento e i servizi interattivi di altri operatori», che all’atto pratico la Digital Key condivide con tutti gli altri zapper in commercio. E ieri sera è arrivata anche la richiesta formale di Sky per una rapida archiviazione del caso: nella nota diffusa alla stampa si legge «la condotta di Sky non crea al consumatore alcun disincentivo, né economico né pratico, rispetto alla scelta di aderire all’offerta a pagamento di Mediaset. Ed al contrario, la Digital Key avvicina i consumatori alla fruizione del digitale terrestre e facilita la penetrazione dell’offerta in chiaro anche di RAI e Mediaset, aumentandone potenzialmente la redditività ».
Â

Â
In tutto questo non si può non dimenticare anche un interesse economico per Sky che inserisce nella sua “offerta†anche canali che un tempo pagava profumatamente (come i vari RaiSat), ma che apre lo spiraglio concorrenziale affinché quel benedetto “cambiamento frenetico†non sia, una volta tanto, solo un altro motivo per aprire il portafogli. Si sa, in tempi di crisi…
Â
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Â
Â
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÃŒTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Â
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)