La nuova Rai in digitale: 13 canali gratuiti per essere leader della tv free
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Il Messaggero
D
Digitale Terrestre
venerdì, 04 dicembre 2009 | Ore: 00:00

Per mantenere lo share del 41% sull'intera giornata anche in un nuovo mondo televisivo con quasi cento canali gratuiti, Rai ridefinisce l'offerta delle tre reti principali, rafforza Rai4 di Carlo Freccero e Rai Storia di Giovanni Minoli (le due sorprese positive di un anno difficilissimo per la tv pubblica) e vara in tempi brevissimi altri tre canali.
Il primo Rai5 / Movie, «una rete che proporrà al pubblico i film e le grandi fiction di produzione Rai e d'acquisto». Ci saranno titoli del passato (filone Classic) ma anche la replica immediata delle fiction più importanti trasmesse dalle reti generaliste. La seconda novità è Rai6 / Extra, che «racconterà i paesi e la cultura attraverso documentari, reportage, magazine e programmi dal taglio entertainment». Infine, arriva RaiSport 2, che «sarà il canale dedicato alla massima valorizzazione. delle discipline e delle competizioni caratterizzate da un pubblico più circoscritto come tennis, sci o ciclismo».

Il documento annuncia poi che «nell'eventualità si presentino a Rai ulteriori opportunità di ampliamento dell'offerta si potrebbero ipotizzare: lo sdoppiamento del canale Rai5 / Movie per dare vita al canale Rai Cinema (che ora viene soppresso) e al canale Rai Fiction; un canale Rai Sapere, dedicato alla divulgazione e all'intrattenimento culturale d'eccellenza; Rai Smile, dedicato alla leggerezza e al buon umore».
Per ultimo abbiamo lasciato le tre reti più conosciute. Qui non ci sono sostanziali novità se non un'accentuazione del carattere «territoriale» di Raitre. Tanta carne al fuoco insomma. Per la quale Marano promette di utilizzare al massimo anche le sedi di Milano, Torino e Napoli.
Alberto Guarnieri
per "Il Messaggero"
(03/12/09)
per "Il Messaggero"
(03/12/09)