Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Italia in 4D, Maurizio Costanzo su Rai Storia racconta l'Italia dal 1950 ad oggi

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

D
Digitale Terrestre
martedì, 08 maggio 2012 | Ore: 10:21

Italia in 4D, Maurizio Costanzo su Rai Storia racconta l'Italia dal 1950 a oggiUn nuovo magazine per raccontare l'Italia degli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta e Ottanta, ovvero i 4Decenni del Novecento italiano con storici di primo piano e la partecipazione straordinaria di Maurizio Costanzo. Italia in 4D é una rivista illustrata che vuole contribuire al racconto e all'analisi della storia sociale, politica, economica e di costume della Prima Repubblica al confronto col presente. A partire dall'8 maggio su Rai Storia, saranno trasmesse ogni settimana 4 puntate, una per decennio, dal martedì al venerdì alle 23.00 in prima emissione, più le repliche (dal giovedì alla domenica alle ore 10.30).

Punti di forza del nuovo magazine di Rai Storia sono i preziosi materiali delle Teche Rai, collegati tematicamente attraverso meccanismi ipertestuali; un parterre di storici di primissimo piano come Emilio Gentile, Giovanni De Luna, Guido Crainz e Mauro Canali, chiamati a contestualizzare e interpretare i filmati e numerose rubriche, dalla storia degli oggetti simbolo dei decenni del Prof. Peppino Ortoleva, a quelle sullo spettacolo e sullo sport.

E ancora: sondaggi d’epoca, per riscoprire l’opinione degli italiani del tempo sui temi più disparati; reportage dal mondo del collezionismo; rilettura delle lettere nei giornali del tempo; classifiche su mode, personaggi e bizzarrie del decennio e altro ancora.
Ogni puntata sarà introdotta da un confronto intergenerazionale tra Maurizio Costanzo e un adolescente di oggi, Matteo, un “nativo digitale” degli anni 2000, per creare un originale “scambio di informazioni” tra generazioni distanti. Questo é proprio uno degli obiettivi di Rai Storia: coinvolgere le nuove generazioni nello studio del nostro Passato e nella raccolta di memorie e testimonianze delle generazioni precedenti.

L’Unione Europea ha dichiarato il 2012 l’Anno europeo del dialogo e della solidarietà tra le generazioni. Per questo nel corso dell’anno, Rai Storia dedicherà numerose iniziative al tema, a partire dalla campagna congiunta tra Rai Storia e Memoro.org, la banca della memoria, un progetto no-profit internazionale per la Costituzione, in crowdsourcing, di un archivio delle esperienze di vita in tutta Europa sotto forma di racconti audio e video, che invita le giovani generazioni a diventare “cercatori di memoria” registrando le testimonianze delle generazioni precedenti per caricarle sui portali di Rai Educational e Memoro.

Ogni puntata di Italia in 4D racconta uno dei 4 decenni della Prima Repubblica

GLI ANNI ‘50

L'Italia ha appena rialzato la testa dalle macerie e dalle distruzioni della guerra e ricomincia a respirare. È l'Italia della Guerra Fredda, di Don Camillo e Peppone, che in circostanze normali si affrontano e si combattono, ma che di fronte a casi umani, o all'interesse della collettività, trovano di fatto un accordo che trascende la politica e la religione. Il paese cresce e si modernizza, rincorre il benessere, con tutte le contraddizioni che ne derivano. Le campagne si spopolano. Le città crescono veloci. È un'Italia moderna, che guarda al futuro ma allo stesso tempo ancora provinciale e contadina. Arrivano la televisione, la Vespa e la Lambretta, l'automobile per tutti, il Festival di Sanremo, i motoscooter, gli elettrodomestici, i grandi magazzini. La scolarizzazione, ma soprattutto la televisione contribuiscono alla diffusione di un linguaggio comune e nuovi modelli culturali di massa. Il Parlamento approva la legge Merlin, che abolisce la prostituzione legalizzata nelle case di tolleranza, ma di certe cose non si deve nemmeno parlare. L'Italia si confronta con l'Era dei consumi di massa, ma l'anima è ancora bacchettona: l'adulterio è un reato penale, i costumi ‘bikini' sono proibiti, rock'n roll, blue jeans e juke box fanno paura. Tra modernità e spirito bigotto l'Italia entra nel boom...

GLI ANNI '60

"Favolosi" lo sono stati davvero gli anni '60 per gli italiani; formidabili, per qualcun altro. E' lì che il nostro Paese raggiunge la sua maggiore età, da contadino diventa industriale, conosce in pochi anni una crescita economica straordinaria ed entra a far parte del consesso delle nazioni più avanzate. Televisore, frigorifero, lavatrice, automobile, oggetti fino a qualche anno prima visibili solo nei film americani, entrano nella disponibilità di tante famiglie. La televisione completa il percorso risorgimentale e unisce definitivamente la Nazione. Molti italiani che parlano solo il dialetto apprendono la lingua italiana guardando i programmi della tv, altri imparano a leggere e scrivere con il maestro Manzi. E poi la società, il costume, la morale: il decennio inizia con le ballerine censurate dalla Rai, con le gambe troppo lunghe e troppo in vista delle gemelle Kessler e si chiude con l'approvazione della legge sul divorzio. In mezzo la donna che inizia a lavorare fuori casa, la Corte Costituzionale che comincia a demolire il delitto d'onore, i primi vagiti di femminismo e rivoluzione sessuale. Un decennio che sembra lungo un secolo.

GLI ANNI '70

Radicali, intensi, provocatori, creativi. Gli anni settanta sono i figli prescelti della contestazione. Libertà è la parola d'ordine che si diffonde come un mantra nelle piazze: libertà d'espressione, libertà dei costumi, liberalizzazione dello Stato. Le nuove generazioni pretendono cambiamenti profondi della società, reclamano la pace in Vietnam, l'aborto legale, diritti civili e soprattutto la liberazione sessuale. E saranno anni di lotta lunghi, i più lunghi del "secolo breve", il Novecento. Anche nel costume cambia tutto. Le pubblicità diventano ammiccanti, i concerti rock eventi di massa, il sesso una provocazione politica. Le donne vestono t-shirt e jeans a zampa d'elefante, le più audaci persino gli hot pants. Gli uomini portano capelli lunghi, baffi e basette. Nessuno allora se ne accorge ma gli anni Settanta iniziano in anticipo: nel dicembre ‘69 la strage di Piazza Fontana è il primo capitolo di un lungo romanzo criminale che penetra e attraversa il decennio come un fiume carsico. Un fiume che smuove equilibri sotterranei, provoca crolli imprevisti e alla fine lascerà macerie. Il golpe Borghese, la strage dell'Italicus, il caso Sindona, intrighi internazionali ma soprattutto tensioni sociali e terrorismo dividono le famiglie e spaccano le coscienze, sfociando nell'assassinio di Aldo Moro, dramma della Nazione. Per questo c'è chi li ricorda come anni cupi e ossessivi, anni di piombo.

GLI ANNI '80

Stremati dagli anni '70 gli italiani si risvegliano negli anni '80 con una voglia di cambiare che va di pari passo a un consolidarsi del benessere, a un rinnovato boom dei consumi, e a una serie di innovazioni destinate a rivoluzionare il privato dei cittadini del Belpaese. Si rompono tabù, si impongono nuovi modelli socioculturali, nuove forze politiche salgono alla ribalta minando il monolite democristiano, anche il monopolio televisivo pubblico è infranto. Li hanno chiamati anni del riflusso. Nessun decennio del dopoguerra ha diviso tanto gli italiani come gli anni '80. C'è chi considera quegli anni come l'inizio della crisi della politica, del costume, dell'economia, della morale e chi li indica invece come l'apice della riscossa nazionale, della politica decisionista, della creatività, del benessere, del godimento. Costituiscono l'ultimo decennio della storia della Prima Repubblica, l'ultima decade affrontata dal programma e probabilmente la più controversa.

28 copertine a decennio per scoprire il passato e riflettere sul presente.
Ogni decennio sarà raccontato attraverso 28 puntate, e in ognuna la copertina sarà dedicata al tema considerato più forte e più rapportabile con l'attualità del nostro presente. Per fare alcuni esempi: se oggi si continua a discutere di intercettazioni, di privacy e di "macchina del fango", una copertina di Italia in 4D sarà sicuramente dedicata allo scandalo intercettazioni che negli anni '70 sconvolse il Paese. Per approfondire il momento di crisi, vera o presunta, dei talk o dei salotti televisivi della politica, Italia in 4D proporrà una copertina dedicata alle nozze tra tv e politica degli anni '60. Non mancheranno le puntate che indagheranno sulle tasse, l'evasione fiscale, e le crisi economiche attraversate dal Paese nel passato, per cercare di capire meglio cosa stia succedendo oggi.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨