Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Telecom Italia Media: i risultati 2007, in crescita La7 e DTT

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

E
Economia
giovedì, 28 febbraio 2008 | Ore: 00:00
Immagine di Telecom Italia Media: i risultati 2007, in crescita La7 e DTT

Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media, riunito oggi sotto la presidenza di Enrico Parazzini, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio del Gruppo e della Capogruppo al 31 dicembre 2007.

Il Gruppo Telecom Italia Media nell’esercizio 2007

I ricavi consolidati dell’esercizio 2007 sono pari a 263,1 milioni di euro e registrano una crescita del 26,8% (207,5 milioni di euro nell’esercizio 2006), trainati dal positivo andamento della raccolta pubblicitaria nazionale (+11,6%), superiore rispetto al mercato (in crescita dell’1,2% - fonte Nielsen) e dal forte sviluppo dei ricavi della piattaforma Digitale Terrestre, principalmente per la trasmissione di eventi calcistici del campionato di Serie A TIM.

L’EBITDA è pari a -55,3 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al 2006: + 33,3% (-82,9 milioni di euro nel 2006). In particolare tale risultato è dovuto sia alla crescita di redditività del Digitale Terrestre (+61,3%) - che oltre all’incremento dei ricavi ha beneficiato della più efficiente gestione della piattaforma e delle azioni di razionalizzazione dei costi sui canali digitali Free to Air - sia alla crescita della redditività del settore Multimedialità (+48,0%) che beneficia del positivo apporto della raccolta pubblicitaria in crescita del 25,9%.

L’EBIT, a valle degli ammortamenti dell’esercizio, è pari a -117,1 milioni di euro e registra un miglioramento del 14,8% (-137,5 milioni di euro nel 2006). Gli ammortamenti incidono per 62,0 milioni di euro sulla redditività operativa dell’esercizio 2007 e sono in gran parte (28,7 milioni di euro) legati agli investimenti effettuati sul DTT e al maggior utilizzo di diritti televisivi.

Il risultato netto di competenza della Capogruppo è pari a -88,1 milioni di euro (-101,1 milioni di euro nel 2006).

L’indebitamento finanziario netto è pari a 215,8 milioni di euro e si incrementa di 87,6 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2006 (128,2 milioni di euro). La variazione è principalmente attribuibile agli investimenti industriali del periodo (68,8 milioni di euro) e al fabbisogno per la gestione operativa dell’esercizio (57,9 milioni di euro), parzialmente compensati dall’incasso del credito per il Consolidato Fiscale Nazionale (48,5 milioni di euro). 


 Nel corso dell’esercizio 2007 sono stati realizzati, come detto, 68,8 milioni di euro di investimenti industriali (84,8 milioni di euro nel 2006). La riduzione degli investimenti è sostanzialmente riconducibile al completamento della fase di sviluppo delle reti digitali.
Risultati dei Settori di Attività


Television Free to Air

I risultati economici dell’esercizio 2007 del settore Free to Air sono stati positivi per quanto riguarda i ricavi che sono pari a 160,2 milioni di euro e registrano un incremento del 10,9% (144,4 milioni di euro nel 2006). Il positivo andamento del fatturato è da ricondursi soprattutto alla crescita della raccolta pubblicitaria nazionale (+11,0%) che, come detto, cresce più del mercato (+1,2%-fonte Nielsen). L’ EBITDA è pari a -31,6 milioni di euro (-1,1 milioni di euro rispetto al 2006)  mentre l’EBIT è pari a -62,2 milioni di euro (-3,2 milioni di euro rispetto al  2006).

In particolare:


LA7

I ricavi de LA7, pari a 96,7 milioni di euro, registrano un incremento (+15,8% rispetto agli 83,5 milioni di euro del 2006) grazie al significativo apporto della raccolta pubblicitaria cresciuta del 15,8%. Il positivo incremento dell’attività commerciale è la conseguenza del progressivo miglioramento della qualità dell’offerta televisiva che ha comportato, nell’ultima parte dell’esercizio, un incremento dei costi per lo sviluppo del palinsesto rispetto all’anno precedente. L’EBITDA è pari a -40,0 milioni di euro (-1,4 milioni di euro rispetto al 2006) mentre l’EBIT è pari a -65,3  milioni di euro (-3,5 milioni di euro rispetto al 2006). 

Nel corso dell’esercizio 2007, LA7 mantiene la propria share media giornaliera al 3% con un incremento nella fascia pomeridiana (+15% sul corrispondente periodo 2006) che raggiunge una share media del 4,5%. Cresce inoltre la copertura complessiva con il numero totale di contatti pari a 52,1 milioni (92,3% del totale popolazione).

Lo Sport si conferma grande protagonista dei successi de LA7: il 6 Nazioni di Rugby ha registrato una share media del 5,5%, con punte del 17%, raddoppiando i risultati del 2006, l’America’s Cup di Vela (primo grande evento trasmesso su tutte le piattaforme del Gruppo Telecom Italia con oltre 29 milioni di spettatori totali) quella del 6,9%, il Mondiale Superbike quella del 4,8%. Anche il calcio ha dato ottimi risultati con le dirette di Coppa Uefa e le recenti acquisizioni di alcune partite di Coppa Italia che hanno consentito a LA7 di superare in prime time la share media del 7%.

Nell’ambito dell’informazione LA7 si conferma attenta all’attualità e alla politica proponendo, anche in versione estiva, sia Omnibus che Otto e Mezzo, tra i programmi più seguiti dell’emittente insieme a L’infedele, il programma di informazione alternativa molto apprezzato dal pubblico (+3% l’ascolto nel minuto medio).
Il TG LA7 conferma la sua attenzione verso gli eventi più significativi della vita politica e sociale del Paese anche attraverso un’importante presenza di Speciali TG su attualità straordinaria con numerose ore di diretta.
Nell’area dell’intrattenimento un appuntamento sempre originale e seguitissimo anche nel 2007 è quello delle Invasioni Barbariche con Daria Bignardi.
Con il ritorno televisivo di Marco Paolini, protagonista del programma-evento più visto dell’anno, “Il Sergente”, LA7 ha segnato un momento importante e trasversale della memoria sulla storia del nostro Paese. Lo spettacolo è stato seguito da oltre 4,6 milioni di italiani con una share del 5,7% ed un ascolto medio di più di 1,2 milioni.

MTV

I ricavi di MTV, pari a 71,8 milioni di euro, registrano un incremento del 7,8% rispetto al 2006 (66,6 milioni di euro). MTV consolida la sua posizione grazie alla crescita della raccolta pubblicitaria nazionale (+3,6%) e internazionale (+3,6%); il valore complessivo della raccolta pubblicitaria di MTV distribuito su tutte le piattaforme cresce del 6,0%.  Migliorano l’EBITDA (+5,0% a 8,4 milioni di euro) e l’EBIT (+10,7% a 3,1 milioni di euro) rispetto all’esercizio 2006.
Risultati positivi che si confermano nell’anno in cui MTV festeggia i 10 anni di presenza in Italia con una serie di appuntamenti e attività ad hoc, culminati a settembre con l’immancabile MTV Day che quest’anno ha raddoppiato la sua formula con due concerti in contemporanea a Roma e Milano. Un free event che ha riunito in piazza 140.000 ragazzi da tutta Italia, 123 artisti (tutti italiani) e i VJ storici di MTV, e che ha fatto registrare più di 6 milioni di contatti televisivi e una richiesta di 83.000 streaming sul web.      

Multimedialità

L’esercizio 2007 evidenzia per le attività multimediali un andamento più che positivo con ricavi per 31,5 milioni di euro, in aumento del 33,5% rispetto al 2006 (23,6 milioni di euro). Il risultato positivo è rilevato su tutte le piattaforme grazie anche alla raccolta pubblicitaria che cresce del 25,9%. Confermano il buon andamento dell’area anche i risultati positivi di EBITDA (11,1 milioni di euro rispetto a 7,5 milioni del 2006; +48,0%) ed EBIT (9,5 milioni di euro rispetto a 6,3 milioni di euro del 2006; +50,8%). Le attività multimediali del Gruppo Telecom Italia Media comprendono le attività satellitari, le attività interactive, nonché le attività del Content Competence Center per Telecom Italia.

La leadership musicale di MTV si conferma anche sulla piattaforma Sky, dove il network satellitare MTV+MTVHits+MTVBrand:New - cui si sono aggiunti i nuovi MTVPulse, MTVGold e VH1 - è il primo assoluto nel settore musica e giovani, mentre con Comedy Central e Nickelodeon MTV rafforza su Sky la sua presenza nei settori dedicati all’intrattenimento e ai bambini. Tutti i canali Interactive (mtv.it, la7.it, ecc.), registrano un buon andamento in termini di utenti unici e di pagine viste. I risultati dell’attività del Content Competence Center, avviata nel mese di aprile, sono stati positivi contribuendo per 3,7 milioni di euro alla crescita dei ricavi dell’esercizio 2007.


Television DTT

I ricavi dell’esercizio 2007 sono pari a 62,7 milioni di euro e registrano una crescita del 99,0% (31,5 milioni di euro nel 2006). Anche la redditività registra un significativo miglioramento sia in termini di EBITDA (-16,8 milioni di euro rispetto a -43,4 milioni di euro nel 2006; +61,3%) che di EBIT (-45,9 milioni di euro rispetto a -67,6 milioni di euro nel 2006; +32,1%).
Tale andamento è riconducibile sia alla crescita dei ricavi e dei margini della Pay per View (grazie allo sviluppo commerciale dell’offerta LA7 Cartapiù), sia alle azioni di razionalizzazione dei costi sui canali Free to Air digitali (LA7 Sport e QOOB), sia alla maggior vendita di banda digitale da parte dell’Operatore di Rete.

L’offerta commerciale Digitale Terrestre LA7 Cartapiù rende disponibile l’acquisto di eventi calcistici di 10 squadre su 20 della Serie A TIM. Sempre sul fronte calcistico l’offerta si è arricchita di eventi internazionali quali la Coppa Uefa e il meglio tratto dai campionati di club internazionali. Nel corso della stagione 2007-2008 l’offerta di contenuti diversi dal calcio è stata arricchita da una serie di cult film horror giapponesi, telefilm, eventi sportivi a due e quattro ruote, cartoons, golf ed edutainmnet. LA7 Cartapiù consente di acquistare singoli eventi,  pacchetti di eventi o l’intera programmazione di un mese.

Nel corso del 2007 QOOB Tv, la piattaforma multimediale che propone su televisione, Internet e telefonia mobile il meglio dell’animazione, del cinema, del graphic design e della musica, ha mantenuto costante il suo traffico con circa 210mila utenti unici. Aumenta l’apprezzamento verso i contenuti - come dimostrato dal crescente numero di video copiati ed incollati su siti terzi - e per rispondere al sempre crescente interesse del pubblico straniero è partito ad aprile QOOB in lingua inglese.

Le attività dell’Operatore di Rete (TI Media Broadcasting) sono proseguite positivamente. Nel corso del primo semestre è stato formalizzato il contratto per l’acquisizione di frequenze in Sicilia per un valore di 15,8 milioni di euro che ha consentito di aumentare la copertura nella regione. A seguito di tale operazione la copertura nazionale dei due Multiplex Digitali è salita rispettivamente all’87,2% e al 74,9%. L’andamento dei ricavi per vendita di banda a terzi è cresciuto di circa il 49% rispetto alla fine del 2006. Nel corso dei primi nove mesi sono stati inoltre firmati importati contratti pluriennali di affitto di banda digitale per l’ospitalità di nuovi canali sui propri multiplex.

News

L’area di Business “News” (Agenzia di stampa APCOM) ha realizzato nell’esercizio 2007 ricavi pari a 10,1 milioni di euro registrando una crescita dell’8,6% rispetto al 2006, con una punta di incremento del 10% per il segmento New Media e del 13% per il segmento Clienti Corporate. L’EBITDA, a fronte di un incremento dei costi di gestione, risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2006, mentre l’EBIT migliora del 3,2% a seguito di una riduzione degli ammortamenti.

A partire da fine luglio ha preso avvio un nuovo progetto editoriale (il primo per APCOM con modello di business Advertising): E-Press, edizione cartacea pomeridiana con distribuzione gratuita in alberghi 4 e 5 stelle. E’ in via di completamento l’integrazione del desk multimediale con la creazione di figure di “new journalism” e conseguente lancio del Notiziario Multimediale. E’ stata avviata inoltre la sperimentazione di produzione fotografica da parte della stessa struttura giornalistica che ha iniziato anche lo sviluppo di prodotti video per il web in collaborazione con AP per own properties e Private Label.


Telecom Italia Media S.p.A.

I ricavi sono pari a 152,5 milioni di euro e crescono del 34,0% rispetto al 2006 (113,8 milioni di euro), grazie soprattutto alla crescita della raccolta pubblicitaria Free to Air (+15,8%) e allo sviluppo del Digitale Terrestre i cui ricavi crescono del 73,2%.

L’EBITDA è pari a -84,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto all’esercizio 2006 del 16,0% (-100,6 milioni di euro).

L’EBIT è pari a -108,7 milioni di euro, in miglioramento rispetto all’esercizio 2006 dell’11,6% (-122,9 milioni di euro).

Il risultato netto di Telecom Italia Media S.p.A. è pari a -79,4 milioni di euro (-92,1 milioni di euro nel 2006).

L’indebitamento finanziario netto a fine 2007 è pari a 106,4 milioni di euro rispetto a un indebitamento di 48,5 milioni di euro a fine 2006. La variazione è principalmente attribuibile agli investimenti industriali del periodo (30,5 milioni di euro), al fabbisogno per la gestione operativa (72,9 milioni di euro), parzialmente compensati dall’incasso residuo riguardante la cessione di Buffetti (2,7 milioni di euro) e dal credito per il Consolidato Fiscale Nazionale (42,9 milioni di euro).

 
EVOLUZIONE DELLA GESTIONE: PROSPETTIVE PER L’ESERCIZIO IN CORSO

Si prevede che il 2008 sarà caratterizzato da una crescita contenuta della raccolta pubblicitaria televisiva tradizionale, sia a causa di fattori fisiologici di maggiore frammentazione degli investimenti, sia a causa della mancanza di un chiaro quadro normativo del settore. L'intero mercato dei media risentirà infatti della mancata realizzazione di una riforma nazionale in materia televisiva.

E’ previsto  inoltre un rafforzamento nella diffusione delle piattaforme innovative (IPTV, Internet, DTT, DVB-H, Satellite) che determinerà una sempre maggiore domanda di contenuti personalizzati, anche se a ritmi inferiori alle previsioni.

Per questi motivi il Gruppo Telecom Italia Media, in coerenza con i cambiamenti di scenario, prevede lo spostamento, oltre il 2008, del raggiungimento di un EBITDA positivo per l'area Television Free to Air + Multimedia .



Telecom Italia Media: i risultati 2007, in crescita La7 e DTT

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ascolti 1a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, Juventus, Inter e Napoli dominano, le altre inseguono

    La prima giornata della Serie A Enlive 2025/2026 in onda su DAZN che si è chiusa ieri ha registrato 4,2 milioni di audience (4.208.482). compresivo del dato degli episodi di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria  diventando la prima giornata più vista degli ultimi 3 anni.  La giornata si è disputata su 6 slot orari, di cui 4 hanno ospitato coppie...
    D
    DAZN
    martedì, 26 agosto 2025
  • Rai Italia rilancia La Giostra del Gol con highlights di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa

    E' un accordo a suo modo storico, quello sottoscritto dalla Rai e dalla Lega Calcio, che consente a Rai Italia la trasmissione in tutto il mondo - Italia ovviamente esclusa - degli HL del campionato di Serie A, della Coppa Italia dai quarti di finale in poi, e della Supercoppa Italiana. "Sono estremamente felice per questo accordo - ha sottolineato la direttrice di Rai Italia, Maria Rita Grieco - e ringrazio l'Azienda e la Direzione Diritti Sportivi per avermi supportato in...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 26 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Ritorno: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 26 e mercoledì 27 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: alle 18:45 Kairt Almaty-Celtic (Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e NOW),...
    S
    Sky Italia
    martedì, 26 agosto 2025
  • Calciomercato – L’Originale, ultima settimana on tour a Siracusa con Bonan, Di Marzio e Fayna

    Al via l’ultima settimana on tour dell’estate 2025 di Calciomercato – L’Originale, il programma condotto da Alessandro Bonan, con Gianluca Di Marzio e Fayna, su Sky e in streaming su NOW. Una vera e propria volata finale, 7 giorni intensi, da lunedì 25 agosto a lunedì 1° settembre, su Sky Sport 24 e Sky Sport Calcio. Dopo 8 splendide località, Siracusa è la tappa conclusiva del tour estivo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 25 agosto 2025
  • Italia’s Got Talent dal 5 Settembre in streaming su Disney+ tra talenti, sorprese e votazioni

    Disney+ ha diffuso la key art ufficiale e un contenuto video della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia che debutterà venerdì 5 settembre in esclusiva su Disney+ in Italia, con una nuova puntata disponibile ogni settimana. La finale di Italia’s Got Talent sarà trasmessa in diretta streaming il 31 ottobre: è la prima volta per...
    I
    Internet e Tv
    lunedì, 25 agosto 2025
  • Sky Wifi «Il salotto del calcio» con Del Piero, Bergomi e Capello tra diretta e connessione ultraveloce

    Una rete veloce e affidabile, in grado di reggere anche la diretta di una partita da casa. È questa l’idea creativa alla base della nuova campagna di comunicazione Sky,“Il salotto del calcio”, che prende il via oggi con protagonisti Alessandro Del Piero, in compagnia di Beppe Bergomi e Fabio Capello, volti noti del calcio di Sky. Nel nuovo spot, Del Piero è in casa insieme agli amici del condominio per assistere a...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 25 agosto 2025
  • Gioco Pericoloso, thriller psicologico con Adriano Giannini ed Elodie prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV in esclusiva su Sky Cinema l’intenso e raffinato thriller psicologico con Adriano Giannini, Elodie ed Eduardo Scarpetta, GIOCO PERICOLOSO, in onda lunedì 25 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. GIOCO PERICOLOSO è un’opera originale che esplora con lucidità e tensione narrativa il...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 25 agosto 2025
  • SuperTennis rinnova i diritti in chiaro degli US Open fino al 2030

    La magia degli US Open si riaccende su SuperTennis Tv… e non solo nelle prossime due settimane! Dopo aver raccontato due edizioni meravigliose - culminate con il primo storico trionfo a New York di Jannik Sinner -, e a poche ore dall’inizio del torneo 2025, Sportcast, la società del Gruppo FITP che gestisce il canale tv SuperTennis, comunica di aver raggiunto un accordo con la USTA (la Federtennis statunitense) per il prolungamento del contratto per la...
    S
    Sport
    domenica, 24 agosto 2025
  • Tennis US Open 2025 Sky streaming NOW: 7 canali dedicati, diretta da tutti i campi e nuove produzioni

    FINO A 7 CANALI SKY DEDICATI PER LE 2 SETTIMANE DI TORNEO E LA POSSIBILITÀ DI SEGUIRE I MATCH SU TUTTI I CAMPI GRAZIE A SKY SPORT PLUS PER I CLIENTI SKY E AD EXTRA MATCH PER I CLIENTI NOW ANALISI E COMMENTI DELLA SQUADRA DI SKY SPORT TENNIS CON SKY TENNIS SHOW PRE E POST GARE, COLLEGAMENTI CON GLI INVIATI A NEW YORK E LA TECNOLOGIA DELLO SKY SPORT TECH E IN OCCASIONE DEL TORNEO AMERICANO, DUE NUOVE PRODUZIONI ORIGINALI FIRMATE SKY SPORT: SINNER...
    S
    Sky Italia
    domenica, 24 agosto 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Calciomercato L’Originale in Trentino: tra emozioni, natura e colpi di mercato»

    Settimana vibrante e intensa quella vissuta in Trentino, dove il format itinerante di Sky Calciomercato L’Originale ha fatto ritorno alle proprie origini, in quella terra che ne ha visto la nascita e che ne custodisce lo spirito autentico. Tra scenari mozzafiato, esperienze a contatto con la natura, incontri con le tradizioni locali e momenti di pura adrenalina, il racconto del calciomercato si è intrecciato con quello del territorio, dando vita a un mosaico unico...
    S
    Sky Italia
    sabato, 23 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek Beyond, Martedi 26 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Star Trek Beyond, terzo capitolo della saga reboot diretta da Justin Lin e prodotta da J.J. Abrams. L’equipaggio dell’Enterprise si spinge ai confini dello spazio conosciuto, dove un nemico misterioso mette alla prova la loro forza,...
     martedì, 26 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 24 - 30 Agosto: Harry Potter, The Brutalist, Detective Cormoran Strike

    GUIDA TV SKY / NOW | 24 - 30 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica prende vita il pop-up dedicato a ...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gioco Pericoloso, Lunedi 25 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Gioco pericoloso, un thriller psicologico con Elodie, Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta. La relazione tra Giada e Carlo viene sconvolta dall’arrivo di un giovane artista carismatico, che mette a dura prova il loro equilibrio sentimentale e l...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 24 Agosto 2025: diretta Mondiali Canoa, Ginnastica Ritmica, Pallavolo Femminile

    In vista del weekend, Domenica 24 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 24 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: King Kong, Domenica 24 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva King Kong, il kolossal firmato da Peter Jackson che ha conquistato 3 Oscar. Ambientato negli anni Trenta, il film segue una troupe di documentaristi guidata da Naomi Watts, Jack Black e Adrien Brody, che approda su un’isola misteriosa dove si imb...
     domenica, 24 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨