Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision

Telecom Italia Media: i risultati 2007, in crescita La7 e DTT

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

E
Economia
giovedì, 28 febbraio 2008 | Ore: 00:00
Immagine di Telecom Italia Media: i risultati 2007, in crescita La7 e DTT - Scopri su Economia

Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media, riunito oggi sotto la presidenza di Enrico Parazzini, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio del Gruppo e della Capogruppo al 31 dicembre 2007.

Il Gruppo Telecom Italia Media nell’esercizio 2007

I ricavi consolidati dell’esercizio 2007 sono pari a 263,1 milioni di euro e registrano una crescita del 26,8% (207,5 milioni di euro nell’esercizio 2006), trainati dal positivo andamento della raccolta pubblicitaria nazionale (+11,6%), superiore rispetto al mercato (in crescita dell’1,2% - fonte Nielsen) e dal forte sviluppo dei ricavi della piattaforma Digitale Terrestre, principalmente per la trasmissione di eventi calcistici del campionato di Serie A TIM.

L’EBITDA è pari a -55,3 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al 2006: + 33,3% (-82,9 milioni di euro nel 2006). In particolare tale risultato è dovuto sia alla crescita di redditività del Digitale Terrestre (+61,3%) - che oltre all’incremento dei ricavi ha beneficiato della più efficiente gestione della piattaforma e delle azioni di razionalizzazione dei costi sui canali digitali Free to Air - sia alla crescita della redditività del settore Multimedialità (+48,0%) che beneficia del positivo apporto della raccolta pubblicitaria in crescita del 25,9%.

L’EBIT, a valle degli ammortamenti dell’esercizio, è pari a -117,1 milioni di euro e registra un miglioramento del 14,8% (-137,5 milioni di euro nel 2006). Gli ammortamenti incidono per 62,0 milioni di euro sulla redditività operativa dell’esercizio 2007 e sono in gran parte (28,7 milioni di euro) legati agli investimenti effettuati sul DTT e al maggior utilizzo di diritti televisivi.

Il risultato netto di competenza della Capogruppo è pari a -88,1 milioni di euro (-101,1 milioni di euro nel 2006).

L’indebitamento finanziario netto è pari a 215,8 milioni di euro e si incrementa di 87,6 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2006 (128,2 milioni di euro). La variazione è principalmente attribuibile agli investimenti industriali del periodo (68,8 milioni di euro) e al fabbisogno per la gestione operativa dell’esercizio (57,9 milioni di euro), parzialmente compensati dall’incasso del credito per il Consolidato Fiscale Nazionale (48,5 milioni di euro). 


 Nel corso dell’esercizio 2007 sono stati realizzati, come detto, 68,8 milioni di euro di investimenti industriali (84,8 milioni di euro nel 2006). La riduzione degli investimenti è sostanzialmente riconducibile al completamento della fase di sviluppo delle reti digitali.
Risultati dei Settori di Attività


Television Free to Air

I risultati economici dell’esercizio 2007 del settore Free to Air sono stati positivi per quanto riguarda i ricavi che sono pari a 160,2 milioni di euro e registrano un incremento del 10,9% (144,4 milioni di euro nel 2006). Il positivo andamento del fatturato è da ricondursi soprattutto alla crescita della raccolta pubblicitaria nazionale (+11,0%) che, come detto, cresce più del mercato (+1,2%-fonte Nielsen). L’ EBITDA è pari a -31,6 milioni di euro (-1,1 milioni di euro rispetto al 2006)  mentre l’EBIT è pari a -62,2 milioni di euro (-3,2 milioni di euro rispetto al  2006).

In particolare:


LA7

I ricavi de LA7, pari a 96,7 milioni di euro, registrano un incremento (+15,8% rispetto agli 83,5 milioni di euro del 2006) grazie al significativo apporto della raccolta pubblicitaria cresciuta del 15,8%. Il positivo incremento dell’attività commerciale è la conseguenza del progressivo miglioramento della qualità dell’offerta televisiva che ha comportato, nell’ultima parte dell’esercizio, un incremento dei costi per lo sviluppo del palinsesto rispetto all’anno precedente. L’EBITDA è pari a -40,0 milioni di euro (-1,4 milioni di euro rispetto al 2006) mentre l’EBIT è pari a -65,3  milioni di euro (-3,5 milioni di euro rispetto al 2006). 

Nel corso dell’esercizio 2007, LA7 mantiene la propria share media giornaliera al 3% con un incremento nella fascia pomeridiana (+15% sul corrispondente periodo 2006) che raggiunge una share media del 4,5%. Cresce inoltre la copertura complessiva con il numero totale di contatti pari a 52,1 milioni (92,3% del totale popolazione).

Lo Sport si conferma grande protagonista dei successi de LA7: il 6 Nazioni di Rugby ha registrato una share media del 5,5%, con punte del 17%, raddoppiando i risultati del 2006, l’America’s Cup di Vela (primo grande evento trasmesso su tutte le piattaforme del Gruppo Telecom Italia con oltre 29 milioni di spettatori totali) quella del 6,9%, il Mondiale Superbike quella del 4,8%. Anche il calcio ha dato ottimi risultati con le dirette di Coppa Uefa e le recenti acquisizioni di alcune partite di Coppa Italia che hanno consentito a LA7 di superare in prime time la share media del 7%.

Nell’ambito dell’informazione LA7 si conferma attenta all’attualità e alla politica proponendo, anche in versione estiva, sia Omnibus che Otto e Mezzo, tra i programmi più seguiti dell’emittente insieme a L’infedele, il programma di informazione alternativa molto apprezzato dal pubblico (+3% l’ascolto nel minuto medio).
Il TG LA7 conferma la sua attenzione verso gli eventi più significativi della vita politica e sociale del Paese anche attraverso un’importante presenza di Speciali TG su attualità straordinaria con numerose ore di diretta.
Nell’area dell’intrattenimento un appuntamento sempre originale e seguitissimo anche nel 2007 è quello delle Invasioni Barbariche con Daria Bignardi.
Con il ritorno televisivo di Marco Paolini, protagonista del programma-evento più visto dell’anno, “Il Sergente”, LA7 ha segnato un momento importante e trasversale della memoria sulla storia del nostro Paese. Lo spettacolo è stato seguito da oltre 4,6 milioni di italiani con una share del 5,7% ed un ascolto medio di più di 1,2 milioni.

MTV

I ricavi di MTV, pari a 71,8 milioni di euro, registrano un incremento del 7,8% rispetto al 2006 (66,6 milioni di euro). MTV consolida la sua posizione grazie alla crescita della raccolta pubblicitaria nazionale (+3,6%) e internazionale (+3,6%); il valore complessivo della raccolta pubblicitaria di MTV distribuito su tutte le piattaforme cresce del 6,0%.  Migliorano l’EBITDA (+5,0% a 8,4 milioni di euro) e l’EBIT (+10,7% a 3,1 milioni di euro) rispetto all’esercizio 2006.
Risultati positivi che si confermano nell’anno in cui MTV festeggia i 10 anni di presenza in Italia con una serie di appuntamenti e attività ad hoc, culminati a settembre con l’immancabile MTV Day che quest’anno ha raddoppiato la sua formula con due concerti in contemporanea a Roma e Milano. Un free event che ha riunito in piazza 140.000 ragazzi da tutta Italia, 123 artisti (tutti italiani) e i VJ storici di MTV, e che ha fatto registrare più di 6 milioni di contatti televisivi e una richiesta di 83.000 streaming sul web.      

Multimedialità

L’esercizio 2007 evidenzia per le attività multimediali un andamento più che positivo con ricavi per 31,5 milioni di euro, in aumento del 33,5% rispetto al 2006 (23,6 milioni di euro). Il risultato positivo è rilevato su tutte le piattaforme grazie anche alla raccolta pubblicitaria che cresce del 25,9%. Confermano il buon andamento dell’area anche i risultati positivi di EBITDA (11,1 milioni di euro rispetto a 7,5 milioni del 2006; +48,0%) ed EBIT (9,5 milioni di euro rispetto a 6,3 milioni di euro del 2006; +50,8%). Le attività multimediali del Gruppo Telecom Italia Media comprendono le attività satellitari, le attività interactive, nonché le attività del Content Competence Center per Telecom Italia.

La leadership musicale di MTV si conferma anche sulla piattaforma Sky, dove il network satellitare MTV+MTVHits+MTVBrand:New - cui si sono aggiunti i nuovi MTVPulse, MTVGold e VH1 - è il primo assoluto nel settore musica e giovani, mentre con Comedy Central e Nickelodeon MTV rafforza su Sky la sua presenza nei settori dedicati all’intrattenimento e ai bambini. Tutti i canali Interactive (mtv.it, la7.it, ecc.), registrano un buon andamento in termini di utenti unici e di pagine viste. I risultati dell’attività del Content Competence Center, avviata nel mese di aprile, sono stati positivi contribuendo per 3,7 milioni di euro alla crescita dei ricavi dell’esercizio 2007.


Television DTT

I ricavi dell’esercizio 2007 sono pari a 62,7 milioni di euro e registrano una crescita del 99,0% (31,5 milioni di euro nel 2006). Anche la redditività registra un significativo miglioramento sia in termini di EBITDA (-16,8 milioni di euro rispetto a -43,4 milioni di euro nel 2006; +61,3%) che di EBIT (-45,9 milioni di euro rispetto a -67,6 milioni di euro nel 2006; +32,1%).
Tale andamento è riconducibile sia alla crescita dei ricavi e dei margini della Pay per View (grazie allo sviluppo commerciale dell’offerta LA7 Cartapiù), sia alle azioni di razionalizzazione dei costi sui canali Free to Air digitali (LA7 Sport e QOOB), sia alla maggior vendita di banda digitale da parte dell’Operatore di Rete.

L’offerta commerciale Digitale Terrestre LA7 Cartapiù rende disponibile l’acquisto di eventi calcistici di 10 squadre su 20 della Serie A TIM. Sempre sul fronte calcistico l’offerta si è arricchita di eventi internazionali quali la Coppa Uefa e il meglio tratto dai campionati di club internazionali. Nel corso della stagione 2007-2008 l’offerta di contenuti diversi dal calcio è stata arricchita da una serie di cult film horror giapponesi, telefilm, eventi sportivi a due e quattro ruote, cartoons, golf ed edutainmnet. LA7 Cartapiù consente di acquistare singoli eventi,  pacchetti di eventi o l’intera programmazione di un mese.

Nel corso del 2007 QOOB Tv, la piattaforma multimediale che propone su televisione, Internet e telefonia mobile il meglio dell’animazione, del cinema, del graphic design e della musica, ha mantenuto costante il suo traffico con circa 210mila utenti unici. Aumenta l’apprezzamento verso i contenuti - come dimostrato dal crescente numero di video copiati ed incollati su siti terzi - e per rispondere al sempre crescente interesse del pubblico straniero è partito ad aprile QOOB in lingua inglese.

Le attività dell’Operatore di Rete (TI Media Broadcasting) sono proseguite positivamente. Nel corso del primo semestre è stato formalizzato il contratto per l’acquisizione di frequenze in Sicilia per un valore di 15,8 milioni di euro che ha consentito di aumentare la copertura nella regione. A seguito di tale operazione la copertura nazionale dei due Multiplex Digitali è salita rispettivamente all’87,2% e al 74,9%. L’andamento dei ricavi per vendita di banda a terzi è cresciuto di circa il 49% rispetto alla fine del 2006. Nel corso dei primi nove mesi sono stati inoltre firmati importati contratti pluriennali di affitto di banda digitale per l’ospitalità di nuovi canali sui propri multiplex.

News

L’area di Business “News” (Agenzia di stampa APCOM) ha realizzato nell’esercizio 2007 ricavi pari a 10,1 milioni di euro registrando una crescita dell’8,6% rispetto al 2006, con una punta di incremento del 10% per il segmento New Media e del 13% per il segmento Clienti Corporate. L’EBITDA, a fronte di un incremento dei costi di gestione, risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2006, mentre l’EBIT migliora del 3,2% a seguito di una riduzione degli ammortamenti.

A partire da fine luglio ha preso avvio un nuovo progetto editoriale (il primo per APCOM con modello di business Advertising): E-Press, edizione cartacea pomeridiana con distribuzione gratuita in alberghi 4 e 5 stelle. E’ in via di completamento l’integrazione del desk multimediale con la creazione di figure di “new journalism” e conseguente lancio del Notiziario Multimediale. E’ stata avviata inoltre la sperimentazione di produzione fotografica da parte della stessa struttura giornalistica che ha iniziato anche lo sviluppo di prodotti video per il web in collaborazione con AP per own properties e Private Label.


Telecom Italia Media S.p.A.

I ricavi sono pari a 152,5 milioni di euro e crescono del 34,0% rispetto al 2006 (113,8 milioni di euro), grazie soprattutto alla crescita della raccolta pubblicitaria Free to Air (+15,8%) e allo sviluppo del Digitale Terrestre i cui ricavi crescono del 73,2%.

L’EBITDA è pari a -84,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto all’esercizio 2006 del 16,0% (-100,6 milioni di euro).

L’EBIT è pari a -108,7 milioni di euro, in miglioramento rispetto all’esercizio 2006 dell’11,6% (-122,9 milioni di euro).

Il risultato netto di Telecom Italia Media S.p.A. è pari a -79,4 milioni di euro (-92,1 milioni di euro nel 2006).

L’indebitamento finanziario netto a fine 2007 è pari a 106,4 milioni di euro rispetto a un indebitamento di 48,5 milioni di euro a fine 2006. La variazione è principalmente attribuibile agli investimenti industriali del periodo (30,5 milioni di euro), al fabbisogno per la gestione operativa (72,9 milioni di euro), parzialmente compensati dall’incasso residuo riguardante la cessione di Buffetti (2,7 milioni di euro) e dal credito per il Consolidato Fiscale Nazionale (42,9 milioni di euro).

 
EVOLUZIONE DELLA GESTIONE: PROSPETTIVE PER L’ESERCIZIO IN CORSO

Si prevede che il 2008 sarà caratterizzato da una crescita contenuta della raccolta pubblicitaria televisiva tradizionale, sia a causa di fattori fisiologici di maggiore frammentazione degli investimenti, sia a causa della mancanza di un chiaro quadro normativo del settore. L'intero mercato dei media risentirà infatti della mancata realizzazione di una riforma nazionale in materia televisiva.

E’ previsto  inoltre un rafforzamento nella diffusione delle piattaforme innovative (IPTV, Internet, DTT, DVB-H, Satellite) che determinerà una sempre maggiore domanda di contenuti personalizzati, anche se a ritmi inferiori alle previsioni.

Per questi motivi il Gruppo Telecom Italia Media, in coerenza con i cambiamenti di scenario, prevede lo spostamento, oltre il 2008, del raggiungimento di un EBITDA positivo per l'area Television Free to Air + Multimedia .



Telecom Italia Media: i risultati 2007, in crescita La7 e DTT

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Arriva su Sky Cinema streaming NOW ANORA, Palma d’Oro Cannes 2024 e vincitore 5 Oscar® 2025

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’acclamato film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e trionfatore agli Oscar® 2025, ANORA,in onda mercoledì 16 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Vincitore di cinque premi Oscar® - Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio a...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Dopo il Tg1, anche il Tg2 cade sulle date delle consultazione referendaria
    Dopo il Tg1, anche il Tg2 cade sulle date delle consultazione referendaria
    Dopo il Tg1, che domenica scorsa aveva annunciato il referendum per il "13 e 14 giugno" (clicca per vedere il video), anche il Tg2 delle 13 ha sbagliato oggi, due volte, la data delle consultazioni. Prima un errore della conduttrice che annuncia il voto per "venerdì e domenica" poi, nel servizio, ancora una volta lo slittamento della data: ''13 e 14 giugno'' invece che "12 e 13 giugno".
    C
    Curiosità
     martedì, 07 giugno 2011
  • Foto - Sky Q, la tv ricomincia da qui. Lo spot di lancio del servizio | Tecnologioia
    Sky Q, la tv ricomincia da qui. Lo spot di lancio del servizio | Tecnologioia
    Sky, sin dalla nascita, ha cambiato il modo di vivere la tv di milioni di famiglie italiane, portando la tecnologia e l’eccellenza dei contenuti nella quotidianità delle persone, per garantire sempre la massima libertà di scelta. Oggi, dopo anni di innovazioni, Sky reiventa ancora una volta la tv. Lo fa con il lancio di Sky Q, la nuova piattaforma tecnologica che offre l’esperienza di visione più evoluta e coinvolgente di sempre, per dare più valore a...
    S
    Sky
     lunedì, 27 novembre 2017
  • Foto - #SkyMotori - Vieni in Pista con Noi | Presentazione Sky Sport MotoGP 2018 (diretta)
    #SkyMotori - Vieni in Pista con Noi | Presentazione Sky Sport MotoGP 2018 (diretta)
    Più Gran Premi, più esclusive, più tecnologia: anche per il 2018 Sky Sport si conferma il punto di riferimento per tutti gli appassionati di motori, con la copertura assoluta dei due Mondiali di Formula 1 e MotoGP: in totale 40 gare in diretta, di cui 28 in esclusiva live, 7 in più rispetto alla passata stagione. E’ una nuova era per il Motorsport in tv.Sarà la voce di Guido Meda a narrare le emozioni della MotoGP. Accanto a lui Mauro Sanchini, che racconterà ...
    D
    Digital-News LIVE
     martedì, 06 marzo 2018