Mediaset, l'assemblea degli azionisti approva il bilancio d'esercizio 2012
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
L'Assemblea degli Azionisti di Mediaset, riunitasi oggi sotto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato il bilancio d'esercizio di Mediaset S.p.A. al 31 dicembre 2012 e il bilancio consolidato oltre alle relazioni degli amministratori così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 26 marzo 2013.
Nell'esercizio 2012 sono stati registrati ricavi consolidati netti pari a 3.720,7 milioni di euro (4.250,2 milioni di euro nell'esercizio 2011). L'Ebit evidenzia una perdita di 235,4 milioni di euro rispetto ai 538,7 milioni di euro del 2011. Il risultato netto di Gruppo ammonta a -287,1 milioni di euro a fronte dell'utile di 225,0 milioni di euro dell'anno precedente. Escludendo gli impatti derivanti da costi di ristrutturazione, da svalutazioni e accantonamenti effettuati per adeguare il valore dei diritti sportivi e le collaborazioni artistiche, e dagli oneri fiscali non ricorrenti, il risultato netto sarebbe stato pari a -47,2 milioni di euro.
RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE
L'Assemblea ha approvato la prima sezione della Relazione sulla remunerazione, illustrativa della politica della società in materia di remunerazioni degli amministratori e dei dirigenti con responsabilità strategiche, in attuazione di quanto previsto dall'art. 123-ter del Testo Unico della Finanza.
ACQUISTO E ALIENAZIONE AZIONI PROPRIE
L'Assemblea degli Azionisti ha rinnovato l'autorizzazione al Consiglio di Amministrazione per l'acquisto di azioni proprie con l'obiettivo di perseguire, nell'interesse della società, le finalità consentite dalla normativa applicabile in vigore, fra le quali:
- disporre di azioni da cedere ai partecipanti ai Piani di Stock Option per il 2006/2008 e per il 2009/2011;
- effettuare operazioni di negoziazione e copertura;
- effettuare operazioni d'investimento di liquidità.
Le operazioni d'acquisto saranno effettuate in osservanza degli articoli 2357 e seguenti del codice civile, dell'articolo 132 del D. Lgs. 58/98, dell'articolo 144-bis del Regolamento Consob di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, concernente la disciplina degli emittenti ("Regolamento Emittenti") e di ogni altra norma applicabile, ivi incluse le norme di cui alla Direttiva 2003/6 e le relative norme di esecuzione, comunitarie e nazionali.
Ad oggi il capitale sociale è pari ad Euro 614.238.333,28, suddiviso in n. 1.181.227.564 azioni ordinarie ed alla data odierna la società possiede n. 44.825.500 azioni proprie pari al 3,795% del capitale sociale; le società controllate da Mediaset non possiedono azioni della controllante.
L'Assemblea ha quindi attribuito al Consiglio di Amministrazione la facoltà di acquistare, anche mediante negoziazione di opzioni o strumenti finanziari anche derivati sul titolo Mediaset, fino a un massimo di n. 118.122.756 azioni ordinarie proprie del valore nominale di euro 0,52 cadauna - corrispondenti al 10% del capitale sociale - in una o più volte, fino all'approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2013 e comunque per un periodo non superiore a l8 mesi dalla data della deliberazione assembleare. L'importo sopra indicato trova copertura nelle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio regolarmente approvato.
Gli acquisti destinati all'attuazione dei Piani di Stock Option per il 2006/2008 e per il 2009/2011 ed eventuali altri acquisti, dovranno essere realizzati nella Borsa di quotazione con le modalità operative di cui all'articolo 144-bis lettere b) e c) del Regolamento Emittenti ad un prezzo non superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente ed il prezzo dell'offerta indipendente più elevata corrente sul mercato telematico azionario gestito da Borsa Italiana.
L'Assemblea ha inoltre autorizzato il Consiglio di Amministrazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2357-ter del Codice Civile, affinché, nel rispetto delle disposizioni di legge e di regolamento di volta in volta applicabili e dei regolamenti emanati da Borsa Italiana ed in osservanza delle disposizioni comunitarie in materia, possa:
a) alienare le azioni proprie acquistate in base alla presente delibera o comunque già in portafoglio della società ai partecipanti ai Piani a fronte dell'esercizio da parte degli stessi di opzioni per l'acquisto delle azioni loro concesse, il tutto ai prezzi, termini e modalità previste dai regolamenti relativi a ciascuno dei Piani di Stock Option per il 2006/2008 e per il 2009/2011. L'autorizzazione di cui al presente punto è accordata nei limiti temporali fissati dai piani di stock option;
b) alienare le azioni acquistate in base alla presente delibera o comunque già in portafoglio della società con le seguenti modalità alternative:
i) mediante operazioni in denaro; in tal caso, le vendite saranno effettuate nella Borsa di quotazione e/o fuori Borsa, ad un prezzo non inferiore al 90% del prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa precedente ogni singola operazione;
ii) mediante operazioni di scambio, permuta, conferimento o altro atto di disposizione, nell'ambito di progetti industriali o operazioni di finanza straordinaria. In tal caso i termini economici dell'operazione di alienazione, ivi inclusa la valutazione delle azioni oggetto di scambio, saranno determinati, con l'ausilio di esperti indipendenti, in ragione della natura e delle caratteristiche dell'operazione, anche tenendo conto dell'andamento di mercato delle azioni Mediaset.
L'autorizzazione di cui al presente punto b) è accordata per un periodo non superiore a 18 mesi dalla data della delibera.
MODIFICHE DELLO STATUTO SOCIALE
In sede straordinaria, l'Assemblea ha adottato un nuovo testo di statuto sociale. Le modifiche riguardano in parte alcuni articoli dello statuto sociale in attuazione delle disposizioni della Legge n. 120/2011 in materia di parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società quotate in mercati regolamentati (c.d. "Quote Rosa") ed in parte le modifiche volte ad adeguare lo Statuto alle disposizioni del Decreto n. 91/2012 recante modifiche ed integrazioni al Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 27 in attuazione della direttiva 2007/36/CE, relativa all'esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate.
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Mediaset S.p.A., Luca Marconcini, dichiara, ai sensi del comma 2 art. 154-bis, del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.