Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Cairo Communication approva la prima relazione semestrale 2013

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

E
Economia
mercoledì, 07 agosto 2013 | Ore: 15:40

Cairo Communication approva la prima relazione semestrale 2013Il Consiglio di Amministrazione della Cairo Communication, riunitosi oggi, ha esaminato ed approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2013.

Nel primo semestre 2013, il Gruppo Cairo Communication, pur operando in un contesto economico generale e dei mercati di riferimento (pubblicità ed editoria) caratterizzato da forte incertezza, ha:

  • proseguito la strategia di crescita con il lancio di "Settimanale Giallo", diretto da Andrea Biavardi in edicola dall'11 aprile con ottimi risultati diffusionali,
  • consolidato i risultati di "Settimanale Nuovo" e "F" lanciati nel corso del 2012, perseguito il miglioramento dei livelli di efficienza raggiunti nel contenimento dei costi di produzione, editoriali e di distribuzione, con una serie di interventi che continueranno a manifestare i loro effetti anche nel secondo semestre;
  • conseguito nei suoi settori tradizionali risultati comunque fortemente positivi, nonostante la contrazione dei ricavi pubblicitari per effetto dell'andamento del mercato di riferimento;
  • concluso l'acquisizione di La7 e iniziato ad operare anche quale editore televisivo, integrando a monte la propria attività di concessionaria per la vendita di spazi pubblicitari televisivi e diversificando la propria attività editoriale in precedenza focalizzata nell'editoria periodica.

Il 30 aprile 2013 si è perfezionata l'acquisizione di La7. L'attuale situazione economica della società che nei primi quattro mesi del 2013 ha registrato una perdita a livello di risultato operativo (Ebit) di circa Euro 43,5 milioni - comporta la necessità di dar corso ad un piano di ristrutturazione volto alla riorganizzazione e semplificazione della struttura aziendale e alla riduzione dei costi, preservando l'alto livello qualitativo del palinsesto. Gli accordi con il venditore hanno previsto un supporto di quest'ultimo alla realizzazione di questo progetto con l'impegno di Telecom Italia Media a far sì che, alla data di perfezionamento della operazione, la posizione finanziaria netta, il capitale circolante netto ed il patrimonio netto fossero almeno pari a determinate soglie concordate.

Nel primo semestre 2013, a perimetro omogeneo con il 2012 (editoria periodici, concessionarie di pubblicità e IlTrovatore), i ricavi lordi consolidati sono stati pari a circa Euro 141 milioni (Euro 173,2 milioni nel primo semestre 2012), in calo principalmente per effetto dell'andamento del mercato pubblicitario (nel semestre -16,4% e -24,3% i mercati pubblicitari televisivo e dei periodici secondo i dati ACNilesen). Il margine operativo lordo (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) sono stati pari a rispettivamente Euro 12,1 milioni ed Euro 11 milioni, in flessione del 27,4% e del 28,7% rispetto a quelli del periodo analogo del 2012 (rispettivamente Euro 16,7 milioni ed Euro 15,4 milioni), anche per effetto della assenza nel 2013 del "contributo carta" di Euro 0,9 milioni previsto nella legge di stabilità 2011 e rilevato nel primo semestre 2012. Il risultato netto di pertinenza del Gruppo è stato pari a circa Euro 8 milioni.

Considerando l'intero perimetro del Gruppo, e quindi anche i risultati del bimestre maggio-giugno del settore editoriale televisivo (La7), nel primo semestre 2013, con riferimento alla sola gestione corrente, i ricavi lordi consolidati sono stati pari a circa Euro 143,4 milioni (Euro 173,2 milioni nel primo semestre 2012), di poco superiori ai 141 milioni di Euro a perimetro omogeneo in quanto oltre il 90% dei ricavi di La7 è riconducibile al contratto di concessione pubblicitaria già in essere con Cairo Communication. Il margine operativo lordo (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) sono stati pari a rispettivamente Euro 12,5 milioni ed Euro 11 milioni, in flessione rispetto a quelli del periodo analogo del 2012 (rispettivamente Euro 16,7 milioni ed Euro 15,4 milioni). Il risultato netto di pertinenza del Gruppo è stato pari a circa Euro 8,5 milioni.

Con riferimento al settore editoriale televisivo (La7), nel bimestre maggio-giugno 2013, il margine operativo lordo (EBITDA) ed il margine operativo (EBIT) sono stati rispettivamente circa Euro 0,4 milioni e negativi Euro 0,03 milioni. Questi risultati hanno beneficiato di minori ammortamenti per Euro 4,2 milioni per effetto delle svalutazioni delle attività materiali e immateriali di La7 effettuate nell'ambito della allocazione del prezzo di acquisto. Senza considerare tali impatti, la perdita a livello di risultato operativo di La7 S.r.l. del bimestre sarebbe stata pari a Euro 4,2 milioni, comunque in netto miglioramento rispetto al trend dei mesi precedenti, anche tenuto conto della normale diversa contribuzione dei singoli mesi al risultato annuale.

Includendo i "proventi e oneri non ricorrenti associati alla acquisizione di La7", il margine operativo lordo (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) del Gruppo sono stati pari a rispettivamente Euro 10,6 milioni ed Euro 9 milioni, impattati dai costi accessori non ricorrenti dell'acquisizione di La7, pari a Euro 1,9 milioni. Il risultato netto di pertinenza del Gruppo è stato pari a circa Euro 61,3 milioni, per effetto principalmente del "provento non ricorrente associato alla acquisizione di La7", pari a Euro 54,7, rilevato ai sensi dell'IFRS 3 applicando il c.d. acqusition method, che si riferisce alla differenza tra il "fair value" delle attività acquisite e delle passività assunte alla data di acquisizione ed il prezzo di acquisizione corrisposto e trova la sua ragione economica principale nelle perdite operative future che potrebbero consuntivarsi. Il "fair value" delle attività e passività acquisite e quindi il provento non ricorrente sono stati al momento determinati in via provvisoria sulla base delle migliori informazioni disponibili alla data di predisposizione delle relazione semestrale, sulla base di una situazione economica e patrimoniale di La7 Srl al 30 aprile 2013 predisposta dal compratore e soggetta, in accordo con quanto previsto contrattualmente, alla verifica del venditore.

Con riferimento al settore editoriale periodici, il margine operativo lordo (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) sono stati pari ad Euro 4,6 milioni ed Euro 4,1 milioni (rispettivamente Euro 6,3 milioni ed Euro 5,6 milioni nel periodo analogo dell'esercizio precedente). Nel semestre, i risultati

diffusionali sono stati in crescita (+1%) rispetto a quelli realizzati nel semestre analogo dell'esercizio precedente. Con riferimento ai settimanali, il Gruppo, con circa 1,9 milioni di copie medie vendute nel mese di maggio 2013 (Dati ADS ad eccezione di "Settimanale Giallo" non ancora rilevato), si conferma il primo editore per copie di settimanali vendute in edicola, con una quota di mercato di circa il 25%. "Settimanale Giallo" nei primi 15 numeri ha registrato un venduto medio di circa 170 mila copie. Per il lancio - che è stato supportato da una campagna pubblicitaria e sul punto vendita - nel corso del semestre sono stati sostenuti costi complessivi per circa Euro 1 milione.

Con riferimento al settore concessionarie, il margine operativo lordo (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) sono stati pari a rispettivamente Euro 7,5 milioni ed Euro 6,9 milioni (rispettivamente Euro 10,4 milioni ed Euro 9,8 milioni nel periodo analogo dell'esercizio precedente), principalmente per effetto dell'andamento negativo del mercato pubblicitario.

Con riferimento al settore editoriale televisivo, a partire dal mese di maggio, il Gruppo ha iniziato ad implementare il proprio piano di ristrutturazione della società La7, con l'obiettivo di contenerne già nel 2013 le perdite e di perseguirne il turnaround operando secondo le seguenti principali linee guida:

- conferma della attuale linea editoriale e dei programmi che rappresentano i punti di forza della rete,

- contenimento dei costi, intervenendo in particolare sulle voci di spesa "improduttive" e per recuperare efficienza,

- valorizzazione del target altamente qualitativo degli ascolti di La7, per mantenere e sviluppare l'elevato livello dei ricavi pubblicitari in considerazione del generale andamento del mercato.

Nel primo semestre 2013 gli ascolti di La7 hanno registrato una crescita eccezionale del 20,5% sul totale giorno e del 38,7% in prime time (4,18% lo share medio sul totale giorno e 5,38% lo share medio in prime time), con un target di ascolti altamente qualitativo.

La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2013 risulta positiva per circa Euro 178,5 milioni (circa Euro 61,2 milioni al 31dicembre 2012). Come evidenziato nel rendiconto finanziario, l'acquisizione di La7 S.r.l. ha generato un incremento delle disponibilità liquide consolidate di Euro 114 milioni. Si ricorda che con stacco cedola in data 13 maggio è avvenuta la distribuzione del saldo del dividendo, pari a Euro 0,14 per azione per complessivi Euro 10,9 milioni, deliberato dalla Assemblea degli Azionisti del 29 aprile 2013.

Le principali variazioni dei dati patrimoniali rispetto al 31 dicembre 2012 sono legati al consolidamento di La7.

Nel 2013, la situazione economica e finanziaria generale, caratterizzata da forti fattori di incertezza, continua a manifestare i propri effetti, comportando anche uno scenario competitivo di sempre maggiore complessità.

Pur operando in questo contesto, il Gruppo per i settori di attività tradizionali (stampa periodica e raccolta pubblicitaria), in considerazione della qualità delle testate edite e dei mezzi in concessione, considera realizzabile anche per il secondo semestre 2013 l'obiettivo di conseguire risultati gestionali fortemente positivi.

Sulla base del portafoglio ordini acquisito alla data del 6 agosto 2013 per la pubblicità trasmessa e da trasmettere sui canali La7 e La7d nel bimestre luglio-agosto, pari a Euro 13 milioni, i ricavi conseguiti nel bimestre analogo dell'esercizio 2012 (Euro 12,2 milioni) sono già stati superati di oltre il 6,5%.

Con riferimento al settore editoriale televisivo, nel secondo semestre 2013 il Gruppo proseguirà ad implementare il proprio piano di ristrutturazione della società (che nel secondo semestre 2012, senza considerare la svalutazione di avviamenti e di attività non correnti, aveva registrato una perdita a livello di risultato operativo (Ebit) proforma di oltre Euro 47 milioni1), con l'obiettivo di contenerne le perdite rispetto a quelle maturate nell'analogo periodo del 2012 e di perseguirne il turnaround.

1 Fonte: Dato stimato per differenza sulla base della informativa di settore tratta dalla relazione semestrale e dalla relazione finanziaria annuale 2012 di Telecom Italia Media S.p.A che sono consultabili sul sito di Borsa Italiana e Telecom Italia Media

L'evoluzione della situazione generale dell'economia potrebbe condizionare il pieno raggiungimento di questi obiettivi

Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Marco Pompignoli, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

Il Gruppo Cairo Communication è uno dei leader nel settore dell'editoria di settimanali, televisiva e della raccolta pubblicitaria, dove tra i primi ha sviluppato un approccio di vendita multimediale a partire dalla stampa periodica, per approdare alla TV commerciale, digitale e a pagamento e a Internet

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨