Mediaset punta a unire le attività nella tv a pagamento in Italia e in Spagna con una nuova società, aperta ad altri azionisti, che accoglierebbe il 100% di Premium e il 22% di Digital Plus. In quest'ultima anche Telefonica, il gruppo delle tlc impegnato nella partita Telecom, detiene una quota del 22% mentre la controllante della pay-tv iberica è Prisa, l'editrice del Pais, carica di debiti e intenzionata a vendere.
Ma al di là dei possibili scenari che si aprono, anche alla luce delle recenti indiscrezioni su una proposta di Telefonica, ritenuta inadeguata da Prisa, a rilevare il 56% di Digital Plus, l' obiettivo primo del gruppo di Cologno Monzese è fare sinergie e sviluppare la televisione a pagamento. Il calcio d'inizio di questa partita è arrivato dai Cda di Mediaset e di Mediaset Espana, che hanno dato il via alla valutazione del progetto di integrazione e sviluppo delle attività pay-tv in un'unica struttura societaria.
L'operazione prevede di far confluire in una newco il 100% delle attività di Mediaset Premium e la partecipazione del 22% in Digital Plus con tutte le opzioni e i diritti annessi, in particolare quello di prelazione sul 56% detenuto da Prisa, in mano agli italiani così come pure a Telefonica. Le valutazioni attese riguarderanno «le azioni di sviluppo a livello internazionale, le possibili sinergie, la crescita dei servizi over-the-top, il coinvolgimento nella newco di eventuali partner industriali e/o finanziari», spiega il gruppo del Biscione rimandando alle prossime riunione dei Cda il compito di tirare le fila dello studio.
I consigli non sono ancora fissati e si andrà a dopo Natale: i tempi - da quanto si apprende - non sarebbero comunque lunghi. Mediaset Premium, nata nel 2005 per arginare la concorrenza di Sky, ha visto crescere i ricavi nei primi nove mesi di quest'anno di oltre il 7% a 410 milioni ma resta in perdita. Va meglio dal punto di vista della redditività per Digital Plus, che ha segnato, sempre nei nove mesi, ricavi per 870 milioni.
Focus - Mediaset verso unica pay-tv Italia e Spagna con nuovi soci
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa