Per il Giubileo via le antenne dai cieli di Roma con bonus fiscali
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Il Campidoglio dichiara guerra alla giungla di antenne sui tetti di Roma. Impianti spesso pericolosi con fili bianchi penzolanti, vere e proprie 'liane' tra le finestre, che macchiano lo skyline della Città Eterna. E in vista del Giubileo la città si prepara ad un vero e proprio 'lifting'. Da Palazzo Senatorio arriva un milione di euro per portare più decoro tra i palazzi e nel cielo della Capitale.
Al via l'operazione «Tetti e facciate pulite» con la delibera 'bipartisan' presentata oggi dalla maggioranza capitolina ed alcuni esponenti dell'opposizione. In arrivo per i romani incentivi per il restyling dell'esterno' delle loro case: dall'esenzione della Cosap fino ad un bonus economico a fondo perduto per l'installazione di un impianto di ricezione televisivo centralizzato. E per questo nel bilancio 2015, approvato nelle scorse settimane, è stato previsto un fondo di un milione di euro che già a partire dall'apertura dei primi 250 cantieri su scala cittadina, diverrà rotativo e si autofinanzierà, senza gravare sui contribuenti.
L'obiettivo è incentivare la riqualificazione della città anche in vista del Giubileo - spiega il coordinatore della maggioranza in Campidoglio Fabrizio Panecaldo - A questo progetto stiamo lavorando da un anno e mezzo anche con le opposizioni e credo sarà il primo atto del consiglio comunale verso il Giubileo.
A Roma ci sono un milione e 300mila antenne. Molte sono vecchie, risalgono agli anni '70. Il nostro obiettivo è l'antenna centralizzata su ogni palazzo. Vorremmo mantenere un binomio: rifacimento facciate e tetti puliti con il riordino delle antenne. E per i condomini che faranno richiesta per il rifacimento delle facciate dei palazzi abbiamo previsto l'esenzione dalla tassa di occupazione di suolo pubblico per i ponteggi, la possibilità di mettere pubblicità sulle impalcature e di avere indietro il 10% degli introiti solitamente destinati al Comune e un contributo a fondo perduto di 4-5mila euro per chi farà anche lavori di risparmio energetico e bonifica amianto. Se a questo si sommano gli incentivi fiscali dati dal governo - aggiunge -, ovvero la defiscalizzazione del 55% del costo di realizzazione delle opere, avremo un mix potente per poter attivare un processo virtuoso che farà più bella la città e riattiverà settori, quali quello dell'edilizia«.
Il piano 'smantella antenne' sarà operativo a breve. Si dovrà aspettare il via libera dall'assemblea capitolina. »L'ok alla delibera arriverà subito dopo aver approvato il Pgtu e il rendiconto del 2014. Credo entro le prossime due settimane« assicura Panecaldo.