Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Indagine Ipsos/FAPAV sulla pirateria. Duilio (Sky) e Azzi (DAZN) chiedono leggi a tutela - Scopri di più su Economia

Indagine Ipsos/FAPAV sulla pirateria. Duilio (Sky) e Azzi (DAZN) chiedono leggi a tutela

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

E
Economia
mercoledì, 28 giugno 2023 | Ore: 18:55

La nuova indagine sul fenomeno della pirateria audiovisiva e sportiva, condotta da Ipsos per conto di FAPAV – Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali, è stata presentata questa mattina all’Ara Pacis di Roma in occasione dell’evento “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale. Industrie dei contenuti, consumi culturali e comportamenti illeciti” organizzato dalla Federazione e che ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti delle Istituzioni e dell’Industria.

I dati confermano un’incidenza complessiva della pirateria stabile tra la popolazione adulta, pari al 42%, ma contestualmente registrano una crescita nel numero di contenuti audiovisivi piratati: si stimano nel 2022 circa 345 milioni di atti illeciti, 30 milioni in più rispetto all’anno precedente (+9%).

L’incremento rispetto al 2021 è spinto soprattutto dallo sport live, che fa registrare un aumento del +26% degli atti di pirateria nell’ultimo anno ed è l’unico contenuto che evidenzia un trend complessivo di crescita rispetto alle ultime indagini. Seguono i programmi tv, con un +20% rispetto al 2021 e le serie/fiction, che nell’ultimo anno vedono incrementare gli atti di pirateria del +15%.

I film si confermano essere il contenuto più piratato: il 35% degli atti di pirateria audiovisiva (oltre 120 milioni) riguarda film, ma il trend, sia rispetto allo scorso anno sia in un’ottica di medio periodo, è in calo (-4% vs. 2021; -68% vs. 2016).

I dati Ipsos evidenziano che tra le modalità di fruizione dei contenuti illegali, la pirateria digitale si conferma essere la principale con il 39% di incidenza, dato stabile rispetto allo scorso anno. Segue a lunga distanza la pirateria indiretta (cioè il prestito di copie fisiche o digitali piratate o la visione da amici), che dopo la forte diminuzione avvenuta tra il 2018 e il 2021, si assesta attorno al 12%. Infine, la pirateria fisica, con il 9% di incidenza, resta la modalità meno utilizzata.

Da notare il trend inverso tra gli adolescenti: nel corso del 2022 quasi la metà dei 10-14enni (47%) ha commesso almeno un atto di pirateria audiovisiva, ma tale incidenza è in arretramento rispetto al 2021 (-4pp) e la stima degli atti di pirateria non raggiunge i 25 milioni (nel 2018 erano oltre 31 milioni).

​​Per quanto riguarda la deterrenza, i dati dell’ultima ricerca confermano che l’oscuramento dei siti si rivela una misura efficace: il 40% dei pirati adulti ha incontrato almeno una volta un sito bloccato e tra loro la metà si è di conseguenza rivolto ad alternative legali (49%, +6pp vs. 2021).

Durante la mattinata si è parlato anche della proposta di legge sul contrasto alla pirateria online che lo scorso marzo la Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità dopo un iter che si era interrotto con la fine anticipata della scorsa legislatura. La proposta di legge, ora in discussione al Senato della Repubblica, conferisce nuovi poteri all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. A fronte della segnalazione dei titolari dei diritti tv è attribuito all’AGCOM il potere di ordinare l’immediato oscuramento del sito che trasmette illegalmente il contenuto. È previsto, poi, l’aumento delle sanzioni sia per coloro che mettono illegalmente a disposizione contenuti protetti da copyright, sia per gli utenti finali che rischiano multe fino a 5mila euro e fino a tre anni di carcere.

In attesa della definitiva approvazione della nuova legge, la consapevolezza di commettere un reato tra gli utenti del web è diffusa (l’81% tra i pirati adulti), una buona metà di questi però non ritiene probabile l’essere scoperti e puniti. Coerentemente con quanto rilevato in passato, i pirati di contenuti audiovisivi sono più concentrati tra gli under 35 (39% vs 27% del totale popolazione), tra coloro che hanno un livello di istruzione più elevato (21% di laureati vs 18% del totale popolazione) e tra gli occupati (61% vs 54% del totale popolazione). Si riscontra inoltre una leggera prevalenza degli uomini sulle donne (53% di uomini e 47% di donne).

«La ricerca presentata oggi da Nando Pagnoncelli e riferita al 2022 evidenzia come il fenomeno della pirateria nel nostro Paese sia in continua evoluzione, sfruttando lo sviluppo tecnologico anche a fini illeciti, come dimostra il recente dibattito in merito alla relazione tra copyright e intelligenza artificiale. Anche i numeri di quest’anno, ci stimolano, come FAPAV a confermare il nostro impegno nel sostenere le Industrie dei contenuti audiovisivi e multimediali e nel lavorare con le Istituzioni – già molto sensibili al tema – per la definizione ed applicazione di nuovi strumenti preventivi di efficace contrasto alla pirateria ha dichiarato Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV.

«Oltre alle necessarie azioni di enforcement e all’approvazione della nuova legge antipirateria, che ci auguriamo possa essere licenziata a strettissimo giro, come Federazione continuiamo a promuovere attività di sensibilizzazione e campagne di educazione a sostegno della legalità. Si inserisce in questo contesto “Il Cinema Siete Voi”, la nuova campagna contro il fenomeno del camcording promossa da FAPAV in collaborazione con ANEC, ANICA e MPA, dedicata al pubblico in sala e che mira a sensibilizzare lo spettatore sul tema dell’illecita registrazione dei film al cinema. L’altra campagna a supporto dell’industria audiovisiva promossa da FAPAV insieme a ANEC, ANICA, APA, MPA e UNIVIDEO, e che sarà lanciata durante la Mostra del Cinema di Venezia, è la seconda edizione di “We Are Stories”, una serie di spot con protagoniste alcune giovani professioniste che raccontano come il loro amore per l’audiovisivo le abbia spinte a realizzare i loro sogni. Occorre lavorare in modo sinergico per favorire da una parte l’ampia offerta legale dei contenuti audiovisivi, dall’altra per arginare il fenomeno della pirateria che come emerge dai dati presentati questa mattina continua a rappresentare un serio freno allo sviluppo industriale ed economico del nostro Paese ha concluso Bagnoli Rossi.

«La collaborazione tra FAPAV e Ipsos prosegue da diversi anni e nel tempo abbiamo imparato a conoscere sempre più nel dettaglio il problema della pirateria. Nella rilevazione di quest’anno abbiamo approfondito il tema della percezione del danno da parte dei pirati ed emerge chiaramente che chi pirata non è pienamente consapevole del danno che sta arrecando all’industria audiovisiva e soprattutto ai lavoratori che ne fanno parte. È perciò importante, come auspicato anche da Federico Rossi Bagnoli, continuare nella campagna di sensibilizzazione sul tema. Oltre a ciò, anche quest’anno si conferma l’efficacia del blocco dei siti per scoraggiare la pirateria. È bene quindi proseguire in questa direzione per far sì che sempre più pirati optino per una visione tramite mezzi legali dei contenuti di interesse. La pirateria purtroppo resta un problema ancora presente nel panorama italiano, ma tramite l’educazione e le attività di deterrenza è possibile arginarlo ed è questa la sfida più grande che deve affrontare l’industria audiovisiva nei prossimi anniha dichiarato Nando Pagnoncelli, Presidente Ipsos Italia.

«Questo appuntamento annuale è diventato un importante momento di confronto per fare il punto sulla diffusione della pirateria su come viene percepita e su come contrastarla in modo più efficace. In questi anni Fapav ha lavorato molto per creare un fronte compatto nella lotta contro questo fenomeno e per scardinare i luoghi comuni che a lungo hhnno dipinto la pirateria come un innocuo fenomeno di costume e molto hanno fatto anche le forze dell'ordine hanno smantellato molte reti criminali con strumenti sempre più sofisticati arrivando in alcuni casi anche a identificare gli utenti finali.  ma sappiamo tutti che malgrado i passi avanti la strada da percorrere È ancora lunga lo dimostrano i dati presentati oggi che evidenzia una crescita degli atti di pirateria e un numero ancora altissimo di abbonati alle iptv pirata e preoccupante anche il fatto che solo metà dei pirati percepisca il rischio di essere scoperto e sia consapevole dei danni provocati ai lavoratori del comparto audiovisivo. Danni che impattano non solo su grandi aziende sulle squadre di calcio sulle case di produzione ma anche e forse soprattutto su giovani talenti su doppiatori su truccatori su musicisti solo per citare alcune professioni impattate. Per tutti questi motivi è fondamentale che l'iter parlamentare della legge in discussione al Senato proceda spedito intervenire in tempo reale e cruciale in questa battaglia soprattutto quando il contenuto piratato è un evento sportivo live uno schermo che si oscura Mentre si guarda la propria squadra Penso sia il modo più efficace per dimostrare e far comprendere che non c'è alternativa alla legalità la nuova legge potrebbe dare anche un importante messaggio culturale sulla gravità di questo reato e sulla determinazione che c'è nel contrastarlo anche per questo il mio auspicio è che venga approvata prima dell'estate un auspicio che so di condividere con tutti voi. Mi auguro che risultati dell'indagine presentata oggi contribuiscono a far comprendere l'urgenza di questo provvedimento.»ha dichiarato Andrea Duilio, Amministratore Delegato Sky Italia.

«Oggi la pirateria è in crescita ed è in crescita anche la parte dello sport che è il quarto contenuto dopo film serie tv e programmi TV in crescita costante anno su anno e anche nel 2022 e parliamo di circa 41 milioni di atti piratati soltanto nel 2022. L'impatto è significativo perché i dati sempre di Fapav con Ipsos mostrano una crescita di circa 700 mila nuovi pirati abbonati alle Iptv quindi un numero considerevole e parliamo di un fatturato di circa 800 mila euro al giorno quindi sono numeri significativi che impattano il sistema sportivo Italiano e credo sia ancor più evidente che occorre un intervento normativo per fermare appunto la pirateria c'è un disegno di legge che è stato approvato dalla camera e adesso è al Senato siamo più o meno da circa un paio di mesi in attesa dell'approvazione quindi parliamo di una cinquantina di milioni che è il guadagno di dell' iptv illegali in questo periodo e speriamo appunto di avere il tutto prima della nuova stagione che parte a punto a breve. I dati sono interessanti perché il profilo del pirata è ben diverso da quello che uno si può aspettare c'è una maggiore concentrazione nella popolazione laureata e con e occupata quindi con un reddito da lavoro quindi sostanzialmente è diverso da quello che non potrebbe immaginare ed è secondo me un fenomeno ormai accettato e questo è abbastanza grave Quindi serve ancora di più intervenire perché c'è un danno per il sistema Sportivo Italiano e un rischio per le persone quindi bisogna fare un intervento normativo per evitare i rischi che le persone incorrono nell'utilizzare questi siti pirata. Non è chiaro tutti esattamente quello che stiamo combattendo in realtà guardando i dati circa il 34% delle persone immagina che dietro la pirateria ci sia quasi una persona che lo fa per hobby in uno scantinato ma non è così sono organizzazioni criminali quindi è estremamente rischioso fornire i propri dati come password mail o dati di pagamento quindi dobbiamo aumentare il livello di informazione e consapevolezza di quelli che sono i rischi che dietro c'è un'organizzazione appunto criminale. Le parole chiave sono tempestività e severità sono fondamentali: ad oggi il 49% dei pirati che vengono intercettati bloccati come oscurata la visione si dichiarano disponibili a sottoscrivere un abbonamento regolare e quindi soltanto troppo bassa la percentuale di quelli che vengono appunto oscurati. L'intervento normativo in tal senso è fondamentale la parola da ricordarci la tempestività e quindi fermarli come previsto dall'attuale norma entro i 30 minuti dalla segnalazione quindi quando c'è ancora l'evento live  Ci sono tre livelli di intervento legislativo non prorogabili: è stato fatto molto a livello governativo e secondo me  bisogna mettere la palla in rete e quindi portare a compimento l'iter legislativo prima della nuova stagione, un secondo tecnologico e cioè mettere sulla piattaforma che consenta come dicevo prima la tempestività di intervento entro 30 minuti dalla segnalazione bloccando l'evento live e il terzo livello quello culturale perché alla fine sono le persone che compiono atti di pirateria che poi sono criminali informatici più che pirati e quindi bisogna assolutamente diffondere maggiore cultura dei rischi che si incorrono commettendo appunto atti di pirateria»
ha dichiarato Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.

***

 I DATI DELLA PIRATERIA AUDIOVISIVA NEL 2022

  • 42%: incidenza complessiva della pirateria di film, serie/fiction, programmi e sport live. (43% nel 2021, 37% nel 2019, 38% nel 2018, 37% nel 2017, 39% nel 2016).
  • 23%: incidenza delle IPTV illegali anche solo in prova/senza abbonarsi.
  • 345 milioni: la stima complessiva degli atti di pirateria (+30 milioni rispetto al 2021). Il 35% sono film, il 30% serie/fiction, il 23% programmi, il 12% sport live.
  • 40% dei pirati è entrato a contatto con siti web oscurati.
  • 49% dei pirati entrati in contatto con siti web oscurati si è convertito a fonti legali.
  • 81%: i pirati consapevoli che la pirateria è un reato
  • 55%: pirati che ritengono probabile che il reato di pirateria venga scoperto e punito.
  • 59%: quota di pirati NON pienamente consapevoli che, a causa della pirateria, i lavoratori dell’industria audiovisiva rischiano di perdere il posto di lavoro.
  • 47%: l’incidenza della pirateria tra i 10-14enni (-4pp rispetto al 2021).
  • 76%: quota dei pirati adolescenti che è a conoscenza del fatto che la pirateria è un reato.
L’indagine è stata condotta sulla popolazione adulta (15 anni o più[1]) ed è stato realizzato anche un focus specifico sui ragazzi tra i 10 e i 14 anni[2].

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  🏎️ Sky Sport Formula 1 Infinite Studio
    🏎️ Sky Sport Formula 1 Infinite Studio
    Scopri l’innovativo Infinite Studio di Sky: la Formula 1 come non l’hai mai vista! 🏎️💥 Grazie alla tecnologia all’avanguardia di Sky Infinite Studio, l’esperienza di visione della Formula 1 si trasforma in un viaggio immersivo: monoposto che si materializzano nello studio, animazioni spettacolari, dati in tempo reale e grafiche tridimensionali che portano l’adrenalina del circuito direttamente a casa tua. 🎯 Ogni dettaglio prende vita in uno spazio virtuale dinamico, p...
    S
     Sky
     venerdì, 22 settembre 2023
  • Anteprima video: UEFA Euro 2024 Diretta Sky Sport | #Sky20Anni
    UEFA Euro 2024 Diretta Sky Sport | #Sky20Anni
    Su Sky e in streaming su NOW sarà possibile assistere in diretta allo spettacolo di tutti i 51 match di UEFA EURO 2024, 20 dei quali in esclusiva live su Sky, in programma dal 14 giugno al 14 luglio in Germania. La 17esima edizione del campionato europeo tornerà per l’occasione ad avere come punto di riferimento un solo Paese ospitante, dopo la versione itinerante di UEFA EURO 2020 che ha visto trionfare gli Azzurri di Mancini nel 2021 a Wembley. Caccia al trofeo continentale, con le migliori 24 squadre nazionali pronte a darsi battaglia in 6 gironi da 4 squadre ciascuno...
    S
     Sky
     martedì, 04 luglio 2023
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - La Bandiera a Milano Cortina 2026
    Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - La Bandiera a Milano Cortina 2026
    I sindaci di Milano e Cortina, Beppe Sala e Giampietro Ghedina ricevono dalle mani del presidente del CIO Thomas Bach la bandiera olimpica dando il via al quadriennio che porterà ai Giochi Invernali italiani, 20 anni dopo Torino 2006. E a cantare l'inno di Mameli c'è la coppia Zanon-Malika Ayane. Il viaggio di Discovery ai Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022 si svolgerà insieme ai propri partner distributivi. Tutta la programmazione dei Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022 sarà disponibile su TimVision grazie a Eurosport Player. Inol...
    S
     Sport
     domenica, 20 febbraio 2022