Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Osservatorio AGCOM Ascolti: Rai cresce prime time, Mediaset guida intera giornata ma perde pubblico - Scopri di più su Economia

Osservatorio AGCOM Ascolti: Rai cresce prime time, Mediaset guida intera giornata ma perde pubblico

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
venerdì, 16 maggio 2025 | Ore: 13:01

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni pubblica l’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo all’intero anno 2024.

Nel settore televisivo gli ascolti nel giorno medio dell’anno 2024 rispetto al 2023 mostrano una leggera crescita sia considerando la fascia oraria denominata “prime time” (+0,4%), sia prendendo in esame l’“intero giorno” (+0,03%). Tale dinamica è in parte attribuibile all’effetto positivo in termini di audience della presenza di eventi sportivi a grande richiamo di pubblico quali i campionati europei di calcio (giugno-luglio 2024) ed i giochi olimpici di Parigi (luglio-agosto 2024).

Diversamente, ampliando l’arco temporale dell’analisi a partire dal 2020, si riscontra una dinamica di segno negativo degli ascolti nel giorno medio nel 2024, sia nel prime time, sia nell’intera giornata, rispettivamente di circa 4,6 milioni di individui (-19,4%) e di 2,1 milioni (-20%).

Con riferimento ai principali gruppi televisivi, nella fascia oraria del “prime time”, Rai si conferma il principale editore televisivo con ascolti nel giorno medio del 2024 pari a 7,3 milioni (38,2% di share) e un andamento in crescita rispetto al 2023 (+0,7%). Andamento opposto si riscontra per Mediaset, seguito da 6,8 milioni di telespettatori medi che rappresentano il 35,6% del complesso del pubblico televisivo e una dinamica decrescente rispetto all’anno precedente (–2,4%).

Stabile al terzo posto troviamo WB/Discovery che ottiene 1,7 milioni di telespettatori in media (+8,3% su base annua); seguito da Comcast/Sky i cui ascolti (1,4 milioni di individui) mostrano invece una lieve flessione rispetto al 2023 (-0,3%). Infine, il gruppo Cairo Communication/La 7 raggiunge oltre 1,1 milioni di telespettatori nel giorno medio, in aumento di circa 57 mila utenti rispetto al 2023 (+5,3%).

Considerando gli spettatori nel giorno medio dell’anno 2024 riferiti all’intera giornata, si osserva al primo posto Mediaset con oltre 3 milioni di telespettatori, corrispondente ad una share del 36,9% e una dinamica in contrazione rispetto al 2023 (-1%). Anche Rai, che comunque ha anch’essa superato i 3 milioni di individui in media al giorno, pari al 36,6% del pubblico complessivo, presenta una flessione sebbene più lieve rispetto all’anno precedente (circa 14 mila telespettatori, -0,5%). Ampliando l’arco temporale dell’analisi, tra il 2020 e il 2024, Rai perde 883 mila telespettatori (-22,7%) e Mediaset 517 mila (-14,6%).

Seguono, con dinamiche opposte, Warner Bros. Discovery che raggiunge 763 mila spettatori (+4,2% su base annua) e una share del 9,3%; Comcast/Sky seguito da oltre 628 mila spettatori (+0,4% su base annua) pari al 7,6% del pubblico televisivo e Cairo Communication/La7 con 351 mila telespettatori (+4,8% rispetto al 2023) e una share del 4,3%.

Con specifico riferimento ai principali canali dei gruppi editoriali analizzati (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7, TV8 e Nove), nella fascia del “prime time” si registrano nel complesso 13,2 milioni di telespettatori, in aumento di circa 122 mila ascoltatori (+0,9%) su base annua.

Come descritto in precedenza, nel 2024 la messa in onda di eventi sportivi in grado di attrarre l’attenzione dei telespettatori, ha favorito in particolare l’andamento degli ascolti di Rai1 e Rai2 che ottengono in media al giorno, rispettivamente 4,2 milioni (+3,8% rispetto al 2023) e 992 mila di telespettatori (+1,4% rispetto al 2023). Un incremento degli ascolti si registra anche per Italia1, seguito da 1,2 milioni di telespettatori (+1,1% su base annua), La 7 che ha raggiunto oltre 1 milione di individui (+6,1%) e, infine, Nove con 612 mila ascoltatori (+13,2%).

Dinamiche opposte si riscontrano invece per Rai 3 (-83 mila ascoltatori, -7,4%); Canale5, che mostra una flessione di 79 mila spettatori (-2,7%); Rete 4 seguito da 7 mila ascoltatori in meno (-0,9%) e TV8 con una diminuzione di 17 mila ascoltatori (-3,6%).

Per quanto riguarda le principali edizioni dei telegiornali della fascia oraria 12:00-14:30, si può notare una flessione del tempo speso dagli utenti che passa da 201 milioni di ore nel giorno medio del 2023 ad oltre 193 milioni di ore in media nel 2024.

Tale dinamica si conferma anche in termini di ascolti raggiunti dalle singole edizioni dei Tg con una vocazione generalista e notizie prevalentemente nazionali, con alcune importanti eccezioni, a fronte di un’evoluzione in controtendenza del TGR. Nel dettaglio, il telegiornale più visto è il Tg1 delle 13:30 (oltre 3 milioni di ascoltatori e una flessione del -4,4% su base annua), seguito dal Tg5 delle 13:00 (oltre 2 milioni di telespettatori e un decremento del -6,3%) e dal Tg La7 delle 13:30 (792 mila ascoltatori, -6,1%).

Analogamente, il tempo speso dagli italiani nel corso del 2024 nella fruizione delle edizioni serali dei principali telegiornali nazionali (fascia oraria 18:30-21:00) evidenzia, rispetto all’anno precedente, una flessione delle ore complessive spese dagli utenti che passano da 266 nel 2023 ad oltre 257 milioni di ore nel 2024.

In analogia alla dinamica del tempo speso, si riscontra, sempre rispetto al 2023, una sostanziale contrazione degli ascolti dei telegiornali che veicolano principalmente notizie nazionali con la sola eccezione di Tg7 della sera che è seguito da oltre 1,2 mila telespettatori in media e presenta un andamento in controtendenza (+18,5% su base annua). Nel dettaglio, il telegiornale più visto rimane il Tg1 delle 20:00 (con 4,2 milioni di ascolti giornalieri; -3,6% su base annua), seguito dal Tg5 delle 20:00 (che ottiene 3,5 milioni di telespettatori, -2,4%). Al terzo posto troviamo il TgR, edizione dedicata prevalentemente a temi dell’informazione locale, che presenta un andamento in controtendenza rispetto al 2023 (+0,5%), mentre il telegiornale edito sempre da Rai 3 (con contenuti informativi prevalentemente di interesse a livello nazionale) ottiene 1,7 milioni di ascolti e risulta in lieve contrazione su base annua (-0,7%).

Per quanto riguarda gli altri Tg serali di MFE/Mediaset, gli ascoltatori di Studio Aperto delle 18:30, passano da 517 mila a 501 mila (-3% su base annua); mentre gli ascolti del Tg4 delle 19:00 passano da 558 a 537 mila spettatori giornalieri circa (-3,7%).

Ampliando l’arco temporale dell’analisi (2020-2024), emerge come, sia in termini di tempo speso, sia di ascoltatori medi, i livelli delle principali edizioni del giorno e della sera dei telegiornali risultino nettamente inferiori ai livelli registrati nel 2020.

Nel dettaglio, esaminando le edizioni dei telegiornali messi in onda nel corso della fascia oraria 12:00-14:30, il tempo dedicato alla loro visione si è contratto del 29,7% negli ultimi 5 anni. Analizzando il numero medio di telespettatori dei singoli programmi, per quanto riguarda i telegiornali della concessionaria del servizio pubblico si osserva una flessione consistente, sia per le edizioni con una vocazione incentrata su contenuti rivolti ad un pubblico nazionale (il Tg1 -24%, il Tg2 -34,5% e il Tg3 -41%), sia per le edizioni dedicate principalmente all’informazione locale (il TgR, i cui ascolti si contraggono del 31,3%). Analogamente, gli ascolti dei telegiornali del gruppo MFE/Mediaset evidenziano delle dinamiche negative (Tg5 scende del -21,1%, Studio Aperto del -39,6% e Tg4 del -17,8%). Diversamente da quanto osservato su base annua, considerando un orizzonte di 5 anni, anche gli spettatori medi del Tg La7 mostrano una flessione (-9%) sebbene meno pronunciata degli altri telegiornali analizzati.

Con riferimento alla fascia oraria 18:30-21:00, le ore dedicate alla fruizione di tali programmi si riducono del 27,3% rispetto al tempo dedicato alla loro visione nel 2020.

Tale dinamica negativa si riscontra anche in termini di numerosità degli ascolti nel giorno medio con una contrazione significativa per tutti i telegiornali salvo che per il Tg7 della sera il cui pubblico è rimasto pressoché costante (-0,3%).

Anche per i principali canali “all news” (Rai News 24, TGcom24 e Sky TG24) si riscontra una dinamica negativa su base annua del pubblico considerando le diverse fasce orarie.

Se è possibile evidenziare una sostanziale stabilità degli ascolti delle edizioni diffuse nella fascia oraria 07:00-09:00, un’evoluzione negativa più rilevante si riscontra nel prime time in corrispondenza della presenza della maggiore offerta informativa dei canali generalisti.

Nel dettaglio, Rai News 24 è il canale più seguito se si considera l’intero giorno e le fasce orarie 07:00-09:00 e del prime time; mentre TGcom 24 risulta il più seguito nella fascia 12:00-15:00.

Nell’intero giorno è Rai News 24 il canale “all news” che su base annua mostra la flessione maggiormente rilevante (-9,7%). TGCom24 e Sky TG24 registrano, invece, delle contrazioni più contenute, rispettivamente dell’1,9% e dell’1,8%.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove è andata subito davanti a tutti con uno scatto di prepotenza. Pantera e Leocorno hanno tallonato il Valdimontone tutta la corsa, poi Zedde ha avuto lo spunto...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  Fastweb + Vodafone: Nasce un Nuovo Colosso delle Telecomunicazioni 🔄
    Fastweb + Vodafone: Nasce un Nuovo Colosso delle Telecomunicazioni 🔄
    📱 Swisscom completa l'acquisizione di Vodafone Italia, segnando una svolta nelle telecomunicazioni italiane Il 31 dicembre 2024, Swisscom ha ufficialmente concluso l’acquisizione di Vodafone Italia, aprendo un nuovo capitolo per il mercato delle telecomunicazioni in Italia. Questa operazione rappresenta una delle più importanti nel settore, con l’annuncio di sinergie stimate in 600 milioni di euro annui, pronte a trasformare l’offerta di servizi digitali e infrastrutture. 👤 Leadership rinnovata:
    C
     Curiosità
     giovedì, 02 gennaio 2025
  • Anteprima video: 🎄2024, Un Anno di Emozioni con Sky 🌟 | Auguri Speciali per Te ✨
    🎄2024, Un Anno di Emozioni con Sky 🌟 | Auguri Speciali per Te ✨
    Il 2024 sta per giungere al termine, e non vediamo l’ora di celebrare insieme a te ripercorrendo i momenti più emozionanti che ci hanno accompagnato quest’anno! Preparati a ricevere auguri unici dai protagonisti che hanno reso ogni istante davvero indimenticabile. Messaggi esclusivi ti aspettano da: Matteo Berrettini, campione che ci ha fatto sognare sui campi da tennis; Zvonimir Boban, icona di stile e determinazione nel mondo del calcio; Alessandro Borghese, che ha portato sapori e sorrisi nelle...
    S
     Sky
     lunedì, 23 dicembre 2024
  • Anteprima video: 🏆🎄 Sky Sport celebra il 2024 con un video speciale sulle emozioni di un anno! 🎄🏆
    🏆🎄 Sky Sport celebra il 2024 con un video speciale sulle emozioni di un anno! 🎄🏆
    Come ogni anno, Sky Sport augura Buone Feste agli appassionati di sport con un videoclip emozionante, che racchiude i momenti più intensi e indimenticabili dell’anno. Dai trionfi leggendari ai campioni che hanno fatto la storia, fino alle sfide che hanno fatto battere forte il cuore degli abbonati, questo speciale ripercorre le emozioni vissute insieme. Quest'anno, il video si arricchisce di un omaggio musicale unico: per celebrare il 40° anniversario dell’album "Cuore" di
    S
     Sky
     lunedì, 23 dicembre 2024