Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Piracy Shield sotto la lente di Bruxelles: applausi per gli sforzi, ma forti preoccupazioni - Scopri di più su Economia

Piracy Shield sotto la lente di Bruxelles: applausi per gli sforzi, ma forti preoccupazioni

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

E
Economia
venerdì, 04 luglio 2025 | Ore: 17:57

Il sistema italiano anti-pirateria Piracy Shield, acclamato in patria per la sua rapidità ed efficacia nel contrastare lo streaming illegale, è giunto all'attenzione di Bruxelles, ma le notizie non sono interamente positive. La Commissione Europea (CE), pur lodando gli sforzi dell'Italia nella lotta contro la pirateria online, ha espresso significative perplessità sulla piena conformità della piattaforma al Digital Services Act (DSA) e sulla sua potenziale violazione di diritti fondamentali, come la libertà di espressione.

Cos'è Piracy Shield e il suo impatto

Introdotto nel 2023 e gestito dall'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Piracy Shield è una piattaforma progettata per bloccare rapidamente l'accesso a contenuti pirata, in particolare eventi sportivi in diretta, considerati "sensibili al tempo". La sua normativa permette il blocco di un sito entro soli 30 minuti dalla segnalazione di violazione. L'obiettivo primario è tutelare i diritti d'autore e arginare un fenomeno criminale che nel 2024 ha causato all'economia italiana danni stimati in circa 2 miliardi di euro, di cui 350 milioni solo per lo sport in diretta. La Commissione Europea ha riconosciuto l'importanza di tali sforzi, in linea con la Raccomandazione 2023/1018 sulla lotta alla pirateria online. L'Italia, inoltre, ha esteso l'applicazione di Piracy Shield anche ad altri contenuti "sensibili al tempo" come prime visioni di film e programmi di intrattenimento, andando oltre le raccomandazioni UE.

Le pesanti obiezioni di Bruxelles e delle associazioni

Le preoccupazioni europee non sono una novità. Già a inizio 2025, la Computer & Communications Industry Association (CCIA), una no-profit internazionale che rappresenta colossi come Apple, Amazon e Google, aveva sollevato diverse criticità in una lettera firmata anche dalla parlamentare europea Mathilde Adjutor e da Claudia Canelles Quaroni (CCIA). Queste osservazioni hanno in parte informato la posizione della Commissione Europea, formalizzata in una lettera al Ministro degli Esteri Antonio Tajani il 13 giugno 2025, firmata dal Direttore Generale Roberto Viola. Anche l'Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) ha espresso soddisfazione per i rilievi della CE, che riprendono puntualmente le criticità già sollevate dalla stessa AIIP.

Le principali obiezioni si possono riassumere in diversi punti chiave:

  • Mancanza di base giuridica nel DSA e conformità agli articoli italiani: La Commissione ha evidenziato che il Digital Services Act non fornisce una base giuridica per l'emissione di ordini di blocco da parte di autorità amministrative o giudiziarie nazionali, né ne disciplina l'esecuzione. Gli articoli 8, 8-bis, 9-bis e 10 del progetto normativo italiano, che regolano gli ordini di intervento contro i contenuti illegali, non rispettano pienamente i requisiti procedurali e linguistici previsti dall'Articolo 9 del DSA. La CCIA aveva inoltre sottolineato la mancata comunicazione del sistema tramite lo strumento UE "Tris (Technical Regulation Information System)", fondamentale per prevenire la frammentazione del mercato unico.

  • Compromissione dei diritti fondamentali: Il sistema, secondo la CE e le associazioni, non tiene adeguatamente conto del diritto fondamentale alla libertà di espressione e informazione, sancito dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea. Il blocco a livello di DNS o indirizzo IP viene definito dalla CCIA "rozzo" e "grezzo", con il rischio di colpire contenuti leciti. Un esempio citato dalla CCIA è stato il "down" di Google Drive, la cui responsabilità era stata additata a Dazn da AGCOM, come dimostrazione di incapacità di distinguere tra contenuti leciti e non leciti. Inoltre, l'inclusione di VPN e DNS pubblici nel perimetro dei blocchi è vista come una minaccia a strumenti essenziali per la libertà d'espressione e la privacy online.

  • Mancanza di proporzionalità e tutele procedurali insufficienti: Sebbene il blocco avvenga rapidamente (30 minuti), i tempi per il ricorso sono considerati troppo lunghi e sbilanciati. L'utente ha cinque giorni per presentare reclamo, mentre l'Autorità ha dieci giorni per valutarlo, e nel frattempo il blocco resta attivo. La CE e l'AIIP ritengono che ciò non offra sufficienti garanzie contro blocchi errati o sproporzionati. La possibilità di sblocco entro 24 ore in caso di errore è giudicata insufficiente dalla Commissione, che non vede "giustificazione per questo limite" e teme che possa comportare "il mantenimento ingiustificato di blocchi erronei". L'AIIP aveva proposto che i reclami potessero essere presentati in qualsiasi momento finché i blocchi sono attivi, con pieno accesso agli atti per verificarne la legittimità.

  • Trasparenza e responsabilità dei segnalatori ("flagger"): La CE ha invitato l'Italia a formalizzare l'obbligo per chi ordina il blocco di allegare una relazione tecnica che giustifichi l'intervento e l'obbligo per i "flagger" di agire con la "massima diligenza nella raccolta delle prove" e di consultare preventivamente AGCOM in caso di dubbi. L'AIIP aveva proposto sanzioni per i segnalatori inattendibili e la loro esclusione dalla piattaforma, in linea con l'Articolo 22 del DSA.

  • Concentrazione delle responsabilità sugli intermediari: La Commissione ha ribadito che la lotta alla pirateria non deve ricadere "esclusivamente sulle responsabilità dei fornitori di servizi di intermediazione online". È necessaria una condivisione equilibrata con tutti gli attori dell'ecosistema digitale, inclusi motori di ricerca, Content Delivery Network (CDN) e marketplace. L'AIIP ha criticato il trasferimento dei costi di enforcement sui soli Internet Service Provider (i cosiddetti "mere conduit"), ritenendolo iniquo e potenzialmente lesivo dell'efficacia delle misure.

  • Conflitto di interessi e procedura accelerata: La CCIA ha sollevato dubbi su un presunto conflitto di interessi relativo alla Lega Serie A, uno dei principali beneficiari di Piracy Shield, e sulla mancanza di una supervisione imparziale. L'introduzione dello strumento tramite una "procedura accelerata" attraverso il decreto Omnibus ha anch'essa generato perplessità. Il sistema, infine, striderebbe anche con il Regolamento sull'Internet Aperto (Regolamento UE 2015/2120), intaccando il principio di neutralità della Rete, poiché il blocco avviene senza passare da alcuna autorità giudiziaria o amministrativa indipendente.

La posizione di AGCOM e i prossimi passi

Di fronte a queste osservazioni, il commissario AGCOM Massimiliano Capitanio ha minimizzato i rilievi europei, affermando che "Da una prima lettura sembrano rilievi già affrontati e risolti nelle precedenti consultazioni e recepite nel primo regolamento". Ha aggiunto che gli uffici si occuperanno di recepire questi "nuovi appunti" nel documento finale, ritenendo che non vi sia "nulla di particolarmente ostativo" e che l'Italia rimanga "all'avanguardia nel mondo nella lotta alle mafie del pezzotto e dello streaming illegale".

L'Italia è ora chiamata a includere i suggerimenti della Commissione Europea nel testo definitivo delle modifiche per adeguarsi alle normative europee. Il testo finale dovrà essere notificato a Bruxelles dopo l'approvazione, dimostrando di aver recepito i rilievi e garantendo che Piracy Shield non si trasformi in uno strumento sproporzionato che mina la libertà di espressione e informazione. Il periodo è di "lavori in corso" per Piracy Shield, con l'imminente estensione dei blocchi ai servizi di film e serie TV.

In conclusione, sebbene l'Europa riconosca gli importanti sforzi italiani contro la pirateria, il nodo centrale delle obiezioni rimane il delicato equilibrio tra la tutela del diritto d'autore e la salvaguardia dei diritti fondamentali, della proporzionalità delle misure e della trasparenza. La sfida per l'Italia sarà ora integrare queste richieste per assicurare che Piracy Shield operi in piena conformità con il quadro normativo europeo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Sky Mobile powered by Fastweb 📱 In attesa della nuova offerta
    Sky Mobile powered by Fastweb 📱 In attesa della nuova offerta
    Sky Mobile powered by Fastweb: la rivoluzione della connessione è iniziata! Dal 1° febbraio 2024, Sky Italia ha ufficialmente lanciato la campagna pubblicitaria televisiva per il debutto di Sky Mobile, il nuovo servizio di telefonia mobile che promette semplicità, convenienza e un’esperienza senza compromessi. 🔥 Guarda il teaser ufficiale di Sky Mobile e scopri come questa innovativa offerta cambierà il tuo modo di vivere la connettivit&agra...
    S
     Sky
     giovedì, 01 febbraio 2024
  • Anteprima video: Arisa - Controvento (la canzone vincitrice di Sanremo 2014)
    Arisa - Controvento (la canzone vincitrice di Sanremo 2014)
    Arisa (''Controvento'') vince la 64a edizione del festival di Sanremo Il secondo classificato del Festival di Sanremo 2014 e' il duo formato da Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots con il brano 'Liberi o no'. Terzo classificato Renzo Rubino con il brano 'Ora'. Cristiano De Andrè ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo del Festival di Sanremo 2014 per la canzone 'Invisibili'. I Perturbazione hanno vinto, con 31 voti, il premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web 'Lucio Dalla' - Sezione Cam...
    T
     Televisione
     domenica, 23 febbraio 2014
  • Anteprima video: #SkySportTuttoDaVivere - Conferenza Stampa Sky Sport Stagione 2018/19 (diretta)
    #SkySportTuttoDaVivere - Conferenza Stampa Sky Sport Stagione 2018/19 (diretta)
    Anche per la stagione 2018/19, il grande calcio è solo su Sky Sport. Un nuovo Sky Sport, rinnovato nel look e nei canali proprio per garantire ai suoi appassionati un’offerta di sport ineguagliabile, mai così forte,la migliore possibile per numero di eventi e varietà di contenuti. Nel video qui sopra la versione integrale della conferenza stampa di presentazione della stagione 2018/19 su Sky Sport trasmessa lunedi 23 Luglio 2018 in diretta esclusiva da Milano sulla
    D
     Digital-News LIVE
     martedì, 24 luglio 2018