Ses Astra: ''Il futuro della tv � l'alta definizione''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: La Stampa
H
HDTV e 3D
giovedì, 10 dicembre 2009 | Ore: 00:00

«Secondo un nostro studio - spiega Marcus Fritz, managing director per l’Italia del gruppo Ses Astra, con base in Lussemburgo - nel vostro paese entro il 2013 il 76% dei telespettatori avrà uno schermo Hd; che ci saranno 2,8 milioni di telespettatori in Hd, di cui 1,9 milioni via satellite; che il 21% di tutti i futuri telespettatori italiani su satellite saranno utenti Hd. Insomma, l’alta definizione è il futuro della tv».
L'Hdtv è tutto un altro modo di vedere la tv, ma richiede la trasmissione di molti dati; un fattore tecnico che penalizza il digitale terrestre e che al contrario fa felici le aziende del satellite. La scommessa di Ses Astra è trovare clienti intenzionate a utilizzare i satelliti di cui dispone: uno sulla «storica» posizione 19,2 gradi Est e il nuovo situato a 23,5 gradi Est. Nel frattempo, il rivale Eutelsat invece «lavora» con Hot Bird 13, da cui vengono diramati i programmi del bouquet di Sky.
«Non siamo proprio sconosciuti - puntualizza Fritz - dai 19,2 già offriamo oltre 330 canali internazionali in chiaro, e raggiungiamo 2 milioni di case. Con il nuovo Hotspot a 23,5 Est porteremo ulteriore capacità e scelta di programmi al mercato italiano. In tutto ci sono già 69 canali tv ad alta definizione, tutti visibili con pochi euro di spesa aggiuntiva. La risposta del mercato italiano è molto positiva».
Roberto Giovannini
per "La Stampa"