Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Tessuti: Sorella Fibra in Ultra HD/HDR alla Conference 2016 HD Forum Italia

Tessuti: Sorella Fibra in Ultra HD/HDR alla Conference 2016 HD Forum Italia

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

H
HDTV e 3D
  lunedì, 03 ottobre 2016

 HD Forum Italia, si avvicina evento 'Passaggi: comunicazione e tecnologie oltre le frontiere'Si intitola ‘Tessuti: Sorella Fibra’ l’innovativo cortometraggio che giovedì prossimo 6 ottobre verrà presentato nel corso di ‘Passaggi: comunicazione e tecnologie oltre le frontiere’, la Conference 2016 dell’Associazione HD Forum Italia (HDFI) organizzata in Vaticano assieme alla Segreteria per la Comunicazione (SPC) della Santa Sede. Il racconto, ambientato a San Marino, ruota attorno ad un filo che lega l’antica tradizione del ricamo praticata dalle Clarisse del Monastero di S. Chiara all’esigenza di portare Internet super veloce in tutte le abitazioni attraverso il contatore elettrico.

Nello Stato, infatti, proseguono i lavori di posa della fibra ottica nell’ambito di un ambizioso progetto, interamente finanziato dall’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici (AASS), che trasformerà la più antica Repubblica del Mondo in una delle più moderne regioni europee. Al centro del filmato, prodotto dalla stessa AASS, il valore della libertà alimentato dall’intensa preghiera delle Clarisse così come dalla continua attività delle istituzioni locali. Un cammino messo in evidenza grazie all’utilizzo di tecnologie d’avanguardia come l’Ultra HD con l’aggiunta dell’High Dynamic Range (HDR), parametro che permette la massima definizione delle immagini televisive attualmente a disposizione. Una soluzione altamente innovativa che anima il dibattito della comunità tecnologica internazionale, i cui recenti sviluppi saranno oggetto di approfondito confronto durante le diverse tavole rotonde della Conference 2016 di HDFI.

‘Passaggi: comunicazione e tecnologie oltre le frontiere’, è la conference 2016 di HD Forum Italia (HDFI) che festeggia così i suoi 10 anni di attività. L’evento, nell’ambito della partnership con la Segreteria per la Comunicazione (SPC) della Santa Sede, si terrà il 6-7 ottobre presso il Media Center ‘San Pio X’, in Via della Conciliazione 5. Per partecipare è consigliata la registrazione, accedendo al sito www.hdforumitalia.org dove si può consultare il programma.  

Ad aprire i lavori, dopo i saluti iniziali di mons. Dario Edoardo Viganò - prefetto della SPC - e di Benito Manlio Mari - presidente di HDFI - la proiezione di ‘Behind the Scenes’, il video reportage in Ultra HD/HDR sul dietro le quinte della cerimonia d’apertura dell’Anno Giubilare della Misericordia che verrà presentato in una nuova versione, con l’applicazione delle curve HDR indicate nelle recenti raccomandazioni tecniche dell’ITU.

A seguire focus sul primo decennio dell’Associazione con una tavola rotonda animata dai vicepresidenti, Sebastiano Trigila, Marco Pellegrinato e Luigi Rocchi. Anni segnati da collaborazioni internazionali, di cui parleranno ospiti del calibro di: Barbara Lange, direttore Esecutivo SMPTE - United States; Leonardo Chiariglione, fondatore Gruppo MPEG; Klauss Illgner, Chairman Associazione HbbTV; Thierry Fautier, Presidente Ultra HD Forum; Stefano D'Agostini, direttore del Centro Televisivo Vaticano.

Successivamente il confronto verterà sulla TV del futuro, soprattutto alla luce dei crescenti progressi sul fronte dell’Ultra HD. Sul palco:  Massimo Bertolotti, Direttore Innovation & Multimedia Distribution Sky Italia; Sean Durkin, Engineer, Media Engineering & Partnerships Netflix; Eugenio Pettazzi, CTO Mediaset Premium; Emanule Valli, Direttore Generale AASS San Marino.  

Ad arricchire il dibattito anche Franco Siddi, Presidente Confindustria Radio Televisioni; Yvonne Bertalot, Senior Sales Manager Europa MX1; Luca Balestrieri, Consigliere delegato Tivù; Renato Farina, Amministratore Delegato Eutelsat Italia.

Moderatori saranno l’editorialista Emilio Carelli, il direttore di Key4biz Raffaele Barberio e Mario Frullone direttore delle Ricerche della Fondazione Ugo Bordoni.

Ultimi Palinsesti