Il servizio sperimentale in alta definizione della BBC sta avendo ottimi risultati in termini  di ascolti e gradimento, tanto che la compagnia pubblica britannica ha deciso di trasformare il canale sperimentale BBC HD in un canale stabile da offrire agli abbonati. BBC HD sarebbe infatti destinato a terminare il periodo di sperimentazione e la sua programmazione alla fine di giugno 2007, ma la BBC ha inoltrato all'Autorità di settore, l'Ofcom, una richiesta poter rendere definitivo e stabile il servizio HDTV. L'Ofcom dovrà valutare il possibile impatto di BBC HD sulla concorrenza. Il progetto dovrà anche avere l'avallo del BBC Trust che dovrà effettuare una valutazione sull'interesse pubblico del servizio, così come recentemente accaduto per il servizio BBC on-demand.

Il manager della BBC Seetha Kumar ha confermato che BBC HD "avrà necessariamente una programmazione e contenuti limitati e sarà basato esclusivamente, così come accaduto per il canale sperimentale, su materiale prodotto in HDTV nativa". Kumar ha altresì aggiunto che è intenzione della BBC offrire il servizio in alta definizione su tutte le piattaforme disponibili a partire dalla Freeview (il digitale terrestre) su cui, secondo Kumar, sarebbe necessario creare spazio per cinque canali in alta definizione, che è il numero di canali che secondo ricerche di mercato sarebbe attualmente appetibile per il pubblico britannico. Kumar ha quindi insistito sulla necessità che alcune delle frequenze liberate dallo switchover analogico vengano riservate ai servizi in alta definizione, richiesta per cui esiste sul sito del Primo Ministro britannico Tony Blair una petizione elettronica già sottoscritta da oltre 4.500 persone. La BBC è componente di HD for All, una alleanza creata da operatori della DTT, produttori TV e rivenditori per ottenere spazio per l'alta definziione sul digitale terrestre.


Il manager della BBC Seetha Kumar ha confermato che BBC HD "avrà necessariamente una programmazione e contenuti limitati e sarà basato esclusivamente, così come accaduto per il canale sperimentale, su materiale prodotto in HDTV nativa". Kumar ha altresì aggiunto che è intenzione della BBC offrire il servizio in alta definizione su tutte le piattaforme disponibili a partire dalla Freeview (il digitale terrestre) su cui, secondo Kumar, sarebbe necessario creare spazio per cinque canali in alta definizione, che è il numero di canali che secondo ricerche di mercato sarebbe attualmente appetibile per il pubblico britannico. Kumar ha quindi insistito sulla necessità che alcune delle frequenze liberate dallo switchover analogico vengano riservate ai servizi in alta definizione, richiesta per cui esiste sul sito del Primo Ministro britannico Tony Blair una petizione elettronica già sottoscritta da oltre 4.500 persone. La BBC è componente di HD for All, una alleanza creata da operatori della DTT, produttori TV e rivenditori per ottenere spazio per l'alta definziione sul digitale terrestre.
