News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Il Vaticano punta sulla tv ad alta definizione

News inserita da:

Fonte: Zenith.org

H
HDTV e 3D
  mercoledì, 28 marzo 2007
 00:00

Il Centro Televisivo Vaticano (CTV) ha deciso di puntare sulla televisione ad alta definizione, ha spiegato il suo Direttore, padre Federico Lombardi S.I., in una conferenza stampa svoltasi questo martedì mattina nella sede della “Radio Vaticana”.

A questo proposito, il CTV trasmetterà la prima Messa in diretta in alta definizione il 15 aprile, in occasione degli 80 anni di Benedetto XVI, il quale presiederà la celebrazione.

Padre Lombardi ha spiegato che attraverso questo nuovo standard televisivo si intende rispondere alla necessità di offrire la massima qualità delle immagini.

“Ci stiamo preparando per essere pronti e la prima volta che faremmo una produzione completa con segnale in alta definizione sarà appunto il 15 aprile in collaborazione con le Missioni Salesiane”, ha commentato il sacerdote gesuita, che è anche il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede.

In occasione della presentazione alla stampa, è stato ricordato inoltre che i materiali ad alta definizione cominceranno ad essere archiviati anche al fine di poter essere offerti a televisioni che già trasmettono in questa modalità, e che si trovano principalmente in Corea, Giappone, Stati Uniti, Germania e Italia.

Francesco Robatto, della HDH Communications, l’impresa che ha l’esclusiva per la distribuzione del materiale del Centro Televisivo Vaticano, ha aggiunto che la decisione del Vaticano di approdare all’alta qualità è positiva e opportuna in un momento in cui la televisione soffre l’offensiva di Internet e il passaggio a questa modalità si rende del tutto necessario.

Roberto Romolo, da parte del Centro Televisivo Vaticano, ha rivelato che “con gradualità le riprese della regolare attività del Papa e degli eventi più importanti saranno realizzate dal CTV in alta definizione”.

Nella presentazione si è ricordato che tecnicamente la "High Definition Televisión –Hdtv" sarà lo standard che nell’arco di pochi anni sostituirà le attuali trasmissioni televisive.

Il Centro Televisivo Vaticano è nato nel 1983 per documentare ad uso interno l'attività del Papa. Oggi è diventato un punto di riferimento per le televisioni e le agenzie televisive, distribuendo immagini in tutto il mondo e realizzando circa 200 eventi in diretta ogni anno.

Nel CTV ci sono più di 15.000 cassette pari a oltre 7.000 ore di girato. Il CTV detiene il maggiore archivio televisivo al mondo su Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

Ultimi Palinsesti