Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Curon, disponibile la nuova serie originale italiana Netflix - Scopri di più su Internet e Tv

Curon, disponibile la nuova serie originale italiana Netflix

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

I
Internet e Tv
mercoledì, 10 giugno 2020 | Ore: 06:00

Curon, disponibile la nuova serie originale italiana NetflixCURON è la nuova serie originale italiana Netflix, prodotta da Indiana Production, che sarà disponibile da Mercoledì 10 giugno 2020 in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Un supernatural drama in cui mistero, leggenda e realtà si fondono per dare vita ad un racconto capace di trasportare gli spettatori in un incredibile viaggio alla scoperta di se stessi e della propria identità. Un percorso in cui non tutto è come sembra: anche sotto la superficie di quello che conosciamo si nascondono inquietanti misteri.

I protagonisti della serie sono: Valeria Bilello (Anna), Luca Lionello (Thomas), Federico Russo(Mauro), Margherita Morchio (Daria), Anna Ferzetti (Klara), Alessandro Tedeschi (Albert), Juju Di Domenico (Micki), Giulio Brizzi (Giulio), Max Malatesta (Ober) e Luca Castellano (Lukas).

Due registi dietro la macchina da presa di Curon: Fabio Mollo, cheha diretto gli episodi 1-4 e Lyda Patitucci (episodi dal 5 al 7).La scrittura è affidata a Ezio Abbate come head writer insieme agli autori Ivano Fachin, Giovanni Galassi e Tommaso Matano.

SINOSSI - Anna è appena tornata a Curon, sua città natale, insieme ai suoi gemelli adolescenti, Mauro e Daria. Quando Anna scompare misteriosamente, i ragazzi dovranno intraprendere un viaggio che li porterà a svelare i segreti che si celano dietro l’apparente tranquillità della cittadina e a trovarsi faccia a faccia con un lato della loro famiglia che non avevano mai visto prima.  Scopriranno che si può scappare dal proprio passato ma non da se stessi. Le riprese della serie si sono tenute a Curon (Alto Adige), grazie anche al sostegno di IDM Film Fund & Commission, e in Trentino.

COLONNA SONORA - La colonna sonora di Curon si snoda tra suoni-drone, atmosfere rarefatte, firme internazionali e un approccio alla selezione musicale che supera l'idea di puro accompagnamento per le immagini. Dietro la sua costruzione c'è un'idea molto chiara: un paesaggio sonoro che si costruisce e si rinnova in continuazione grazie al contributo dei temi originali di Giorgio Giampà e alla consulenza musicale di Rocco Centrella.

La musica di genere riesce a integrarsi abilmente anche con firme d'eccezione, tra cui Childish Gambino, Fischerspooner, Lorn, Max Richter, Trentmoller, Swans - per citarne alcuni - e con il coinvolgimento di artisti italiani simbolo dell'innovazione musicale in diversi generi, come Teho Teardo, MYSS KETA e Luca Longobardi.

La linea musicale dell'intera serie non si piega a una sola idea di “sincronizzazione”, ma accoglie, episodio dopo episodio, soluzioni innovative per immergersi sempre di più nella storia e valorizzare le scelte di sceneggiatura e regia.

CURIOSITÀ DAL SET - Le riprese di Curon si sono svolte principalmente in Alto Adige lo scorso inverno nell’arco di tre mesi. In particolare, la troupe ha allestito il set a Bolzano, soprattutto in Val Venosta tra Curon e Malles, ma anche sul Lago di Caldaro e a San Felice.

PERSONAGGI

DARIA (Margherita Morchio)
Irrequieta, arrabbiata con il mondo, con la madre che è sempre più paranoica, con il padre sempre più assente, non ce la fa a tenere a freno né la lingua né i pugni. Con il trasferimento a Curon, la vita che ha vissuto per 17 anni, all’improvviso, non esiste più. Il suo rapporto con Anna è sempre stato complicato: Daria le vuole bene ma è gelosa del rapporto simbiotico che sua madre ha con Mauro. Nonostante questo però, non c’è nessuno al mondo che Daria ami più del gemello

MAURO (Federico Russo)
Solare, apparentemente più fragile della sorella per la sordità che sin da piccolo gli ha insegnato a soffrire e che ora, grazie ad un piccolo apparecchio acustico che ha modificato lui stesso, ha risolto. Quando litiga con la madre o la sorella, si toglie l’apparecchio e fine della storia. Non si separa mai dal drone da gara che ha costruito con le sue mani. È saggio e molto determinato per la sua età.

ANNA (Valeria Bilello)
Diventata ragazza madre a 17 anni, oggi scappa e cerca rifugio nel suo paese natale: non lo sa ma quello è il posto peggiore in cui fuggire dagli incubi. Si troverà a fare i conti con un padre che non vede da troppo tempo, col ricordo della madre morta in circostanze misteriose, con i figli che si devono ambientare in un luogo che nemmeno lei riconosce come casa. Finché a un certo punto Anna scompare nel nulla.

THOMAS (Luca Lionello)
È un uomo solitario e burbero che vive nel suo albergo senza stelle con un lupo selvaggio appena catturato e che non riesce ad addomesticare. Il lupo gli ha ucciso il cane e ora lui si è preso il lupo. Thomas si ritrova nonno con due adolescenti rimasti di colpo senza genitori, in un paese per loro sconosciuto. È uno dei pochi a conoscere i segreti di Curon, e ha una sola cosa da dire ad Anna quando arriva: “Qui non ci potete stare”.

ALBERT (Alessandro Tedeschi)
Guardia forestale della valle, è un uomo severo con i figli, soprattutto con Giulio. Ha invece un rapporto molto affettuoso con Micki. Anna  è stato il suo primo amore. Poi lei è rimasta incinta di un altro ragazzo e ha lasciato per sempre Curon. Ora che è tornata, ancora più bella di come la ricordava, Albert sente ritornare tutto a galla. E sua moglie Klara inizia a sospettare qualcosa.

MICKI (Juju Di Domenico)
Bella, con tanti amici, quando si dice una ragazza popolare. Micki però è in un periodo delicato della sua vita: sta scoprendo sé stessa, chi è e chi vuole diventare. E così quando conosce Daria, quando il suo migliore amico la delude, quando fa i conti con l’improvviso lato oscuro di suo padre, è la vita che la mette spalle al muro: e ora deve crescere in fretta.

GIULIO (Giulio Brizzi)
Tatuato, pratica MMA e ha un grande giro di conoscenti, ma un solo vero amico, Davide. Giulio è diffidente verso gli altri, soprattutto verso i gemelli appena arrivati da Milano. Ma anche su di lui Daria ha un effetto imprevedibile, che lo porta a sentire cose mai provate prima. Con suo padre è come se vivesse costantemente in ‘gabbia’, sempre sul punto di sferrare o ricevere il colpo del ko. E tocca a lui difendere la madre e la sorella da Albert. Ma la vera forza la raggiungi quando capisci che non sei solo e che ci si difende a vicenda.

KLARA (Anna Ferzetti)
Da sempre innamorata di Albert, per lei la cosa più importante è la sua famiglia. Ma per Klara è difficile comunicare con quei due bambini ormai diventati all’improvviso adolescenti e con un marito che le sfugge sempre di più. Lei sa il motivo, ma sperava che quel momento non sarebbe mai arrivato. Klara insegna nella scuola di Curon ed è molto legata alla natura del luogo e alle sue leggende.

LUKAS (Luca Castellano)
Figlio unico di un padre più interessato al gatto che a suo figlio, Lukas ha come unico rifugio l’amicizia con Micki. C’è un problema, perché in realtà ne è segretamente innamorato. E così, quando Micki inizia ad allontanarsi da lui, Lukas prova un dolore che non aveva mai provato prima e la sua vita va completamente in pezzi.

NOTE DI REGIA - La regia della serie è stata affidata a Fabio Mollo e Lyda Patitucci, che hanno rispettivamente diretto i primi 4 episodi e i restanti tre.

Fabio Mollo:

«Ognuno di noi ha un’ombra, un altro “io” con cui scontrarsi prima o poi. Curon esplora questa relazione/conflitto attraverso la paura, l’ironia, la violenza e l’amore. Desideravo da tempo poter raccontare una storia che fosse di genere, ma allo stesso tempo anche un racconto intimo e personale. Curon mi ha permesso di farlo. Per noi è stato molto importante girare nei luoghi reali dove la storia è ambientata, non solo per raccontare nel miglior modo possibile il lago e la sua mitologia, ma anche per trasmettere un senso di verità al viaggio fisico ed emozionale dei nostri protagonisti nella meravigliosa location di Curon».

Lyda Patitucci:

«Curon mi ha dato la possibilità di affrontare un argomento personale, intimo e proprio di qualsiasi essere umano come la ricerca di sé, della propria identità attraverso una storia dinamica, di intrattenimento, giovane e contemporanea, dove il soprannaturale si innesta nella realtà in modo dirompente. I personaggi, come ciascuno di noi, per crescere si trovano a fare delle scelte, a percorrere alcune strade piuttosto che altre. Per farlo devono accantonare, reprimere, perdere e sacrificare una parte di loro stessi; parte che prima o poi e in modi differenti cerca di emergere. Nella nostra serie questa lotta interna viene esternalizzata, regalandomi la grande opportunità di rappresentare, di mettere "fisicamente" in scena l'immaginazione, le paure, le ansie più intime che spesso hanno un volto a noi molto simile e familiare. Tutto questo all'interno di una cornice unica come quella delle Alpi, dove la natura e la storia dei luoghi raccontati diventano un altro protagonista della vicenda, influenzando quella dei personaggi».

NOTE DI PRODUZIONE (INDIANA PRODUCTION)

Daniel Campos Pavoncelli:

«Curon ci ha permesso di approfondire il tema dell’identità da un punto di vista puramente Junghiano, analizzando ciò che è nascosto sotto la superficie del nostro vero “Io”, che ne è inevitabilmente parte integrante, così come la parte che ognuno di noi tenta di nascondere, ma che prima o poi certamente emergerà. Da questo punto di vista, il Lago di Resia, con l’inconfondibile campanile che emerge dall’acqua, è stato il luogo perfetto per le riprese. Il lago è nato negli anni 50 in seguito alla costruzione di una diga che ha causato l’inondamento del villaggio. I due giovani protagonisti, costretti a traslocare da Milano, si approcciano a questo bellissimo, sebbene molto piccolo, villaggio con la stessa curiosità e meraviglia che abbiamo provato noi durante la nostra prima visita. Sapere che sotto quel lago c’è un paese sommerso, fa subito pensare alla metafora dell’identità. La bellezza di questo luogo e l’intricato mistero che lo circonda è stato il perfetto scenario per la creazione di una storia con uno sguardo di genere, che è stato difficile ma che rappresenta una novità, non ci sono infatti altri prodotti in Italia a cui fare riferimento. L’idea era quella di mescolare elementi horror con il romanzo di formazione».

Alessandro Mascheroni:

«Per rispecchiare la visione creativa, che vede l’uomo in continuo confronto con la forza della natura, abbiamo deciso di girare tutti gli ambienti dal vero. Abbiamo selezionato tutte le location negli splendidi paesaggi dell’Alto Adige, dove è ambientata la serie, e del Trentino, al fine di avere costantemente, sia in interni che in esterni, in ogni nostra immagine, la presenza visiva delle montagne, del lago, delle foreste protagoniste della serie. La sfida con le forze della natura, le piogge autunnali, le tormente di neve, il vento ed il gelo che i protagonisti vivevano in questo viaggio fantastico, trovava corrispondenza negli sforzi della troupe per girare la serie stessa. Cosicché per tutta la troupe, e non solo per gli attori, affrontare questa lavorazione, è stato come percorrere un viaggio dentro se stessi per affrontare le proprie paure ed i propri limiti. Ogni singolo componente della squadra di lavoro, al termine dei tre mesi occorsi per il completamento delle riprese, guardava i luoghi che ci hanno accolto con occhi differenti e con una consapevolezza maggiore. Abbiamo fatto in modo di attraversare quei luoghi con gentilezza, lasciandoli intatti, e non turbando le vite delle persone e degli animali che li abitano. La scelta della tecnologia HDR mira ad offrire la possibilità di far godere al pubblico la profondità e la ricchezza dei colori della natura in cui sono state girate, per rendere omaggio ai luoghi che ci hanno accolto».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Secondo video tutorial (Risintonizzazione) verso digitale terrestre DVB-T2
    Secondo video tutorial (Risintonizzazione) verso digitale terrestre DVB-T2
    Nel corso del 2021, si attuerà progressivamente il processo di riorganizzazione delle frequenze tra emittenti televisive con conseguente necessità per gli utenti di dover risintonizzare i canali della TV e del decoder. La procedura di risintonizzazione è molto semplice, anche se le voci nei Menu potrebbero cambiare da apparecchio ad apparecchio. Per compiere i passaggi giusti ed essere sicuri di non sbagliare guarda con attenzione il secondo video tutorial della Nuova TV Digitale e assicurati di aver compreso bene tutte le spieg...
    D
     Digitale Terrestre
     martedì, 09 marzo 2021
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Biathlon - Dorothea Wierer BRONZO
    Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Biathlon - Dorothea Wierer BRONZO
    Dorothea Wierer regala all'Italia la prima medaglia individuale nel biathlon ai Giochi Olimpici. Dopo due bronzi nelle staffette, l'azzurra porta a casa un magico bronzo nella 7,5 km chiudendo alle spalle di Roeiseland ed Elvira Oeberg. Immensa e infinita Dorothea Wierer che nella 7,5km sprint di biathlon conquista una splendida medaglia di Bronzo alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 alle spalle della norvegese Roiseland e della svedese Elvira Oeberg. La 31enne altoatesina diventa così anche la prima italiana a conquistare una medaglia olimpica individual...
    S
     Sport
     venerdì, 11 febbraio 2022
  • Anteprima video: Switch Off in Liguria: lo spot del tour del Ministero con Nando il Telecomando
    Switch Off in Liguria: lo spot del tour del Ministero con Nando il Telecomando
    In vista del passaggio al digitale in Liguria, Toscana, Umbria, Marche, e provincia di Viterbo, il Ministero dello Sviluppo Economico ha organizzato un tour informativo sullo switch off in tutti i capoluoghi di provincia e nei maggiori centri urbani con 40 incontri itineranti, per aiutare i cittadini a familiarizzare con la nuova tecnologia, e informare sulle semplici operazioni da seguire per non farsi trovare impreparati. Un furgoncino bianco e giallo si muoverà sul territorio, comunicando che sta arrivando Nando il Telecomando...
    D
     Digitale Terrestre
     domenica, 09 ottobre 2011