Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di La Rai punta decisa sull'IPTV: l'accordo con Cisco � solo il primo passo - Scopri di più su Internet e Tv

La Rai punta decisa sull'IPTV: l'accordo con Cisco solo il primo passo

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: La Repubblica - Affari & Finanza

I
Internet e Tv
lunedì, 12 febbraio 2007 | Ore: 00:00

La televisione italiana si sta avviando verso un'altra rivoluzione che ne cambierà per sempre il volto e le tecniche. Si tratta di una rivoluzione che, di fatto, si inserisce in quella già in corso, e che si chiama «tv digitale», solo che le passa davanti e la supera di molte lunghezze.

La notizia dell'inzio di questa rivoluzione è contenuta in un comunicato di poche righe (passato quasi inosservato) nel quale si dice che la Rai ha dato incarico alla Cisco di mettere a punta un set-top-box (per la tv digitale) che consenta di «fare» anche la lptv (leggi il comunicato pubblicato su Digital-Sat). Come si vede un bel miscuglio di sigle, quasi da mal di testa. Allora bisogna cercare di fare luce.

La Rai è la Rai, e qui non c'è problema perché la conoscono tutti. La Cisco, invece, è meno nota al grande pubblico, anche se poi tutti la «usano» ogni giorno. Cisco è infatti l'azienda americana che produce moltissime cose, ma sopratutto i famosi «router», le macchine che consentono a Internet di essere quello che è. Spesso si dice, come battuta, che senza Cisco Internet non esisterebbe e in parte è vero. Quelli di Cisco sono, insomma, i maghi di Internet, i più bravi a far girare i segnali lungo la Rete delle reti.

La tv digitale terrestre e in parte già in funzione e molti la conoscono. Per chi la riceve in casa non c'è molta differenza rispetto alla tv tradizionale (che è di tipo analogico). Ma la differenza è enorme. In sostanza, nella tv digitale terrestre il segnale che dall'antenna centrale arriva sul nostro televisore è trasformato in sequenze di numeri. Questo consente (nello stesso spazio di frequenze) di trasmettere molti più canali tv. E questo spiega perché si tratta di una tecnologia vincente e perché entro una certa data tutta la tv sarà digitale, mentre quella analogica andrà in soffitta.

La tv digitale terrestre, però, per essere ricevuta ha bisogno che nel televisore sia inserito (o applicato di fuori) un decoder (se è esterno, si chiama appunto set-top-box), che ha la funzione di trasformare le stupide e incomprensibili sequenze di numeri in arrivo dall'antenna centrale in quello che invece dovrebbero essere, e cioè spettacoli tv, film, telegiornali, partite di calcio.

Il set-top-box (o decoder) è quindi un oggetto fondamentale: senza di esso la tv digitale non può essere ricevuta. Al punto che nei nuovi televisori il decoder è addirittura già inserito dentro dal fabbricante, e l'utente non ha bisogno di fare niente. Questi decoder sono anche stati incentivati (abusivamente, distorcendo il mercato) per spingere la gente a passare in fretta dal sistema analogico a quello digitale.

Quest'ultimo è infatti nettamente superiore al primo, e un po' tutti cercano di far passare il pubblico sulla tv digitale terrestre. Fra i molti vantaggi c'è quello che la tv digitale consente (come già detto) di aver molti più canali: centinaia invece di una decina.

Accanto alla tv digitale, però, in questi ultimi anni è cresciuta un'altra tv (anch'essa digitale, peraltro), e cioè la Iptv. La Iptv (Internet Protocol Television) non viaggia nell'etere e non ha bisogno di alcuna antenna per essere ricevuta: viaggia infatti sui fili del telefono. E si passa da una televisione all'altra esattamente come oggi si passa da un portale di Internet all'altro. E quindi le tv che girano sulla Iptv possono essere anche diecimila, non ci sono limiti. E, soprattutto, sono raggiungibili da qualunque parte del mondo. Esattamente come capita con Internet: se io voglio vedere il sito dell' americana Cnn non devo essere in America, posso essere anche sulle colline dell'astigiano, mi coIlego e vedo tutto.

La Iptv, in sostanza, è un'immensa cable-tv, è una cable-tv planetaria. E quindi è infinitamente più «potente» (e più interessante) della tv digitale terrestre, che invece trasmette da antenna a antenna, e che può essere vista solo in un certo territorio (quello servito dall'antenna centrale emittente). Quando, però, si è cominciato a pensare alla tv digitale terrestre, la Iptv era ancora cosa per pochissimi iniziati. E poi la tv digitale terrestre aveva il vantaggio di essere (come tecnica) molto simile a quella attuale (analogica), bastava aggiungere un decoder e tutto filava liscio come prima. Insomma, anche la zia o la nonna avrebbe saputo districarsi mentre con la Iptv forse le cose sono un po' più complicate.

E così è partito in Italia (come altrove) un mega piano per portare entro un certo numero di anni tutta la tv sulla piattaforma del digitale terrestre (con il finanziamento, contestato, dei decoder relativi). Questa scelta ha avuto due nemici giurati, in Italia, e cioè il professor Maurizio Decina e Renato Soru. Il primo è il nostro più grande esperto di reti di telecomunicazioni e ha intuito da subito le potenzialità della Iptv. Soru è il geniale inventore e fondatore di Tiscali (oggi è presidente della Regione Sardegna), ed era e rimane uno dei migliori conoscitori di tutto quello che avviene sulla Rete delle reti, cioè su Internet. I due hanno sempre sostenuto che erano soldi buttati quelli messi sul digitale terrestre e che meglio sarebbe stato andare sulla Iptv o, almeno, su una soluzione ibrida.

II breve comunicato della Rai a cui ho accennato all'inizio, accoglie finalmente la loro tesi. Infatti, il set-top-box commissionato alla Cisco è appunto mi oggetto ibrido. E' uno scatolotto che da una parte si collega al televisore attraverso una normalissima presa Scart. Dall'altra ha due uscite: una va all'antenna di casa (per ricevere il segnale digitale proveniente dall'etere), mentre la seconda uscita va a un modem che immette sulla rete Internet. [Per la verità il primo operatore a puntare su un'idea del genere fu Fastweb, ndr] Non solo: questo set-top-box è in realtà una specie di mini-computer (ha dentro anche un browser) e consente quindi la navigazione su Internet fesattarnente come uno fa con il suo computer). E, naturalmente, consente di ricevere tutta la Iptv del mondo.

Insomma, con la tv digitale terrestre semplice, lo spettatore sta in casa e vede quello che gli emittenti gli mandano (esattamente come accade oggi con la tv analogica). Con il set-top-box di Cisco, invece, uno può vedere la stessa tv digitale terrestre, ma può anche andare su Internet e vedersi YouTube o Babelgum o qualunque altra cosa gli venga in mente. Più tutta la Iptv che vuole. La Telecom, con Alice, e Fastweb.hanno già in proposito dei «cataloghi» ricchissimi.

Ma la cosa importante è che con il set-top-box di Cisco lo spettatore non è più un semplice soggetto passivo affondato nella sua poltrona. Se vuole, può diventare all' istante un navigatore di Internet e collegarsi quindi al mondo intero.

Ecco perché questa è una rivoluzione, ecco perché Decina e Soni (i due pionieri) hanno fatto festa. In un certo senso, grazie alle immense possibilità offerte dalla Iptv, comincia la stagione in cui sarà lo spettatore a «farsi la sua tv» invece di essere un semplice consumatore passivo della tv fatta dagli altri (Rai, Mediaset, ecc.). E' interessante che la Rai abbia imboccato questa strada (mentre sembrava assente e un po' assonnata). Nel giro di pochi anni potrebbe cambiare tutto.

Mediaset sta in silenzio, ma si sa che sta lavorando molto intensamente allo stesso progetto. Anche lì hanno capito che il futuro si chiama Iptv e quindi, senza uscire dai vecchi redditizi business televisivi, stanno trafficando per afferrare anche il nuovo.

Tutto questo movimento, però, apre un'altra questione. La Iptv per essere vista richiede che l'utente disponga di un collegamento Internet attraverso uno dei vari provider. Insomma, ritorna centrale la questione della rete di telecomunicazioni. Forse non sarebbe male organizzare una conferenza fra «televisionari» e possessori delle reti (soprattutto Telecom e Fastweb) ai fine di coordinare un po' il tutto e di non creare una giungla inefficiente.

Insomma, davanti a noi c'è una bella rivoluzione multimediale da vivere.
Cerchiamo di farlo bene e con un certo stile.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE LA DIRETTA DA PIAZZA DEL CAMPO TELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI  // Oggi, 16 Agosto 2025, (diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo) a Siena si appresta a vivere uno degli eventi più attesi e iconici della sua storia: il Palio. La celebre corsa di cavalli, trasmessa in diretta esclusiva su La7, cattura ogni anno l'attenzione del...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: ''From Paris with love'', questa sera su Sky Cinema 1 HD
    ''From Paris with love'', questa sera su Sky Cinema 1 HD
    S
     Sky
     lunedì, 23 maggio 2011
  • Anteprima video: Successo su La7 per Maurizio Crozza: 9,90% di share con Italialand
    Successo su La7 per Maurizio Crozza: 9,90% di share con Italialand
    Un estratto dallo spettacolo Italialand, trasmesso da La7 venerdì scorso in prima serata. L'esordio del comico ligure ha superato ogni aspettativa: ben 2 milioni 402mila spettatori, pari al 9,90% di share, hanno seguito le gag di Maurizio Crozza. Tra queste anche una in cui vengono analizzati i cambiamenti della metropoli lombarda dopo il successo al primo turno di Giuliano Pisapia, candidato del centrosinistra. Ma per rispettare la par condicio del ballottaggio è costretto a storpiare il nome....
    T
     Televisione
     domenica, 22 maggio 2011
  • Anteprima video: Simona Ventura intervista i ragazzi di Jersey Shore
    Simona Ventura intervista i ragazzi di Jersey Shore
    Simona Ventura ha intervistato a Firenze, in esclusiva per la sua web tv, i protagonisti del Jersey Shore. Un vero e proprio fenomeno mondiale che Simona, da sempre attenta ai trend e alle mode d'oltreoceano, ha saputo cogliere anche questa volta non lasciandosi scappare l'occasione per capire da vicino il fenomeno. Arrivati in Italia per la registrazione della 4° stagione della serie Snooky e Mike ai microfoni di Simona Ventura spiegano le ragioni di questo straordinario successo e il loro impatto con il nostro paese. L'intervis...
    T
     Televisione
     sabato, 21 maggio 2011