Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

La televisione digitale terrestre sugli stessi canali della Tv mobile

News inserita da:

Fonte: Repubblica.it

M
Mobile Tv
  lunedì, 12 marzo 2007

3 Italia e Reti Radiotelevisive Digitali (RRD) annunciano di aver sperimentato con successo, sulla rete DVBH di 3 Italia, la modulazione gerarchica delle frequenze per affiancare agli attuali canali per la Tv Digitale Mobile di 3 Italia alcuni canali per il digitale terrestre standard e ad alta definizione.

Grazie a questa tecnologia, la rete DVBH di 3 Italia continuerà a trasmettere i canali digitali mobili dedicati al Tivufonino, a cui si potranno aggiungere fino a 4 canali per la televisione digitale terrestre (DVBT).

Ma in pratica, cosa porterà questa nuova tecnologia? La spiegazione è semplice: sulla stessa rete dove oggi "viaggia" la Tv via telefonino, potrà viaggiare anche la televisione digitale terrestre. In sostanza, il videofonino può così diventare un duplice "receiver": per le trasmissioni digitali mobili, magari visualizzabili sullo stesso schermo del device e per il digitale terrestre, visibile oltre che sull’apparecchio, anche su normale televisore di casa. Inoltre, appositi device come potrebbero essere gli UMPC di nuova generazione (gli ultra mobile computer), saranno in grado di visualizzare contemporaneamente le due modalità video digitali.

«Il successo della prima sperimentazione al mondo con la tecnologia a modulazione gerarchica segna una nuova pietra miliare raggiunta da 3 Italia grazie allo sviluppo di tecnologie innovative di RRD», ha detto Vincenzo Novari, amministratore delegato di 3 Italia. «Con la possibilità di trasmettere insieme i canali digitali mobili su Tivufonino e i canali digitali terrestri sulla televisione classica, la nostra rete con investimenti minimi acquista ulteriore valore».

La tecnologia di modulazione gerarchica delle frequenze, sperimentata con successo nei laboratori di ricerca e sviluppo di RRD, permette a 3 Italia di modulare sulla propria rete due differenti flussi di dati, DVBH per la Tv Digitale Mobile e DVBT per la Tv Digitale Terrestre.

«Gli operatori e le emittenti televisive potranno trasmettere la Tv Digitale Mobile e quella digitale terrestre con un unico flusso di dati sulle stesse frequenze e con la possibilità di scegliere due differenti qualità del segnale», ha affermato Antonio Mazzara, amministratore delegato di RRD.

La modulazione gerarchica delle frequenze separa il canale RF in due canali virtuali, DVBH e DVBT, ognuno capace di trasportare un flusso di dati MPEGTS con protezione dedicata. Grazie ai due multiplex autonomi (HP e LP) su una frequenza Tv singola, diventerà quindi possibile trasmettere il segnale su due diverse categorie di ricevitori.

Un’unica rete sarà utilizzata per raggiungere simultaneamente i ricevitori interni per Tv Digitale terrestre ed esterni per Tv Digitale Mobile. Questa innovazione, grazie all’utilizzo delle bande a 5,6,7 e 8 MHz, può essere utilizzata in tutto il mondo. Il flusso dati Tv può così essere suddiviso in 12 canali digitali mobili, cui si aggiungono sul mux secondario 4 canali digitali terrestri
standard, 2 canali digitali terrestri ad alta definizione o una combinazione di canali standard e ad alta definizione.

L’utilizzo della tecnologia di modulazione gerarchica delle frequenze non comporta impatti sensibili sulla rete, permettendo agli operatori di aggiungere nuovi canali sulle reti esistenti senza effettuare ingenti investimenti.

Dopo aver acquistato nel novembre 2005 le frequenze e la licenza per digitale terrestre, 3 Italia è stata la prima al mondo ad offrire la Televisione Mobile Digitale DVBH con ampia copertura. Il 5 giugno 2006, 3 Italia ha lanciato La3 Live, il primo canale DVBH in diretta e autoprodotto, e offre oggi 12 canali digitali mobili e 6 canali dedicati al grande calcio.

M.D.A.
per "La Repubblica - Affari e Finanza"

Ultimi Palinsesti