I canali Fox si confermano leader nel 2007 della pay tv SKY
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
giovedì, 17 gennaio 2008 | Ore: 00:00
.jpg)
I canali proposti agli abbonati Sky da Fox Channels Italy hanno contribuito in maniera determinante a questa crescita di competitività anche nei confronti della tv free rappresentandone il 36% e si confermano ancora una volta uno dei driver principali di scelta, fidelizzazione e apprezzamento da parte del pubblico.
La crescita complessiva dei canali fox
Grazie al suo continuo impegno e alla diversificazione della sua offerta su Sky - oggi costituita da 12 canali - il gruppo Fox ha incrementato in misura importante le sue performance in termini di ascolto e competitività sia nei confronti dei canali terrestri (raggiungendo l’1,6% medio nell’anno con un incremento di +0,5 punti % di share televisiva complessiva) che degli altri canali dell’offerta Sky (19% di share sul bacino satellitare con un incremento di +3 punti % di share on sat - rispetto al 2006).
Il record di foxcrime e la leadership di gruppo
A oltre 2 anni dal suo lancio, Fox Crime continua a mantenere il primato risultando il canale più visto della piattaforma Sky nel giorno medio.
Inoltre, tra i top 5 dell’offerta Sky, 3 sono canali del Gruppo Fox (rispettivamente FoxCrime 1°, Fox Life 4° e Fox 5°).
I canali Fox sono leader sia nell’area intrattenimento che in quella documentari di Sky. Valgono infatti il 64% dell’ascolto totale dei canali di intrattenimento della piattaforma e 4 canali Fox sono tra i top 5 canali di questo genere. Per l’area documentari, i canali Fox superano quelli di ogni altro gruppo sia nel giorno medio che nel Prime Time, valendo il 40% della totalità dei canali di documentari su Sky.
Il profilo degli spettatori
Per quanto riguarda gli aspetti qualitativi, gli spettatori che scelgono i canali Fox sono in continuo aumento. A questa crescita numerica si accompagna l’ottimo profilo del target che da sempre caratterizza i canali Fox. Siamo di fronte ad uno spettatore equamente distribuito tra uomini e donne, il cui il core target è rappresentato principalmente dalla fascia di età 25-54 anni. Il 75% appartiene alla classe socio economica medioalta/alta (che sale all’80% nella fascia più pregiata del Prime Time, dove circa il 60% possiede un titolo di studio superiore o una laurea).
Questo dato è in progressione continua, tanto che a dicembre 2007 le performance sul target commercialmente più pregiato (15-49 anni, classe socioeconomica medioalta e alta) sono state estremamente positive: 3,8% di share on tv e 21,3% di share on sat nel giorno medio.