1. Tutti gli abbonati di Sky che ricevevano il magazine già lo pagavano. Una parte di essi lo pagava all'interno dell'abbonamento al pacchetto "Mondo", una parte con una cifra scorporata.
2. Il magazine "SkyLife" è un miglioramento del precedente prodotto, dal punto di vista dei contenuti, dell'impostazione, della fruibilità. A fronte di questo cambiamento, a seconda della cifra che ogni abbonato già pagava per questo servizio, è stato richiesto un aumento che va da 20 centesimi a un massimo di 90 centesimi a numero. La variazione di prezzo di "SkyLife" è stata comunicata con una prima lettera, acclusa al numero di gennaio che è stato distribuito agli abbonati senza sovrapprezzo. Una seconda lettera sarà acclusa al numero di febbraio, distribuito anch'esso senza sovrapprezzo. Una terza lettera sarà acclusa al numero di marzo, ribadendo ancora una volta tutti gli elementi dell'offerta, a partire dall'aumento del costo di copertina. Inoltre, l'arrivo di "SkyLife" è comunicato con una campagna di promo in onda sui canali Sky a partire dai primi di gennaio.
3. Come chiariscono le lettere qualsiasi abbonato che non volesse ricevere "SkyLife" potrà in ogni momento chiamare il numero verde messo a disposizione da Sky 24 ore su 24, o connettersi al sito Internet sky.it e nella massima semplicità comunicare la propria scelta.
4. Gli abbonati che volessero ricevere una versione semplificata dei palinsesti Sky, ma non fossero intenzionati a pagare l'aumento previsto per "SkyLife", potranno farlo in qualunque momento comunicandolo allo stesso numero verde o sempre sul sito sky.it.
Una situazione diversa da quella descritta nell'articolo dove si sostiene che l'aumento è attivo da gennaio, mentre sarà implementato da marzo, dando quindi a tutti gli abbonati il tempo di decidere. O quando si fa intendere che gli abbonati sono informati con una sola comunicazione. Il punto più grave è quando si afferma che l'offerta prevederebbe l'adesione a un "nuovo servizio" mentre è evidente che se qualcuno già riceve un prodotto e già lo paga è difficile definirlo un "nuovo servizio".
Direttore Comunicazione e
Relazioni esteme Sky
"L'Espresso"
(01/02/08)