.jpg)
Â
Un flusso continuo di notizie che si alterneranno allâinterno di servizi brevi, della durata massima di un minuto. Tutto affidato alla conduzione di Federica De Sanctis, fra i protagonisti dello start-up del canale e fino a ieri tra i volti principali delle edizioni serali del telegiornale. Da lunedì, lâanchor lascerà la scrivania per muoversi liberamente nel nuovo studio pensato per la proposta informativa di inizio giornata. Non mancherà la rassegna stampa ragionata in âtouch screenâ, con le prime pagine e gli articoli più significativi delle testate italiane. A questa si aggiunge unâaltra dedicata alla stampa estera e alle pagine web.
Tra i collegamenti previsti per la giornata di domani (4 febbraio), quello con Beppe Severgnini, per commentare dagli Stati Uniti le primarie americane, e quello da Belgrado per fare il punto sulle elezioni in Serbia. Tra gli ospiti, Ferruccio De Bortoli, direttore de Il Sole 24 Ore e Alfonso Signorini, direttore di Chi con il quale si parlerà del matrimonio tra Nicolas Sarkozy e Carla Bruni. E poi ancora la situazione rifiuti in Campania e il ricordo di Rosa Bossi, la madre di Silvio Berlusconi. Il primo caffè della giornata sarà con Bruno Tabacci.
Â
Una rubrica quotidiana dal nome âDillo a SKYâ consentirà a tutti coloro che vogliono intervenire (telespettatori, giornalisti, politici ed esponenti del mondo sociale o economico) di esprimere i loro pareri, fare denunce o semplicemente annunciare iniziative inedite.
Â
Nel corso di âSky Tg24 Mattinaâ grande risalto all'interattività con i quotidiani sondaggi a cui si può partecipare votando online o sul servizio active. Inoltre sarà possibile per i telespettatori inviare in redazione le proprie opinioni tramite sms o e-mail. E ancora: si potranno segnalare i video più curiosi e di maggior successo che circolano in rete o inviare foto e mms sui temi più rilevanti della giornata. Una maniera nuova di aprire le porte del tg al cosiddetto âreporter diffusoâ.