home ›
News ›
Sky Italia › Premier, Manchester-Arsenal, diretta SKY Calcio 9 e Supercalcio
Premier, Manchester-Arsenal, diretta SKY Calcio 9 e Supercalcio
News inserita da:
Simone Rossi (Satred)
Fonte:
Digital-Sat (com.stampa)

In Inghilterra, nel fine settimana, si giocano, le gare valide per la 34ma giornata.
La programmazione di calcio italiano ed estero, in onda in diretta e in esclusiva su Sky Sport è disponibile in un comodo documento PDF nella nostra Area Palinsesti.
Â
Fra tutte, spicca il big-match Manchester United-Arsenal, in programma domenica 13 aprile alle ore 17.00.
Â
Lâatteso incontro di questo turno di Premier League in Italia verrà proposto in diretta e in esclusiva solo da Sky Sport su SKY CALCIO 9 (canale 259) e su SuperCalcio (canale 205), ma anche in Alta Definizione su Sky Sport HD 2 (canale 208), e in formato panoramico su Sky Sport 16:9 (canale 206). Telecronaca di Massimo Marianella.
Â
Il Manchester United per mantenere il primato, lâArsenal per rimanere in corsa per il titolo. Questi i principali ingredienti del match dellâOld Trafford, che si annuncia esaurito e che vedrà in campo i padroni di casa dei âRed Devilsâ e i âGunnersâ. Una supersfida delicata per entrambe, soprattutto per lâArsenal, che non può fallire lâappuntamento di domenica, per non allontanarsi ulteriormente dalla vetta che, attualmente, dista sei punti.
Â
Dopo lâuscita dalla Champions League, per mano del Liverpool, per gli uomini di Arsene Wenger il campionato è lâunico obiettivo rimasto da centrare. Lo United, ancora in corsa in Champions dopo aver eliminato la Roma, deve guardarsi le spalle dallâassalto del Chelsea, staccato ora di sole 3 lunghezze e che giocherà lunedì in posticipo contro il Wigan. In classifica Ronaldo e compagni comandano con 77 punti, contro i 74 del Chelsea e i 71 dellâArsenal.
Â
Tante le stelle che compongono le rose delle due compagini: solo per fare dei nomi, Cristiano Ronaldo, per molti il prossimo Pallone dâOro, Wayne Rooney, Carlos Tevez, Ryan Giggs e Paul Scholes nel Manchester United; Cesc Fabregas, Emmanuel Adebayor, Mathieu Flamini, Aliaksandr Hleb e il giovane Theo Walcott nellâArsenal.
  