Calcio, l'ultima di Serie A fa volare gli ascolti Sky
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Il Sole 24 Ore
S
Sky Italia
giovedì, 22 maggio 2008 | Ore: 00:00

Tra le 15 e le 17 di ieri, i canali Sky sono stati seguiti da tre milioni di persone (share 18,82%), valore più elevato di quello raggiunto dalle singole reti generaliste. A segnalare quanto l'attrazione calcio si sia fatta sentire ci sono anche la seconda e la terza posizione nella classifica delle reti. Quelli che il Calcio, con il suo ritmo da varietà interrotto dalle reti segnate sui campi di calcio, è seguito da 2,8 milioni di persone (share 17,28%), e la terza posizione assoluta è conquistata da quelle che Auditel definisce "Altre terrestri", ovvero dalle emittenti locali, dalle due reti musicali, Mtv e All Music, e dai canali della televisione digitale terrestre. Questo variegato insieme ha un ascolto di 2,7 milioni di persone, per una quota del 17,09%, più di quanto prodotto, nell'ordine, da Canale 5, Rai Uno, Rai Tre, Italia 1, Rete 4 e La7, che registrano un ascolto complessivo inferiore al 50%, evento mai verificatosi in precedenza.
Le 57 emittenti locali rilevate sono state seguite da 1,5 milioni di persone, le più seguite sono quelle che hanno le dirette con i campi di calcio, il network 7 Gold arriva a 647mila spettatori, Telelombardia a 153mila, in terza posizione Telecolor di Catania con 79mila individui. La piattaforma Sky consente di seguire le locali a pubblici lontani dalla zona di emissione: la terza regione, dopo Lombardia e Piemonte, a produrre ascolti per la milanese Telelombardia è stata la Sicilia.
Tolte le locali rilevate rimangono ancora 1,3 milioni di persone assegnate alle "Altre terrestri", possiamo ragionevolmente ritenere che gran parte di costoro siano sintonizzati sui canali in pay per view del digitale terrestre di Mediaset e La7 a seguire le partite di calcio. Domenica non ci devono essere state molte discussioni nelle famiglie italiane abbonate alla tv a pagamento su quale fosse la trasmissione da seguire. Il popolo femminile ha valutato di accondiscendere al desiderio maschile di fronte alla suspence dell'ultima di campionato. E se lo share prodotto dai maschi adulti sui canali Sky è stato del 30% quello delle donne arriva comunque al 18,3 per cento.
In 482mila hanno assistito al gol del vantaggio della Roma sul Catania su Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 2, in 540mila al pareggio salvezza del Catania, ma il record spetta ai due gol di Ibrahimovich, in quel momento a seguire Parma-Inter erano presenti su Sport 1 e Calcio 1, 1,2 milioni di persone per il primo gol e 1,4 milioni per il raddoppio.
Al termine della memorabile giornata Sky conta 10,3 milioni di persone che l'hanno seguita per almeno un minuto, un valore molto elevato considerato che la base degli abbonati è composta da 11,9 milioni di persone. Come è noto Auditel non misura l'ascolto nei locali pubblici, il dato d'ascolto reale è quindi da considerarsi ancora più alto.
Francesco Siliato
per "Il Sole 24 Ore"
(20/05/08)
per "Il Sole 24 Ore"
(20/05/08)