Oggi sui canali SKY - Segnalazioni programmi di Venerd 11 Settembre
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
venerdì, 11 settembre 2009 | Ore: 00:00

Approfondimenti sulla programmazione SKY all'interno dell'Area Palinsesti
____________________
____________________
VENERDI 11 SETTEMBRE 2009
Cinema
La notte non aspetta
Di D. Ayer, con K. Reeves, Usa 2008
Ritmo e azione in un thriller che vede protagonisti Keanu Reeves, Forest Whitaker e Hugh Laurie. Un poliziotto onesto, da poco vedovo, viene accusato dell'omicidio di un collega. Indagando per conto suo per discolparsi, scoprirà più di quello che cercava.
(SKY CINEMA 1 E IN HD, ORE 21.00)
Perimetro di paura - Prima tv
Di E. Red, con F. Janseen, Usa 2007
Thriller soprannaturale con Famke Janssen ('Golden Eye'). Marnie esce di prigione, dove stava scontando la condanna per l'omicidio del violento marito. Quello che non sa è che lo spettro dell'ex consorte infesta casa sua e intende vendicarsi.
(SKY CINEMA MAX E IN HD, ORE 21.00)
Di D. Ayer, con K. Reeves, Usa 2008
Ritmo e azione in un thriller che vede protagonisti Keanu Reeves, Forest Whitaker e Hugh Laurie. Un poliziotto onesto, da poco vedovo, viene accusato dell'omicidio di un collega. Indagando per conto suo per discolparsi, scoprirà più di quello che cercava.
(SKY CINEMA 1 E IN HD, ORE 21.00)
Perimetro di paura - Prima tv
Di E. Red, con F. Janseen, Usa 2007
Thriller soprannaturale con Famke Janssen ('Golden Eye'). Marnie esce di prigione, dove stava scontando la condanna per l'omicidio del violento marito. Quello che non sa è che lo spettro dell'ex consorte infesta casa sua e intende vendicarsi.
(SKY CINEMA MAX E IN HD, ORE 21.00)
Fahrenheit 9/11
Di M. Moore, Usa 2004
Il documentari di Michael Moore sull’elezione di George W. Bush alla presidenta degli Stati Uniti. Dal sospetto di brogli elettorali agli ambigui rapporti intrattenuti con la famiglia Bin Laden, fino al tragico attentato alle Torri Gemelle e alla risposta bellica degli Usa, che hanno invaso prima l’Afghanistan e poi l’Iraq. Moore attacca frontalmente l’amministrazione repubblicana e non risparmia accuse e denunce: in patria e nel resto del mondo il film è stato un successo.
(SKY CINEMA MANIA, ORE 21.00)
Chewingum
Di B. Proietti, con I. Ferrari, Ita 1984
Spensierata commedia con dei giovanissimi Isabella Ferrari e Massimo Ciavarro. Un gruppo di studenti, a causa delle avventure sentimentali e del tempo trascorso al bar Chewingum, dedicano poco tempo allo studio per la maturità.
(SKY CINEMA ITALIA, ORE 23.10)
Intrattenimento
Di M. Moore, Usa 2004
Il documentari di Michael Moore sull’elezione di George W. Bush alla presidenta degli Stati Uniti. Dal sospetto di brogli elettorali agli ambigui rapporti intrattenuti con la famiglia Bin Laden, fino al tragico attentato alle Torri Gemelle e alla risposta bellica degli Usa, che hanno invaso prima l’Afghanistan e poi l’Iraq. Moore attacca frontalmente l’amministrazione repubblicana e non risparmia accuse e denunce: in patria e nel resto del mondo il film è stato un successo.
(SKY CINEMA MANIA, ORE 21.00)
Chewingum
Di B. Proietti, con I. Ferrari, Ita 1984
Spensierata commedia con dei giovanissimi Isabella Ferrari e Massimo Ciavarro. Un gruppo di studenti, a causa delle avventure sentimentali e del tempo trascorso al bar Chewingum, dedicano poco tempo allo studio per la maturità.
(SKY CINEMA ITALIA, ORE 23.10)
Intrattenimento
Il segreto della nostra vita
Guadalupe e Alfredo sono i protagonisti di una tormentata storia d'amore che prima di potersi realizzare dovrà passare attraverso a rapimenti, shock, malignità e una serie di pretendenti dell'uno o dell'altra che faranno di tutto per ostacolarli.
(LADY CHANNEL , ORE 21.00)
Documentari
Guadalupe e Alfredo sono i protagonisti di una tormentata storia d'amore che prima di potersi realizzare dovrà passare attraverso a rapimenti, shock, malignità e una serie di pretendenti dell'uno o dell'altra che faranno di tutto per ostacolarli.
(LADY CHANNEL , ORE 21.00)
Documentari
Attacchi gemelli
27 dicembre 1985. Negli aeroporti di Roma e Vienna, nello stesso momento, entrano in azione due gruppi di terroristi. Ma chi erano, e quali i loro obiettivi? Lo racconta in esclusiva Ibrahim Khaled, unico sopravvissuto del commando che attaccò Fiumicino.
(HISTORY CHANNEL, ALLE 22.00)
Ragazzi e Musica
27 dicembre 1985. Negli aeroporti di Roma e Vienna, nello stesso momento, entrano in azione due gruppi di terroristi. Ma chi erano, e quali i loro obiettivi? Lo racconta in esclusiva Ibrahim Khaled, unico sopravvissuto del commando che attaccò Fiumicino.
(HISTORY CHANNEL, ALLE 22.00)
Ragazzi e Musica
Un genio in famiglia
Ha dieci anni, è alto un metro e venti ma è passato dalla quarta elementare alla terza liceo, ha un quoziente d'intelligenza fuori dal comune e spiega all'allenatore di basket come vincere una partita. Tutto questo è TJ, un piccolo genio che trascina la famiglia in divertenti, piccoli guai.
(DEAKIDS, ALLE 21.00)
Ha dieci anni, è alto un metro e venti ma è passato dalla quarta elementare alla terza liceo, ha un quoziente d'intelligenza fuori dal comune e spiega all'allenatore di basket come vincere una partita. Tutto questo è TJ, un piccolo genio che trascina la famiglia in divertenti, piccoli guai.
(DEAKIDS, ALLE 21.00)