SKY Cinema dedica un ciclo alle opere cinematografiche di Nanni Moretti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
S
Sky Italia
lunedì, 05 ottobre 2009 | Ore: 00:00
SKY Cinema Italia, il primo canale interamente dedicato al cinema italiano, omaggia il grande cinema d’autore, con un intero ciclo dedicato a Nanni Moretti e alle sue pellicole, oggetto di culto per molte generazioni.
Si tratta dell’omaggio in tv più completo dedicato al grande autore, comprende la quasi totalità delle sue opere con 14 film e 6 cortometraggi.
Ad ottobre tutti i lunedì e martedì, e a novembre tutti i martedì (per il ciclo “Martedì da maestro”), una o due pellicole del noto produttore, regista e attore animeranno la serata di SKY Cinema Italia.
Il ritratto di una generazione, un carattere autobiografico imperante, lo stesso protagonista, Michele Apicella, un personaggio immaginario creato da Moretti e da lui stesso interpretato (non è mai la stessa persona, in ogni film ha una vita e una professione diversa): queste le caratteristiche dei primi quattro lungometraggi programmati da SKY Cinema Italia.
L’omaggio avrà inizio lunedì 5 ottobre alle 19,20 con la messa in onda di Io sono un autarchico, il suo primo lungometraggio, girato nel 1976 in presa diretta e in 8 mm. A seguire, alle 21,00, Ecce bombo, il secondo lungometraggio, presentato al 31° Festival di Cannes, di cui Moretti è sceneggiatore, oltre che regista e protagonista, una delle prove migliori della sua lunga e prolifica carriera.
Sogni d’oro è la pellicola in programmazione martedì 6 ottobre alle 21,00: racconta la vita privata di un regista, le sue difficoltà nel girare un film e la dimensione affettiva accantonata nella quotidianità, ma che esplode violentemente nelle sue fantasie.
Il ciclo proseguirà lunedì 12 ottobre con Bianca, un altro cult che vede Moretti nella doppia veste di regista ed interprete in un intreccio di drammi psicologici e sentimentalismi.
“Non c’è nessuna libertà nello stare da soli ” , celebre citazione tratta da La messa è finita, pellicola del 1985 in onda giovedì 15 ottobre alle 21.00, che vede protagonista Don Giulio “solo perché mi suonava male Don Michele, ma è lo stesso personaggio” , ha affermato Moretti. Subito dopo, alle 22,40, andrà in onda Domani accadrà, firmato Daniele Lucchetti e prodotto da Nanni Moretti.
Nel 1987 Nanni Moretti fonda con Angelo Barbagallo, la Sacher Film, la casa di produzione e distribuzione cinematografica all’interno della quale realizzerà le opere successive.
Si tratta dell’omaggio in tv più completo dedicato al grande autore, comprende la quasi totalità delle sue opere con 14 film e 6 cortometraggi.
Ad ottobre tutti i lunedì e martedì, e a novembre tutti i martedì (per il ciclo “Martedì da maestro”), una o due pellicole del noto produttore, regista e attore animeranno la serata di SKY Cinema Italia.
Il ritratto di una generazione, un carattere autobiografico imperante, lo stesso protagonista, Michele Apicella, un personaggio immaginario creato da Moretti e da lui stesso interpretato (non è mai la stessa persona, in ogni film ha una vita e una professione diversa): queste le caratteristiche dei primi quattro lungometraggi programmati da SKY Cinema Italia.
.jpg)
L’omaggio avrà inizio lunedì 5 ottobre alle 19,20 con la messa in onda di Io sono un autarchico, il suo primo lungometraggio, girato nel 1976 in presa diretta e in 8 mm. A seguire, alle 21,00, Ecce bombo, il secondo lungometraggio, presentato al 31° Festival di Cannes, di cui Moretti è sceneggiatore, oltre che regista e protagonista, una delle prove migliori della sua lunga e prolifica carriera.
Sogni d’oro è la pellicola in programmazione martedì 6 ottobre alle 21,00: racconta la vita privata di un regista, le sue difficoltà nel girare un film e la dimensione affettiva accantonata nella quotidianità, ma che esplode violentemente nelle sue fantasie.
Il ciclo proseguirà lunedì 12 ottobre con Bianca, un altro cult che vede Moretti nella doppia veste di regista ed interprete in un intreccio di drammi psicologici e sentimentalismi.
“Non c’è nessuna libertà nello stare da soli ” , celebre citazione tratta da La messa è finita, pellicola del 1985 in onda giovedì 15 ottobre alle 21.00, che vede protagonista Don Giulio “solo perché mi suonava male Don Michele, ma è lo stesso personaggio” , ha affermato Moretti. Subito dopo, alle 22,40, andrà in onda Domani accadrà, firmato Daniele Lucchetti e prodotto da Nanni Moretti.
Nel 1987 Nanni Moretti fonda con Angelo Barbagallo, la Sacher Film, la casa di produzione e distribuzione cinematografica all’interno della quale realizzerà le opere successive.

Lunedì 5 ottobre:
-
ore 19,20 “Io sono un autarchico”, il suo primo lungometraggio
-
ore 21.00 “Ecce Bombo”, una delle prove migliori della sua carriera.
-
ore 21,00 “Sogni d'oro” , la vita privata di un regista, Nanni Moretti
- ore 21.00 "Bianca", Moretti nella doppia veste di regista ed interprete
- ore 21.00 "La Messa è finita", pellicola del 1985
- ore 22.40: "Domani accadrà", prodotto da Nanni Moretti.
-
ore 21,00 “Il portaborse” , di cui Moretti è attore e produttore
-
ore 22,40 “L’ultimo campionato”, un cortometraggio di 14 minuti
Martedì 20 ottobre:
-
ore 21,00 “La palombella rossa” , diretto e interpretato da Moretti
-
ore 22,40 “La cosa”, un medio metraggio
Lunedì 26 ottobre:
-
ore 21,00 “La seconda volta” , di M. Calopresti ed interpretato da Moretti
Martedì 27 ottobre:
-
ore 20,45 “Il giorno della prima di Close-up” , cortometraggio
-
ore 21,00 “Caro diario”, diretto e interpretato da Nanni Moretti
Tutti i martedì di novembre a partire dalle 21,00, SKY Cinema Italia trasmetterà le ultime quattro produzioni del regista, seguite da imperdibili corti, per il ciclo “Un martedì da maestro”. La programmazione:
Martedì 3 novembre:
-
ore 21,00 “Aprile” , diretto ed interpretato da Moretti
-
ore 22,40 “Il grido di angoscia dell’uccello predatore”, cortometraggio
Martedì 10 novembre:
-
ore 21,00 “La stanza del figlio” , diretto e interpretato da Moretti
-
ore 22,40 “The last customer”, cortometraggio
Martedì 17 novembre:
-
ore 21,00 “Il Caimano” , produzione, regia e sceneggiatura di Moretti
-
ore 22,40 “Diario del caimano”, cortometraggio
Martedì 24 novembre:
-
ore 21,00 “Caos calmo” , produzione, regia e sceneggiatura di Moretti
.jpg)