Su Toon Disney, dal 12 al 23 ottobre alle 16.50, i Corti Pixar
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

Tra i mini appuntamenti The Adventures of André and Wally B., prodotto nel 1984 dall’allora Lucasfilm Computer Graphics Project, che più tardi ha dato origine alla creazione della Pixar, e con animazione di John Lasseter.
Si potrà inoltre vedere Luxo Junior, il primo corto prodotto nel 1986 dai Pixar Animation Studios, dopo la loro costituzione come studio indipendente. E’ da qui che deriva la saltellante lampada da tavolo che troviamo nel logo Pixar. Nel 1986 Luxo Jr. ha ricevuto una nomination agli Academy Award come Best Animated Short Film ed è stato il primo filmato in CGI a ricevere una nomination a questa manifestazione. E ancora Tin Toy, prodotto nel 1988 per la regia di John Lasseter e vincitore nel 1989 di un Academy Award nella categoria Animated Short Film.
Nel 2003 questo corto è stato selezionato dalla Library of Congress per essere preservato nello “United Staters National Film Registry” in quanto considerato “culturalmente, storicamente ed esteticamente significante”. Il corto è uscito nei cinema nel 1995 con Toy Story.
Del 1989 è Knick Knack, sempre per la regia di John Lasseter e le musiche di Bobby McFerrin, rivisto e rimodellato per uscire nei cinema e nei DVD con Alla ricerca di Nemo.
E’ del 1997 Il gioco di Geri, vincitore nel 1998 di un Oscar come Best Short Animated Film; è stato legato alle proiezioni cinematografiche, alle videocassette e ai DVD di A bug’s life – Megaminimondo.
Un altro corto vincitore di un premio Oscar nel 2002 è Pennuti Spennati, incluso nell’uscita cinematografica e nei video e DVD di Monster & Co.
Tra i 16 corti troviamo anche L’agnello rimbalzello, nominato agli Oscar nel 2003 e proiettato nei cinema prima del film Disney/Pixar Gli Incredibili. E’ stato scritto e diretto da un veterano degli studi Pixar, Bub Luckey. Si tratta del primo corto Pixar che include non solo musiche ed effetti sonori ma anche parlato.
Prodotto nel 2005 e incluso nel DVD de Gli Incredibili, Jack-Jack Attack nasce da un’idea per una scena che doveva essere inserita nel film e che poi è stata tagliata. Questo corto vede la baby-sitter Kari McKean mentre cerca di intrattenere il piccolo Jack-Jack Parr (degli Incredibili) con un po’ di musica, provocandone una reazione inaspettata.
Gli altri corti sono: Il sogno di Red (1987), Stu-Anche un alieno può sbagliare (titolo originale: Lifted; prodotto nel 2006) per la regia di Gary Rydstrom (vincitore di sette Academy Award) e uscito nelle sale con Ratatouille, Carl Attrezzi e la luce fantasma (2006), Il tuo amico topo (2007) e Presto (2008) uscito al cinema e nei video e DVD di Wall·E.