Sky Italia esce da Frt: posizioni contrarie alle pay tv
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Il Corriere della Sera
S
Sky Italia
giovedì, 11 febbraio 2010 | Ore: 00:00

Nessun divorzio traumatico, ma una semplice disdetta recapitata dieci giorni fa a Rebecchini che perde quindi un associato importante, il quale avrebbe lamentato un cambio d'atteggiamento dei vertici di Frt. Un appiattimento su posizioni non tanto antitetiche a quelle di Sky quanto troppo sensibili ai problemi delle tv locali e generaliste. Parte della Federazione si è schierata apertamente a favore dell'abbassamento dei tetti alla raccolta pubblicitaria previsti dal decreto Romani per le pay per view, pensando di dare maggiori chance ai piccoli. Ha contestato la collocazione sui tasti del telecomando dell'emittente Cielo, la tv digitale di Sky. E la scorsa settimana Giunco in un'audizione in Parlamento ha chiesto anche di vietare tout-court alle tv a pagamento di raccogliere spot.

Sky Italia resta comunque associata a Confindustria e alla Fieg, dunque non perde rappresentanza, ma certo lascia un vuoto importante nella Federazione, anche se negli organi di governo di Frt Murdoch non aveva suoi rappresentanti. L'Associazione di Frt per le Tv nazionali è infatti guidata da Mediaset e Telecom Italia Media, che hanno indicato i cinque consiglieri assegnando la presidenza a Fedele Confalonieri, e adesso devono scegliere tra loro chi farà il vicepresidente della Federazione.
Federico De Rosa
per "Il Corriere della Sera"
(10/02/10)
per "Il Corriere della Sera"
(10/02/10)