Il futuro della tv? Lo deciderà l'ultima puntata di ''Lost'' (con video)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos
Più che di febbre, si può parlare di vera e propria ansia. E' quella che affligge in questi giorni decine e decine di milioni di persone in tutto il mondo. Fra poco più di due settimane infatti, dopo sei anni di programmazione, si chiude l'era 'Lost'. Per essere i primi a sapere (e capire?) come andrà a finire la saga dei dispersi del volo Oceanic 815 bisognerà accendere la tv alle sei del mattino di lunedì 24 maggio, sul canale Fox (110 di Sky). La puntata finale, della durata di 2 ore e mezzo e in inglese, verrà poi ritrasmessa alle 22 con i sottotitoli in italiano.
Amato, odiato, 'non compreso', 'Lost' è senza dubbio uno dei telefilm più innovativi degli ultimi anni grazie al modo in cui mischia finzione e realtà , passato e futuro. Una formula per la verità già immaginata vent'anni fa da David Lynch ('Twin Peaks'). Nell'era di internet e dei social network però, il pubblico e i fan crescono in maniera esponenziale, si scambiano giudizi e commenti su ogni puntata. Finendo loro stessi per diventare un elemento determinante. E ora Oltreoceano c'è molta paura fra scrittori, sceneggiatori e produttori. I fedeli di 'Lost', dopo aver costretto il presidente Obama a spostare il Discorso sullo Stato dell'Unione, potrebbero ora decidere le sorti delle prossime serie tv.
Dopo essere stati sei anni davanti alla tv a seguire le sorti di Yunjin Kim, Jorge Garcia e Josh Holloway, fra i telespettatori negli Usa la parola che serpeggia e che nessuno osa pronunciare è 'delusione'. E se il finale non dovesse piacere, allora c'è il serio rischio che gli scrittori più innovativi non trovino più un produttore disposto a spendere per idee nuove e fuori dagli schemi.
Che ci sia bisogno di novità in America lo dicono quasi tutti. Le principali serie tv - ormai 'storiche' - continuano a essere seguite da milioni di persone, ma si avviano anche loro verso l'inesorabile 'the end'. Alla Abc stanno pensando alla parola 'fine' per due degli show più popolari, 'Desperate Housewives' e 'Grey’s anatomy'. La serie con Eva Longoria, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe concludersi tra due anni, con l’ottava stagione. Per quanto riguarda 'Grey’s anatomy' invece, la serie e il cast sono stati appena rinnovati per il prossimo anno ma secondo alcune voci il Dr. Sheperd (Patrick Dempsey) sarebbe intenzionato a lasciare alla fine della prossima stagione.
Per il piccolo schermo insomma i prossimi anni saranno decisivi e a Hollywood tutti pensano a qualcosa di nuovo. Per sapere cosa vedremo però bisogna aspettare ancora poco più di due settimane, il 'day after' del finale di 'Lost': il futuro della tv ora dipende tutto dai 'dispersi' del volo Oceanic 815.