Saranno 14 gli incontri di calcio estero in onda sui canali Sky Sport e sui canali CALCIO (anche in Alta Definizione), tra venerdì 17 e lunedì 20 settembre 2010, tutti in diretta.
28 ore di programmazione esclusiva, con 6 match di Premier League inglese, 4 di Liga spagnola, 3 di Bundesliga tedesca e uno di Premier League russa.
In Inghilterra, quinta giornata di Premier League, con il Chelsea primo a punteggio pieno, 12 punti frutto di quattro vittorie e nessuna sconfitta. Impegno agevole, almeno sulla carta, per i “Blues” di Carlo Ancelotti, che riceveranno a Stamford Bridge il neo promosso Blackpool, autore, comunque, di un buon inizio di campionato, quarto posto a quota 7. Alle spalle della capolista, staccato di 2 lunghezze, c’è l’Arsenal, che andrà a far visita al Sunderland (5 punti). Ma il weekend calcistico in Inghilterra sarà caratterizzato da quella che è considerata la più classica delle sfide, Manchester United-Liverpool. In campo i club che hanno conquistato più titoli, 18 per entrambi. Di fronte, uno United, terzo con 8 punti, ancora poco brillante, come testimoniato anche dallo 0-0 casalingo in Champions League con i Rangers, ed un Liverpool che non sembra avere le carte in regola per competere per il titolo. Siamo solo all’inizio, ma i 5 punti fin qui conquistati sono un bottino davvero misero per Gerrard e compagni. Fra le due, proprio il Liverpool non può permettersi passi falsi. Si tratta, comunque, di una sfida che difficilmente tradisce le attese e che mantiene intatto tutto il suo fascino. Il big-match dell’Old Trafford sarà visibile solo su Sky, a partire dalle ore 14.30 di domenica 19 settembre, con diretta su Sky Sport 3 HD e su CALCIO 8. Fischio d’inizio alle ore 14.30 di domenica 19 settembre.
Dall’Inghilterra alla Spagna, che si appresta a vivere la terza giornata di Liga che, non sembra quasi vero, non vede i testa né il Barcellona, né il Real Madrid, ma Valencia e Atletico Madrid, prime con 6 punti, con “Galacticos” e “Blaugrana” distanziati, rispettivamente, di 2 e 3 lunghezze. Proprio l Barcellona, reduce dal clamoroso tonfo casalingo con l’Hercules, avrà il compito più duro, dovendo affrontare a Madrid una delle due capolista, l’Atletico di Aguero e Forlan, nel match più importante di questo turno. Il fine settimana del campionato spagnolo è contraddistinto proprio dalla sfida calcistica fra le due città. Infatti, oltre ad Atletico-Barcellona, è in programma anche Real Madrid-Espanyol, che si giocherà al Bernabeu. Completano il quadro degli incontri in onda su Sky Sport, Malaga-Siviglia e Deportivo-Getafe.
In una Bundesliga dove non brillano le grandi, il campionato tedesco sta per mandare in scena il quarto turno. Infatti, in testa alla classifica, appaiate a quota 9, ci sono l’Hoffenheim, ormai una bella realtà del calcio germanico, e il neo promosso Mainz. I campioni del Bayern, solo undicesimi con 4 punti, dopo la Roma, giocheranno ancora all’Allianz Arena di Monaco, dove riceveranno la visita del Colonia (3 punti). Se l’inizio di campionato dei bavaresi non è dei più memorabili, addirittura disastroso è quello dello Schalke 04, altra grande pretendente al titolo, ancora a secco di punti e di vittorie, con 4 sconfitte in altrettanti incontri ed uno zero in classifica da cancella al più presto. La formazione guidata da Magath proverà a trovare i primi punti domenica, quando a Gelsenkirchen arriverà il Borussia Dortmund, sesto a quota 6. Eintracht-Friburgo sarà, invece, l’anticipo di questo turno, in programma venerdì a Francoforte.
Spostamento in Russia, per la 21ma giornata di Premier League, che vede sempre in testa lo Zenit di Luciano Spalletti con 46 punti. All’inseguimento della compagine di San Pietroburgo ci sono i campioni in carica del Rubin di Bocchetti, staccati di 6 Lunghezze, ma che hanno disputato due partite in più. La formazione di Kazan farà visita all’Anzhi, undicesimo a quota 23.
Sabato 18 Settembre
- Ore 13.45 Premier League: Stoke City-West Ham
Sky Sport 1 HD, SuperCalcio HD e CALCIO 2 HD
Telecronaca: Nicola Roggero
- Ore 15.30 Bundesliga: Bayern Monaco-Colonia
Sky Sport 3 HD e CALCIO 1 HD
Telecronaca: Pietro Nicolodi
- Ore 16.00 Premier League: Tottenham-Wolverhampton
Sky Sport 1 HD e CALCIO 2 HD
Telecronaca: Paolo Ciarravano
- Ore 16.00 Premier League: Everton-Newcastle
SuperCalcio HD e CALCIO 3 HD
Telecronaca: Emanuele Corazzi
- Ore 18.30 Premier League: Sunderland-Arsenal
Sky Sport 3 HD e CALCIO 2 HD
Telecronaca: Massimo Marianella
- Ore 22.00 Liga: Real Sociedad-Real Madrid
Sky Sport 3 HD, SuperCalcio HD e CALCIO 2 HD
Telecronaca: Antonio Nucera
Domenica 19 Settembre
- Ore 14.15 Russian Premier League: Anzhi-Rubin Kazan
CALCIO 10
Telecronaca: Dario Massara
- Ore 14.30 Premier League: Manchester United-Liverpool
Sky Sport 3 HD, CALCIO 8
Telecronaca: Massimo Marianella
- Ore 17.00 Premier League: Chelsea-Blackpool
Sky Sport 3 HD, SuperCalcio HD e CALCIO 9
Telecronaca: Nicola Roggero
- Ore 19.00 Liga: Atletico Madrid-Barcellona
Sky Sport 3 HD, SuperCalcio HD e CALCIO 9
Telecronaca: Antonio Nucera e Josè Altafini
- Ore 21.00 Liga: Malaga-Siviglia
SuperCalcio HD e CALCIO 2 HD
Telecronaca: Roberto Prini
- Ore 21.00 Liga: Deportivo La Coruna-Getafe
Sky Sport 1 HD, SuperCalcio HD e CALCIO 2 HD
Telecronaca: Roberto Prini

